Il clima si fa rovente in casa Torres alla vigilia di una delle sfide più delicate di questo scorcio di stagione. I sassaresi sono attesi in Toscana per affrontare il Livorno, un match che ha tutto il sapore di un crocevia fondamentale. Mister Alfonso Greco, tornato da poco sulla panchina rossoblù, ha incontrato la stampa per fare il punto della situazione, analizzando le insidie della trasferta e lo stato di salute del suo gruppo.

La conferenza si apre subito con il tema caldo: la classifica e l'importanza del risultato. La sfida dell'Ardenza non è una partita qualunque, ma un vero e proprio scontro diretto tra due formazioni che vivono momenti speculari, accomunate anche dal recente cambio di guida tecnica. «È uno scontro diretto quindi è una partita importantissima dove insomma uscire un risultato positivo sarebbe un bel segnale per noi», ha esordito Greco.

Il tecnico, pur riconoscendo il peso specifico della gara, cerca di mantenere l'equilibrio necessario per non sovraccaricare la squadra di pressioni eccessive, ma al contempo non nasconde l'urgenza di invertire la rotta: «Ma è importantissima come saranno tutte le altre da qua alla fine. Quindi ragioniamo partita dopo partita consapevoli di affrontare partita importantecontro una squadra che forse sì trova quasi nelle stesse condizioni nostre».

L'obiettivo è chiaro: recuperare terreno. «Servono i punti e quindi bisogna fare i punti perché insomma il distacco c'è e quindi bisogna recuperare il terreno e bisogna cominciare a fare punti dappertutto c'è poco da fare».

Il ritorno di Greco sulla panchina della Torres implica inevitabilmente un periodo di riassestamento, anche se il calendario non concede tregua. Il mister è realista sulle tempistiche: «Non si può pensare e di risolvere tutto nel giro di di pochi giorni quindi c'è sempre poi un adattamento anche al a insomma a un nuovo metodo di di allenamento». Tuttavia, l'imperativo è stato subito recepito dallo spogliatoio: «Ho detto che bisognava alzare i livelli sotto tutti i punti di vista e stiamo lavorando per quello».

Dal punto di vista ambientale, Greco ha trovato una situazione che spinge verso l'unità d'intenti, fondamentale per uscire dalle sabbie mobili di un momento complicato. «Ho trovato un ambiente insomma che sta cercando di compattarsi, di come ho detto nella conferenza di c'è bisogno di essere tutti uniti e tutti allineati per raggiungere l'obiettivo».

Uno dei temi tattici più interessanti riguarda il reparto offensivo. Alla domanda sulle gerarchie tra i quattro attaccanti a disposizione, Greco è stato categorico: «Non ci sono gerarchie, c'è settimana dopo settimana valutazioni che si fanno e si sceglie poi in base alla condizione agli avversari chi mandare in campo».

Il messaggio lanciato ai suoi giocatori è inequivocabile: non conta chi parte titolare, ma l'impatto sulla gara. «La cosa importante è che poi è che chi entra dopo deve fare la differenza a prescindere da chi inizia quindi chi entra dopo deve dare quel qualcosina in più per per spaccare anche le partite».

Sulle possibili convivenze tattiche, il mister apre alla coppia pesante Musso-Diakite: «Sicuramente ci saranno occasioni dove potranno giocare insieme. Questo è fuori dubbio insomma. Non credo che ci siano è chiaro che bisogna trovare poi gli equilibri e lavorarci».

Interessante anche la disamina tattica su Carboni, un giocatore che per caratteristiche potrebbe rivelarsi l'asso nella manica in determinate situazioni di gioco. Greco lo vede come un elemento chiave per scardinare le difese chiuse: «Carboni secondo me in determinate partite può essere quel giocatore che tra le linee può creare... quando sono quelle squadre insomma che si che si difendono nella propria metà campo e lui a livello di posizione può trovare quella quel modo di creare difficoltà».

Infine, un aggiornamento dall'infermeria. La squadra dovrà fare a meno di due pedine: Zecca e Schäfer. Per quest'ultimo, però, il rientro sembra vicino: «Penso la prossima settimana si aggregherà al gruppo».

Sezione: Serie C / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print