Il Cjarlins Muzane rinforza in maniera significativa la linea mediana con un innesto di prospettiva e già in possesso di un notevole bagaglio d'esperienza. La società ha ratificato, in data 21 novembre 2025, l’accordo per l’arrivo di Giulio Doratiotto, che da oggi entra ufficialmente a far parte della rosa affidata alle direttive tecniche di mister Mauro Zironelli per la stagione sportiva 2025/2026. L'annuncio segna un colpo mirato per potenziare il centrocampo con qualità e visione.

Doratiotto, classe 2004 (nato a Portogruaro il 18 maggio), è un mediano che si distingue per la sua notevole lucidità tattica e per un spiccato senso della posizione. Nonostante la giovane età, il suo percorso formativo si è sviluppato nelle accademie calcistiche più prestigiose. Il viaggio inizia nella squadra del paese natale, la Julia Sagittaria, ma ben presto la sua crescita lo porta al Pordenone, dove rimane per un periodo significativo di sei anni, a partire dall'età di otto anni.

A quattordici anni arriva il grande salto: il passaggio alla Juventus. In bianconero, Doratiotto completa tutto il percorso giovanile, arrivando fino alla categoria Primavera. L'anno seguente, l'esordio nel calcio professionistico si concretizza con la squadra Under 23, militante in Serie C, un passaggio fondamentale per la sua maturazione. Successivamente, la scorsa stagione, il centrocampista ha abbracciato un'esperienza internazionale di alto livello, trasferendosi oltreoceano tra le fila del Phoenix Rising, club che milita nella USL Championship americana. Con la formazione statunitense ha collezionato un numero importante di 30 presenze, arricchite da due reti messe a segno. A ciò si aggiungono ben 11 presenze con la maglia Azzurra delle Nazionali giovanili italiane, a testimonianza del talento riconosciuto a livello federale.

Il suo approdo al Cjarlins Muzane rappresenta, nelle sue stesse parole, una ripartenza di grande stimolo. Il centrocampista ha infatti definito il trasferimento come un vero e proprio «trampolino di lancio dopo una stagione complicata, un nuovo punto di partenza». Dietro alla scelta sportiva, vi è anche una forte componente emotiva e familiare: «Ho voluto avvicinarmi a casa, alla mia famiglia», ha dichiarato il giocatore, aggiungendo subito dopo la forte motivazione agonistica: «Sono molto motivato per questa mia nuova esperienza calcistica».

Giulio Doratiotto ha voluto inoltre sottolineare la fiducia che la società ha riposto nelle sue qualità: «Il Cjarlins Muzane è una società che mi ha voluto e ha creduto in me, per cui voglio ripagare la fiducia». La sua responsabilità in campo sarà duplice, alimentata da un legame personale con il club, dato che un suo nipote milita attualmente nel settore giovanile. «Voglio mi veda come un esempio ed avrò una doppia responsabilità quando scenderò in campo», ha ammesso il neo-acquisto. L’attaccamento al territorio, infine, si traduce in ulteriore spinta motivazionale per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi: «Sono per metà friulano e questo mi porta ad essere maggiormente motivato nell’arrivare il più in alto possibile».

Sezione: Serie D / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 18:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print