Nasce il Fc Lamezia Terme partendo in serie D dal titolo conquistato sul campo dal Sambiase, ma in conferenza stampa i confini e dettagli della nuova società non vengono chiariti, rinviando il tutto a fine settimana in un incontro che dovrà così spiegare anche cosa ne sarà di Vigor Lamezia, Sambiase e Promosport per come oggi conosciute.
Il presidente Felice Saladini parla di «una giornata storica con l’Fc Lamezia Terme in serie D» per «superare gli ostacoli che hanno visto la città in questo mese. Va visto come opportunità, un messaggio per la città che sia innovazione, sviluppo, e fare squadra per Lamezia Terme facendo dell’unione e l’aggregazione il fondamento per far nascere questa nuova opportunità».
Si spera che «l’astio creatosi in questi giorni venga superato, e stiamo unendo le forze tra Sambiase, Vigor Lamezia e Promosport, aprendo le porte alle varie realtà. Ma ogni squadra e titolo rimarrà come serbatoio per i giovani lametini», ma Saladini parimenti nel ringraziare «chi mi ha sostenuto» valuta che «con il tempo anche chi mi ha criticato possa capire l’importanza di questa nuova organizzazione. Imprenditori, professionisti, politica ed istituzioni devono starci accanto, ora è il momento di giocare tutti insieme. Anche sullo stemma della città è scritto “vis unita fortior”».
Per il progetto sportivo e organigramma delle diverse realtà sarà convocata un’altra conferenza stampa nel fine settimana, e Saladini non nasconde che «il percorso è stato complicato e difficile, ci è voluto anche coraggio ed affetto per la città che vada oltre ai singoli colori societari. Mi piace pensare che il calcio possa essere un veicolo importante per lo sviluppo anche dei nostri figli, avendo l’opportunità di avere società calcistiche in ogni ex comune con un progetto di insieme. Ho portato in campo una visione imprenditoriale».
Dal 7 luglio, primo comunicato di fedeltà al progetto Vigor Lamezia, ad oggi secondo il presidente «la situazione si è evoluta, quello che è cambiato alla fine è stato superare le logiche individuali e guardare invece all’unità cittadina», con più comunicati stampa tra le parti ad annunciare anche posizioni antitetiche a succedersi a distanza di ore.
«Non ho voluto abbandonare la città senza calcio dopo gli impegni presi in precedenza, per questo un passo indietro per farne 400 in avanti», ribadisce Saladini, ma tra i contrari alla nuova squadra compare anche l’attuale sindaco sospeso Mascaro, ribadendo che «non si cancella la storia, né il tifo di ognuno, ma il sindaco dovrà garantire come istituzione l’ascolto a tutto il mondo dello sport, compresa la nostra società».
Il cambio di denominazione si dichiara essere arrivato nel cuore della notte «dovendo affrontare tutti i passaggi burocratici», mentre sulla gestione dei campi e dei vari titoli si arriverà ad una quadra entro fine settimana.
La nascita di una nuova Vigor Lamezia e un nuovo Sambiase non viene vista come possibilità, «perché non avrebbe senso, ma piuttosto spero di ricevere nelle prossime ore telefonate ed impegni ad allargare l’assetto societario ognuno per quanto in propria possibilità. La storia e le tradizioni della città non dipendono dal calcio, creare divisioni è fare del male».
Saladini si sbilancia così solo su un tema: «l’obiettivo è quello di andare nei professionisti, tutti insieme, non solo il presidente. Per questo non condivido le accuse di incoerenza, perché in ogni dichiarazione pubblica ho sempre parlato del bene di tutta la città, poi per fare questo serve un lavoro di squadra che coinvolga tutti tra imprenditori, istituzioni, città». Rimane vuota la casella della tifoseria organizzata, che tanto sulla sponda Vigor Lamezia che in quella Sambiase non seguirà la nuova avventura del Lamezia Terme, contestazione che secondo Saladini «dovrà essere una motivazione per cambiare le cose, serviva coraggio per cambiare la situazione esistente rischiando anche di mettersi in discussione in prima persona. Sono anche disposto a dare spiegazioni alle singole rappresentanze ultras che ad oggi non condividono il nostro progetto».
L’annuncio di voler mantenere tutte le realtà dovrà trovare uno sbocco anche in Lnd, nazionale e regionale, con i termini per modificare i titoli scaduto però ieri.
Anche il passaggio delle quote della Vigor Lamezia viene così annullato, bloccando anche proposte «che ufficialmente e concretamente non sono arrivate allo studio dell’avvocato Carnovale», sottolinea Saladini, «ma chi vorrà investire su uno specifico settore giovanile per fedeltà dei colori originali sarà ben accetto».
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 07:15 Catanzaro, Aquilani non si fida dell'Empoli: «Hanno l'ambizione di salire, noi dovremo andare lì con l’umiltà che ci ha contraddistinto»
- 07:00 Akragas e co., finisce l'era del caos: nuove regole di ferro per la Serie D
- 06:45 Chiappella (Entella) non si nasconde: «La Reggiana produce tanto, ma serve più concretezza lontano da Chiavari»
- 06:30 Autunno: «Delio Rossi? Qualcosa non mi torna... Per il Foggia è una bruttissima gatta da pelare per il Foggia. E su Barilari...»
