La squadra biancorossa si prepara ad affrontare una delle sfide più attese della stagione. Domani il Teramo scenderà in campo sul terreno di gioco del Giulianova per disputare un incontro che va ben oltre i semplici tre punti in palio, rappresentando uno dei momenti più sentiti del calendario calcistico regionale.

Al termine della sessione di allenamento conclusiva svoltasi questa mattina, il tecnico Marco Pomante ha incontrato i rappresentanti della stampa nella sala conferenze dello stadio "Bonolis" per analizzare l'imminente confronto che si disputerà presso l'impianto "Fadini".

L'approccio tattico e mentale alla sfida

L'allenatore biancorosso ha evidenziato l'importanza di mantenere la concentrazione esclusivamente sulla prossima partita, sottolineando come questa tipologia di incontri richieda un approccio specifico e differenziato rispetto alle altre gare del campionato.

«Pensiamo ad un derby alla volta. Quello di domani è sentitissimo da tutte le componenti, ci teniamo a far bene, dimostrando il nostro valore. Due anni fa sono stato presuntuoso nella preparazione di quella sfida, paragonandola a tutte le altre: invece questa è una gara a sé, ma in rosa ho giocatori di esperienza che non si faranno influenzare dall'ambiente», ha dichiarato Pomante durante l'incontro con i giornalisti.

Il riferimento alle esperienze passate rivela una maturazione nell'approccio del tecnico verso questo tipo di confronti, che richiedono una preparazione mentale e tattica particolare, diversa da quella adottata per le partite ordinarie di campionato.

La situazione dell'organico

Nonostante l'entusiasmo per la prossima sfida, il mister ha dovuto fare i conti con alcune problematiche legate alla disponibilità dei suoi effettivi. La rosa presenta infatti diverse defezioni che potrebbero condizionare le scelte tattiche per la formazione che scenderà in campo domani.

«Abbiamo qualche indisponibile di troppo, è vero, ma lo spirito è quello giusto perché sappiamo tutti quello che dobbiamo fare», ha precisato l'allenatore, mostrando comunque ottimismo nonostante le difficoltà numeriche. La fiducia riposta nel gruppo a disposizione testimonia la solidità del progetto tecnico e la coesione raggiunta dalla squadra.

L'esperienza accumulata dai veterani della rosa rappresenta un elemento fondamentale per affrontare al meglio la pressione e l'atmosfera particolare che caratterizzano questi incontri, garantendo equilibrio e lucidità nei momenti decisivi della partita.

Il rammarico per l'assenza del pubblico

Uno degli aspetti che maggiormente rammarica il tecnico riguarda l'impossibilità per i sostenitori biancorossi di essere presenti sugli spalti per sostenere la propria squadra in una occasione così importante per l'intero movimento calcistico abruzzese.

«Peccato per l'assenza dei nostri tifosi, questo è il Derby d'Abruzzo, ma nelle mie stagioni a Teramo i nostri sostenitori sono sempre stati penalizzati. Loro soffriranno da casa, anche per questo dobbiamo onorare la maglia», ha concluso Pomante, evidenziando il legame profondo tra la squadra e la propria tifoseria.

Questa situazione aggiunge un ulteriore elemento di responsabilità per i giocatori, chiamati a rappresentare non solo i colori sociali ma anche l'intera comunità di appassionati che seguirà la partita a distanza, rendendo ancora più significativo l'impegno richiesto per ottenere un risultato positivo.

Il derby di domani rappresenta quindi molto più di una semplice partita di calcio: è l'occasione per dimostrare il valore del gruppo, l'attaccamento ai colori sociali e la capacità di rispondere alle aspettative di un'intera città che ripone fiducia nella propria squadra.

Sezione: Serie D / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 14:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print