Un pareggio che vale oro per il Fasano, che nella nona giornata di campionato ferma la Sarnese 1926 sull'1-1. La gara, disputata sul campo tradizionalmente difficile di Sarno, è stata una battaglia intensa, dalla quale i biancazzurri sono usciti grazie a una prova di grande carattere.

Il punto ottenuto non solo consolida il primato in classifica dei pugliesi, ma estende anche la loro serie positiva che dura dall'inizio della stagione. I campani, pur non meritando l'attuale posizione di classifica, hanno messo in grande difficoltà gli ospiti.

Il Fasano è stato bravo a reagire al vantaggio iniziale di Santarpia nel primo tempo, trovando il pareggio con un "gol di rapina" di Barranco, arrivato grazie all'impatto positivo delle forze fresche inserite dal tecnico fasanese Agnelli. Tra le note liete della giornata c'è anche il debutto del nuovo arrivato, il difensore centrale Loeffen, che ha fornito un supporto fondamentale in difesa nella ripresa.

I padroni di casa, guidati da mister Parlato, si schierano con un modulo 4-3-3, puntando sulla spinta offensiva del tridente composto da Addessi, Rajkovic e Silvestro. A centrocampo, spazio a Carotenuto, Bottalico e Santarpia, mentre la linea difensiva è formata da Malvestuto, Mazzei, Puca e Tiberti davanti a Petrone.

Il Fasano di mister Agnelli conferma il 4-2-3-1: Barranco è la punta centrale, supportato dal capitano Corvino, da Loiodice e dall'ex Lagzir sugli esterni. La cerniera di centrocampo è affidata a Salzano e Penza, con Tangorre e Consonni centrali difensivi, Lambiase e De Mori esterni e Lombardo tra i pali. Il Fasano indossa la classica tenuta a strisce verticali biancazzurre.

Primo Tempo: Santarpia rompe l'equilibrio, ma Corvino sfiora il pari

I locali partono aggressivi. Al 5', Silvestro salta De Mori e costringe Lombardo a un intervento che chiude lo specchio della porta. Pochi minuti dopo, all'8', Lombardo deve superarsi sul tiro dalla distanza di Santarpia, alzando il pallone sopra la traversa. Una clamorosa occasione per i locali arriva all'11', quando Addessi innesca di testa Silvestro che, sottomisura, sbaglia la deviazione. Ancora Silvestro al 13' impegna Lombardo, che si rifugia in angolo su un tiro dalla distanza.

La prima fiammata ospite arriva al 20' con Salzano che prova il tiro da fuori area, non inquadrando il bersaglio. Al 32', una ripartenza di Corvino allarga per Loiodice, il cui destro viene bloccato in due tempi dal portiere di casa. Il Fasano sfiora il vantaggio al 38' con il capitano Corvino che, su punizione dal limite, centra in pieno la traversa. Sul capovolgimento di fronte, Rajkovic impegna Lombardo in una difficile respinta, ma Santarpia non è lesto nel tap-in e spedisce alto. Il vantaggio dei locali si concretizza al 42': Addessi crossa, Rajkovic fa la sponda perfetta e Santarpia insacca in rete.

La ripresa si apre con la Sarnese ancora pericolosa: al 4' Lombardo interviene in tuffo sul diagonale di Malvestuto, respingendo la minaccia. All'8', Silvestro serve Maffei, il cui tiro termina fuori.

Il Fasano, però, aumenta progressivamente l'intensità del proprio gioco. Le sostituzioni operate da mister Agnelli si rivelano determinanti per cambiare il volto della gara. Il pareggio arriva al 25': il neoentrato Stauciuc tenta la conclusione dalla distanza, Petrone respinge in modo corto. Sul pallone si avventa un altro subentrato, D’Antona, che mette al centro per Barranco, il quale non deve far altro che depositare in rete, siglando un gol da attaccante rapace.

Nel finale, i locali provano a vincere la partita e si affidano a una punizione dal limite di Puca, ma la sfera termina fuori, sancendo il definitivo 1-1.

Nel prossimo turno, il Fasano ospiterà il Francavilla, guidato dall'ex tecnico Iannini, che nell'ultima giornata ha pareggiato in casa per 1-1 contro il Nola.

Il tabellino della gara

Sarnese 1926–Us Città di Fasano: 1-1 (1-0) Reti: 42’ p.t. Santarpia (S), 25’ s.t. Barranco (F). Sarnese 1926: Petrone; Malvestuto, Mazzei, Puca, Tiberti (30’ s.t. Codraro); Carotenuto, Bottalico, Santarpia (38’ s.t. Velasquez); Addessi, Rajkovic (16’ s.t. Rossetti), Silvestro (38’ s.t. Ferrara). A disposizione Pizzella, Solaro, La Monica, Virgilio, Maisto. All. Parlato.

Us Città di Fasano: Lombardo; De Mori, Tangorre, Consonni (27’ s.t. Loeffen), Lambiase; Penza (25’ s.t. D’Antona), Salzano; Lagzir (22’ s.t. Stauciuc), Corvino (16’ s.t. Vecchione), Loiodice; Barranco (41’ s.t. Bayo Sarr). A disposizione Piras, De Angelis, Mauriello, Maccioni. All. Agnelli.

Arbitro: Buzzone di Enna, collaboratori Cattaneo di Monza e Colitti di Cinisello Balsamo.

Note: Spettatori 800 circa, trasferta vietata agli ospiti.

Ammoniti: Penza (F), Loiodice (F). Angoli 6-2. Rec. p.t. 1’, s.t. 5’.

Sezione: Serie D / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 19:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print