L'attaccante trentaduenne Mirco Vassallo ha formalmente concluso la sua esperienza con la Vogherese, ufficializzando ieri la rescissione del suo accordo (ve l'avevamo anticipata QUI). La separazione dal club non è stata indolore, come testimonia il lungo sfogo che il calciatore ha affidato ai propri canali social, sollevando un velo su una situazione societaria estremamente complessa.

Nel suo messaggio, Vassallo ha voluto innanzitutto rivolgere un pensiero toccante alla tifoseria. "Inizio ringraziando uno ad uno tutti i tifosi," ha scritto, riconoscendo il sostegno ricevuto e la loro lucidità nell'aver compreso in anticipo la precarietà della situazione. L'attaccante ha espresso rammarico per le difficoltà che i sostenitori dovranno affrontare, citando esplicitamente la possibile partenza di altri giocatori, l'imminenza di "punti di penalità e tanto altro". Ciononostante, li ha esortati a non indietreggiare: "Non mollate un centimetro perché quella piazza è famosa in tutta Italia grazie a voi e spero per voi che il sole tornerà a splendere il prima possibile."

Il cuore della comunicazione riguarda però la rottura contrattuale, avvenuta con toni drammatici. L'atleta ha reso pubblico di aver finalmente rescisso il contratto e, in un passaggio cruciale, ha rivelato le ragioni che lo hanno spinto a tale decisione: "Da Agosto ad oggi ho ricevuto ZERO EURO, per quello ho deciso di mettere in mora la società'." Ha specificato di aver firmato esclusivamente il documento di rescissione, comunicando formalmente la messa in mora tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) inviata alla Lega attraverso il suo legale.

Vassallo ha sottolineato l'intenzione di non lasciar cadere l'accaduto nell'oblio, definendo gli eventi come inaccettabili nel mondo del calcio: "Quello che è successo non può passare inosservato e non deve passare inosservato, nel calcio non possono esistere situazioni del genere". Per questo motivo, ha annunciato che rilascerà diverse interviste nei prossimi giorni, che si impegnerà a pubblicare, promettendo di svelare ulteriori dettagli affinché "tutto il mondo del calcio dovrà sapere tante cose." Ha ribadito l'importanza dei suoi valori personali, affermando di non aver mai accettato di essere trattato in modo difforme da come tratta gli altri.

Nonostante il periodo difficile, definito come "il periodo calcistico più difficile della mia vita", Vassallo si dichiara pronto a rimettersi in gioco: "Ora sono pronto ad una nuova sfida con più fame di prima, non vedo l'ora di scendere in campo e fare quello che ho sempre fatto, come nell'ultima mia partita". L'attaccante si prenderà il tempo necessario per valutare con calma la sua prossima destinazione.

Infine, un ringraziamento speciale è andato alla sua famiglia e in particolare alla compagna Sara, che lo ha supportato in queste settimane complesse.

Sezione: Serie D / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 09:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print