La tensione è palpabile e l'aria che si respira al "Franco Ossola" di Varese è quella delle grandi sfide, di quelle che possono segnare una svolta, nel bene o nel male. Domenica, alle 14:30, i biancorossi ospiteranno l'ambiziosa Sanremese, un incontro che va ben oltre il semplice scontro diretto, configurandosi come un vero e proprio crocevia per il prosieguo della stagione dei lombardi.

I riflettori sono puntati sulla squadra di mister Andrea Ciceri, reduce da un momento decisamente opaco. Nelle ultime sei uscite, il Varese ha portato a casa solamente una vittoria, incassando ben cinque sconfitte. Un bilancio magro, che stride con le aspettative, per quanto non siano stati fatti proclami societari eclatanti all'inizio dell'annata sportiva. Nonostante le speranze della vigilia, i risultati finora raccolti non sono all'altezza delle attese.

Attualmente, la classifica vede il Varese occupare una posizione di metà-alta graduatoria, immediatamente a ridosso della zona playoff. Tuttavia, un ulteriore passo falso in casa contro la compagine ligure rischierebbe di far precipitare la formazione di Ciceri verso le posizioni più rischiose della graduatoria.

Nella consueta conferenza stampa pre-partita, le dichiarazioni del tecnico biancorosso, riprese da varesesport.com, hanno messo in luce la piena consapevolezza del momento. Il gruppo, sebbene ferito dai risultati negativi, mantiene alta la concentrazione e l'impegno.

«Abbiamo svolto la solita settimana di allenamenti, e i ragazzi, come sempre, hanno dato il massimo, totalmente concentrati sull'obiettivo che è quello di tornare a fare punti», ha sottolineato Ciceri, evidenziando la dedizione del collettivo. La squadra, a suo dire, dimostra grande maturità, pur non riuscendo a trasferire in partita l'ottimo lavoro svolto in settimana.

«L'impegno e il lavoro durante gli allenamenti sono sempre stati positivi. Poi, purtroppo, in campo non riusciamo a raccogliere quanto speriamo. I risultati negativi sono evidenti a tutti», ha ammesso il mister. Nonostante ciò, il tecnico biancorosso si è detto fiducioso sulla reazione del gruppo, consapevole dell'importanza cruciale della posta in palio. «La squadra conosce il peso di questa gara ed è pronta a raccogliere in campo quello che semina quotidianamente negli allenamenti», ha concluso sul punto.

L'attenzione si è poi spostata sull'avversario di giornata: la Sanremese. I liguri, che schierano in rosa gli ex Mattia Monticone e Willy Osuji, avevano avuto un avvio di stagione al di sotto delle loro ambizioni. La società, decisa a raggiungere risultati importanti, ha però dato una scossa con il cambio della guida tecnica.

«Mi aspetto una squadra che sa di essere in un momento positivo», ha commentato Ciceri, analizzando il trend dell'avversaria. Da quando la Sanremese ha sostituito l'allenatore, i biancoazzurri hanno ritrovato fiducia e stanno inanellando risultati significativi. Il tecnico varesino è conscio che affrontare la sua squadra rappresenta un incentivo per chiunque. «Giocare contro il Varese è sempre un grande stimolo per ogni avversario», ha detto il mister. «Nelle ultime settimane, tutti arrivano con l'intenzione di fare risultato e, purtroppo, ci stanno riuscendo. Per questo motivo, sono certo che anche la Sanremese verrà qui con l'ambizione di conquistare la vittoria».

La sfida si preannuncia ardua, ma il Varese è chiamato a reagire, trasformando la "settimana di passione" nel trampolino di lancio per un cambio di rotta.

Sezione: Serie D / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 11:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print