Il Cassino ha ufficialmente voltato pagina, annunciando l'individuazione della sua nuova guida tecnica. A ereditare la panchina lasciata da Mister Urbano è Davide Mancone, un volto noto del calcio del territorio, proveniente dall'esperienza al Gaeta. Confermata, dunque, la nostra anteprima (Clicca qui)

La scelta del club è ricaduta sul tecnico nativo di Cassino, un professionista di 47 anni che porta con sé un significativo bagaglio di esperienza accumulato su diverse panchine.

Il percorso di Mancone include militanze importanti nel settore giovanile in realtà di spicco come Ancona e Frosinone. A queste si aggiungono esperienze con squadre senior quali Roccasecca, Venafro, Anagni e, più recentemente, il Gaeta.

La società ha voluto rimarcare il cambio di rotta attraverso le parole del dirigente Balsamo. Questi, in prima battuta, ha voluto esprimere profonda gratitudine all'ex allenatore: "in primis ci tenevo a ringraziare Mister Urbano per il lavoro e la dedizione messe in campo dal primo giorno di ritiro a domenica scorsa".

L'arrivo di Mancone segna però un'intenzione chiara da parte della dirigenza: "Con l'arrivo di Mancone abbiamo intenzione di dare subito una scossa all'ambiente a cominciare già da domenica," ha dichiarato Balsamo, sottolineando la necessità di un'immediata inversione di tendenza.

La scelta del successore di Urbano è stata dettata da criteri ben precisi: "Abbiamo scelto un uomo del territorio con l'esperienza e l'intraprendenza giusta che dia subito un cambio di rotta," ha spiegato il dirigente.

A supporto del nuovo progetto tecnico, la società si è impegnata anche sul fronte del mercato. "Da parte nostra il massimo impegno per aggiungere alla rosa altri profili utili a rafforzare alcuni reparti in sofferenza," ha concluso Balsamo, delineando la strategia per fornire al nuovo mister gli strumenti necessari per invertire la rotta e raggiungere gli obiettivi stagionali.

Sezione: Serie D / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 09:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print