- 23:45 Mercato: Noe Dju Nangura, difensore moderno dall'eccellenza molisana
- 23:30 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 23:15 Juve Stabia, mister Abate: «Dobbiamo mettere in campo le nostre qualità con ferocia, ma non avremo timore di nessuno»
- 23:00 Pro Patria, Greco scuote l’ambiente: «Non siamo mancati in volontà, ma in qualità e attenzione. Le assenze non sono un alibi»
- 22:45 Trento, Tabbiani si schiera con Pellegrini: «Gli ho fatto una scommessa: se arriva almeno a otto o nove gol, gli pago una cena con la fidanzata»
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne esterno destro con esperienza in Serie C
- 22:15 Dionigi svela la "ricetta" Reggiana: «L’umiltà è la nostra base, ad Avellino è mancata attenzione, vietati altri cali»
- 22:00 Di Donato (Arzignano) come la prima volta: «Torno qui emozionato con una responsabilità maggiore, la differenza la faranno fame e voglia»
- 21:45 Brescia, Diana: «Ho fatto la formazione consultandomi prima con la dottoressa che con il mio vice Filippini...»
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 21:15 Sampdoria, mister Gregucci: «Volete raccontare voi ad Attilio Lombardo cos'è la Sampdoria? Dai...»
- 21:00 Cosenza, Buscè tuona: «Non dobbiamo accontentarci, abbiamo giocatori che possono inventare ma serve più cattiveria»
- 20:45 Rimini, mister D'Alesio: «Non nego che è difficile stare concentrati solo sul campo»
- 20:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 20:15 Biellese, mister Prina: «È il momento di restare uniti, la forza non risiede solo nei giocatori»
- 20:00 Tau Altopascio, mister Maraia: «Contro l'Orvietana sarà un esame cruciale»
- 19:55 ufficialeReggina, arriva la conferma della rescissione di Montalto
- 19:45 Trapani, mister Aronica: «I ragazzi non mollano mai fino all’ultimo secondo, è una vittoria che ti fa capire...»
- 19:30 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 19:25 Allenamenti sotto i riflettori: il Barletta prepara la sfida, ma la dirigenza è in ebollizione
- 19:20 ufficialeImportante ritorno annunciato dal Crema
- 19:15 ufficialeClub Milano, formalizzata l'intesa con Zappa
- 19:00 Arzignano, mister Di Donato: «Al sud c’è più calore e porta ad essere più aggressivi, al nord c’è più qualità»
- 18:45 Iori avvisa il Cittadella: «Il nostro obiettivo è quello di rosicchiare punti alle squadre davanti, guai a sentirci appagati proprio ora»
- 18:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 18:15 Avellino, D'Agostino accelera sulla Curva Nord: «Presto avremo qualche notizia in più. Cesena? Sarà un test importante»
- 18:00 Stop inatteso per il Cosenza: Novello di nuovo sotto i ferri! I tempi di recupero fanno tremare i tifosi
- 17:45 Modena, mister Sottil: «Per noi, questa è la partita più rilevante in assoluto»
- 17:30 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 17:15 Lecco, mister Valente: «Novara sotto-classificata rispetto alle proprie possibilità e qualità»
- 17:00 D'Antoni lancia l'Ostiamare: «La squadra si sta esprimendo a livelli ottimi, siamo in uno stato fisico-mentale per provare a vincere»
- 16:45 Venezia, Stroppa prima della Sampdoria: «Una squadra così dominante non l’ho mai allenata, ma non siamo così forti come dicono»
- 16:30 Svincolati - Difensore classe '90 ex Foggia, Viterbese e Scafatese
- 16:15 Casertana, Coppitelli suona la carica: «Il Monopoli è un esame di maturità, non scendiamo in campo solo per partecipare»
- 16:05 ufficialeDue arrivi ed una addio in casa Sarnese
- 16:00 Crisi Casarano, Di Bari non cede: «In Italia il risultato sposta i giudizi ma non deve muovere il nostro credo»
- 15:55 ufficialeAnzio, arriva un attaccante dalla Serie C
- 15:50 ufficialeNuova figura nell'organigramma societario dell'Ancona
- 15:45 Giammarioli non le manda a dire sul Rimini: «Il club versa in una condizione finanziaria disastrosa, la mia figura non aveva più valore»
- 15:41 ufficialeNuovo innesto in casa Acerrana
- 15:30 Serie D, il programma completo del week-end. Domani due anticipi
- 15:15 Dolomiti Bellunesi, Bonatti: «Dobbiamo interpretare questa sfida con un pizzico di sfrontatezza»
- 15:09 Emergenza Union Brescia, Diana all’attacco: «Fuori anche Balestrero, ma la coesione del gruppo non ammette alibi»
- 15:00 I più giovani ad aver giocato finora nel girone I di Serie D
- 14:52 «Il Dio che arriva e salva le sorti tecniche della squadra, io non lo conosco»: Gregucci e l’analisi durissima sulla crisi Sampdoria
- 14:48 ufficialeC'è una rescissione in casa Trastevere