Il Piacenza esce vittorioso dal campo del Tuttocuoio con un roboante 4-2, ma la partita, come confermato da mister Gaetano Franzini nel post-gara, raccolto da piacenza24.eu, è stata tutt'altro che semplice. L'allenatore ha descritto la trasferta come una vera e propria prova di forza, ammettendo che affrontare l'avversario in quel contesto ambientale e di campo si è rivelato «una tragedia» in termini di gestione della gara.
Il trionfo della gestione, la piaga delle rimesse
La vittoria per 4-2 è stata il frutto di una gara intensa e molto combattuta, in cui la qualità del gioco è stata spesso sacrificata. Franzini ha riconosciuto che la squadra ha saputo adattarsi alle circostanze, dimostrando maturità nell'interpretazione tattica: «Secondo me con la palla abbiamo fatto la partita perfetta che dovevamo fare».
L'indicazione era chiara: calciare quando necessario per lottare sulle seconde palle e cercare il gioco ragionato solo nelle rare opportunità, come quella che ha portato alla punizione del secondo gol. Nonostante questa efficacia, il tecnico ha dovuto nuovamente lamentare le fragilità difensive sui palloni fermi e i calci piazzati, una costante che continua a generare apprensione.
«Purtroppo ci sono queste situazioni», ha spiegato Franzini, riferendosi in particolare al fatto che ogni rimessa laterale dalla metà campo in su si trasformava in una palla diretta in area da parte di un Tuttocuoio fisico e «rognoso». Entrambe le reti subite, quella che ha portato all'1-1 e quella del 3-2, sono nate da rimesse o punizioni da centrocampo, con il tecnico che ha accusato la squadra di avere «sempre un tempo di reazione diverso dagli altri» sulle palle vaganti. Ha anche definito i primi quattro gol totali (due per parte) come «tutti un po’ casuali», non frutto di manovre elaborate, a testimonianza della durezza del confronto.
Le scelte tattiche e gli elogi
Nonostante le difficoltà, la trasferta ha confermato l'efficacia di alcune scelte tattiche, sorprendendo l'interlocutore con un inedito 4-3-1-2 in luogo del 4-3-3. Franzini ha difeso la scelta, spiegando che l'idea di schierare Campagna sulla trequarti era già maturata in precedenza, ritenendolo adatto a quel ruolo.
Un plauso particolare è stato riservato a Putzolu, impiegato nel ruolo nevralgico di centrocampo al posto dell'infortunato Taugourdeau. L'allenatore lo ha definito eccezionale: «Ha toccato tutti i palloni, preso tutti i palloni di testa, di piede, non ha sbagliato credo una sola palla». Una performance di sostanza ritenuta fondamentale per resistere ai continui lanci lunghi e alle rimesse gettate in area.
Le sostituzioni, come quella di Lorchipanizze (ammonito e stanco, a rischio espulsione) e di Campagna, sono state dettate proprio dalla necessità di non rischiare, soprattutto negli ultimi minuti, inserendo giocatori più adatti al gioco aereo.
La spinta offensiva attenua il dolore
Nonostante i due gol subiti, Franzini ha trovato conforto nell'efficacia del reparto offensivo: «Siamo contenti anche per comunque gli attaccanti che finalmente si sono sbloccati, si sono sbloccati praticamente tutti e due».
La capacità di concretizzare le occasioni, infatti, è la chiave per digerire gli errori difensivi: «Vale il discorso che avevamo fatto anche l'altra volta, anche l’errore te lo puoi permettere se concretizzi un po’ qualche occasione da gol. Oggi l’abbiamo concretizzata e vedi che fa meno male il discorso del gol preso».
La squadra deve ora lavorare sulla continuità in attacco e trovare una soluzione definitiva ai problemi difensivi sulle palle inattive, un aspetto che, nonostante la vittoria, rimane prioritario per il prosieguo del campionato.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 12:15 Vibonese, mister Esposito: «Sconfitta ingiusta, ma ci farà crescere»
- 12:00 Svincolati - 22enne centrocampista con quasi 100 gare in Serie D
- 11:45 Brindisi, mister Ciullo: «Abbiamo perso due punti, una leggerezza ci è costata la vittoria»
- 11:30 Ligorna, stop a Gozzano. Pastorino: «Giornata storta dal punto di vista mentale»
- 11:15 Salernitana, la gioia di Raffaele per il successo nel derby: «Siamo tornati sulla giusta marcia, regalando questa gioia ai nostri tifosi»
- 11:00 Svincolati - 26enne mediano ex Montevarchi e Trestina
- 10:50 Marchesa, ritorno alla vittoria: battuto il Baiano
- 10:45 Messina, Romano esalta il carattere vincente: «È una squadra determinata, che non muore mai, non molla»
- 10:35 Siena, Bellazzini festeggia il pareggio dopo la prova più difficile: «Non possiamo sempre dominare. È un grande punto»
- 10:30 Taranto, la frenata in campionato preoccupa Danucci: «Gara condotta per lunghi tratti, non siamo stati cattivi nelle conclusioni»
- 10:15 Chieti, Del Zotti non fa sconti: «Mi sento fortemente responsabile di questa situazione»
- 10:00 Svincolati - Sul mercato un esterno di destra con oltre 200 presenze
- 09:45 Teramo, mister Pomante: «Non ci aspettavamo che si difendessero con sei giocatori»
- 09:30 Ascoli, Tomei applaude tutti ma avverte i suoi: «Con l’uomo in meno hanno meritato di pareggiare, noi abbiamo lottato solo all'80%»
- 09:15 Piacenza, l'analisi senza filtri di Franzini dopo il 4-2: «Giocare a Tuttocuoio è una tragedia, ma...»
