Il Perugia ha posto fine all'avventura di Vincenzo Cangelosi sulla panchina biancorossa. La decisione è stata presa dalla dirigenza umbra dopo una lunga riunione che ha fatto seguito alla pesante battuta d'arresto subita a Ravenna, ennesima delusione di un inizio di stagione da dimenticare.

La compagine perugina si trova infatti in una situazione di classifica allarmante, occupando la diciassettesima posizione dopo aver raccolto appena tre punti nelle prime cinque giornate di campionato. Il bilancio parla di tre pareggi e due sconfitte, un rendimento insufficiente che ha spinto la società a intervenire drasticamente sul fronte tecnico.

L'esonero di Cangelosi rappresenta il primo importante scossone della stagione per il club umbro, che ora deve correre ai ripari per invertire una tendenza preoccupante e rilanciare le ambizioni in un campionato che si preannuncia particolarmente competitivo.

La scelta del successore

Mentre si attende il comunicato ufficiale della società, la dirigenza perugina ha già iniziato a vagliare i possibili successori di Cangelosi. Secondo le indiscrezioni raccolte, il favorito per la panchina biancorossa sarebbe Piero Braglia, tecnico di consolidata esperienza che rappresenterebbe una garanzia di competenza e affidabilità.

Braglia, che di recente aveva intrapreso l'avventura con il Rimini prima di interrompere il rapporto a causa delle turbolenze societarie che hanno investito il club romagnolo, aveva già manifestato il suo interesse per la piazza perugina. Non è passata inosservata, infatti, la sua presenza sugli spalti del Barbetti durante il match tra Gubbio e Perugia, circostanza che aveva alimentato speculazioni su un possibile coinvolgimento futuro.

Secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb, i contatti tra il Perugia e Braglia sarebbero già in corso, con le parti impegnate a definire i dettagli dell'accordo. Le trattative riguarderebbero sia l'aspetto economico del contratto sia la sua durata temporale.

I dettagli dell'accordo in via di definizione

L'intesa dovrebbe prevedere un contratto valido fino al termine della stagione in corso, quindi fino a giugno, ma con una clausola particolare che potrebbe estendere il rapporto oltre tale scadenza. È stata infatti inserita un'opzione di prolungamento che sarà subordinata ai risultati che il club riuscirà a conseguire sotto la gestione del nuovo allenatore.

Questa formula contrattuale testimonia la volontà della società di legare il futuro del tecnico alle prestazioni della squadra, in un'ottica di responsabilizzazione reciproca e di condivisione degli obiettivi stagionali. Un approccio pragmatico che dovrebbe garantire massimo impegno da entrambe le parti per il raggiungimento dei traguardi prefissati.

Il Perugia punta quindi su un allenatore esperto come Braglia per uscire dalla crisi attuale e riportare la squadra su posizioni più consone alle ambizioni del club. La scelta di un tecnico navigato rappresenta un segnale chiaro della volontà di non lasciare nulla al caso in una stagione che si è aperta con troppe difficoltà.

Nelle prossime ore dovrebbe arrivare l'ufficializzazione dell'esonero di Cangelosi e, presumibilmente, l'annuncio del nuovo allenatore che avrà il compito di risollevare le sorti di una squadra chiamata a un immediato riscatto per non compromettere definitivamente la stagione.

Sezione: Serie D / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 11:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print