Il mercato dell'Oltrepò si arricchisce di due innesti di prospettiva che andranno a completare l'organico a disposizione del tecnico. La società brianzola ha infatti reso ufficiali gli acquisti di Francesco Kozlovic e Robert Speziale, due giovani calciatori nati nel 2007 che portano con sé esperienze formative di rilievo nel panorama calcistico giovanile italiano.

Kozlovic, esordio da veterano contro il Pavia

Francesco Kozlovic, esterno offensivo dalle spiccate caratteristiche atletiche, ha già fatto il proprio debutto con la maglia dell'Oltrepò nella gara disputata domenica scorsa contro il Pavia. Una prestazione che ha colpito favorevolmente staff tecnico e tifoseria, con il diciassettenne che ha disputato l'intera gara mostrando grande determinazione e qualità tecniche nonostante si trattasse del suo primo approccio con il calcio dei "grandi".

Il percorso formativo del nuovo acquisto dell'Oltrepò affonda le radici nel prestigioso vivaio della Triestina, una delle realtà più rinomate del panorama calcistico del Nord-Est. Presso il club giuliano, Kozlovic ha completato il proprio percorso di crescita fino a raggiungere la formazione Primavera, dimostrando progressi costanti e attirando l'attenzione di diversi osservatori.

La scelta di trasferirsi in Lombardia rappresenta per il giovane esterno un'opportunità importante per mettersi alla prova in un contesto competitivo, dove potrà continuare il proprio sviluppo tecnico-tattico sotto la guida di uno staff esperto.

Speziale, il portiere dalle solide basi tecniche

Parallelamente all'arrivo di Kozlovic, l'Oltrepò ha completato il reparto dei portieri con l'ingaggio di Robert Speziale, estremo difensore anch'egli classe 2007 che vanta un curriculum formativo di tutto rispetto nel calcio giovanile lombardo.

Il percorso di Speziale ha preso avvio nelle giovanili della Pro Sesto, dove ha mosso i primi passi tra i pali, per poi proseguire la propria formazione presso l'Aldini. Successivamente, il giovane portiere ha fatto tappa al Lecco, società che milita nelle categorie superiori e che rappresenta un punto di riferimento importante per lo sviluppo dei giovani talenti lombardi.

L'ultima esperienza prima dell'approdo all'Oltrepò è stata quella con l'Ardor Lazzate, club che ha completato il bagaglio tecnico del diciassettenne portiere. Nonostante non abbia ancora avuto l'opportunità di esordire in gare ufficiali con la nuova maglia, Speziale si presenta come un elemento dalle ottime prospettive, ansioso di dimostrare il proprio valore sul campo.

Una strategia di crescita mirata

L'acquisizione di questi due giovani elementi si inserisce perfettamente nella strategia dell'Oltrepò, che punta a coniugare competitività immediata con investimenti sulle prospettive future. Entrambi i nuovi arrivi rappresentano infatti scommesse interessanti per la società brianzola, che potrà beneficiare sia delle loro qualità tecniche immediate sia del loro potenziale di crescita.

La scelta di puntare su calciatori così giovani ma già con esperienze significative alle spalle testimonia la volontà del club di costruire un progetto solido e duraturo, capace di garantire stabilità e competitività nel medio-lungo periodo.

L'integrazione di Kozlovic e Speziale nell'organico rappresenta inoltre un segnale importante per tutto l'ambiente, dimostrando come l'Oltrepò sia attento alle opportunità di mercato e pronto a investire su profili di qualità quando se ne presenta l'occasione.

Con questi ultimi due innesti, la rosa a disposizione del tecnico appare ora completa e bilanciata in tutti i reparti, pronta ad affrontare le sfide che la stagione riserverà con maggiore fiducia e profondità di organico.

Sezione: Serie D / Data: Mer 03 settembre 2025 alle 21:30
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print