- 09:05 Potenza: tutti i nomi in caso di eventuale addio di De Giorgio
- 09:00 Svincolati - Esperto attaccante autore di 3 reti in 14 gare dell'ultima D
- 08:55 L'Aquila: sei nomi per la successione di mister Pochesci
- 08:50 Sconfitta contro Il Bari fatale? Possanzini in bilico, spunta l'ipotesi Corini
- 08:45 Benevento, mister Auteri: «Rigore regalato, e la rabbia deve far migliorare chi fuori casa gioca “compassato”»
- 08:35 Antonio Ranieri verso la Serie D? L'ex Crotone nel mirino di un club lombardo
- 08:30 Varese, la rabbia di Ciceri: «Abbiamo perso una partita che avevamo portato sui nostri binari»
- 08:25 Virtus Francavilla-Coletti, in corso la trattativa per l'addio: si decidono esonero, dimissioni o rescissione
- 08:20 Potenza: il ds De Vito sarebbe contrario all'esonero di De Giorgio
- 08:15 Vicenza, mister Gallo: «Abbiamo capito perché abbiamo preso il miglior portiere della categoria»
- 08:08 ufficialeCome da noi preannunciata, salta la panchina di una big di Serie D
- 08:00 Svincolati - Esterno offensivo classe 2006 che ha giocato l'ultima D
- 07:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Siamo abbastanza arrabbiati, non possiamo permetterci di essere “tranquilla”»
- 07:30 Mister Palladini dopo il derby Ascoli-Samb: «La sconfitta è immeritata»
- 07:15 Treviso, mister Gorini: «Venire a Chioggia e vincere... significa che siamo una squadra compatta»
- 07:00 Svincolati - 23enne mediano che ha vinto l'ultima Serie D
- 06:45 Catania, mister Toscano: «Abbiamo voluto la vittoria, non commento gli episodi»
- 06:30 Reggina, mister Torrisi: «I ragazzi l'hanno vinta con il cuore, con l'elmetto»
- 01:00 Folgore Delfino Curi Pescara ko: il Bacigalupo Vasto Marina cala il poker
- 00:45 La Battipagliese supera l'ostacolo Angri: finisce 3-1
- 00:30 L'Unione Calcio Bisceglie espugna Massafra e trova la seconda vittoria consecutiva
- 00:27 Castelfidardo si rinforza con due colpi dal mercato francese
- 00:15 Roma City, ritorno vincente contro la Monti Prenestini
- 00:07 Caronnese vincente in rimonta in casa della Vergiatese
- 00:00 Ugento, beffa al "Tamborino Frisari": sconfitta immeritata contro la Toma Maglie
- 23:45 Francavilla beffato nel finale: il Nola pareggia all'84' e strappa l'1-1 al "Fittipaldi"
- 23:30 L'eroe si chiama Silenzi: doppietta su rigore, il Cjarlins Muzane ribalta il Vigasio e torna al successo (2-1)
- 23:15 Foggia gela la Virtus Francavilla al 90' e lancia l'Heraclea al secondo posto (0-1)
- 23:00 Imolese corsara a Treviglio: Magia di Barnabà all'85' regala tre punti d'oro e il successo in trasferta (0-1)
- 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 8° turno
- 22:40 Il Ferrandina fa il colpo di giornata: battuto di misura il Martina
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (20:30)
- 22:25 Gelbison, un muro difensivo e un guizzo vincente: Vigor Lamezia sconfitta di misura (0-1)
- 22:15 Dramma Varesina: da doppio vantaggio al pareggio subito al 94'. Il Pavia trova il 2-2 in extremis (2-2)
- 22:00 Beffa per il Cannara a Prato: D’Orsi e Gioè (rigore) condannano gli umbri al 91' e al 95' (3-1)