La compattezza del gruppo e il senso di appartenenza si confermano le armi vincenti della Lucchese, che dopo aver superato il Viareggio nel sentito derby di Coppa Italia Dilettanti Toscana prosegue la propria marcia nella competizione. Le dichiarazioni rilasciate da Facundo Piazze, autore della rete decisiva nell'incontro, sintetizzano efficacemente la filosofia che anima la squadra rossonera: «Vogliamo andare avanti in tutte le competizioni. Il cambio del numero di maglia? Una scelta dello staff tecnico, del resto non mi interessa. Siamo una famiglia e stiamo lottando uno per l'altro».
Parole che rispecchiano fedelmente il lavoro portato avanti dall'allenatore Pirozzi, che senza ricorrere a proclami roboanti ha costruito una squadra caratterizzata da umiltà e disponibilità al sacrificio collettivo. Valori tangibili che hanno trovato concreta espressione proprio nella sfida contro i bianconeri zebrari, formazione che nonostante l'eliminazione dalla coppa nazionale resta, secondo le previsioni di Vangioni, destinata a occupare le posizioni di vertice della classifica nel mese di aprile.
Il cammino in Coppa Italia prosegue ora con l'impegno di mercoledì 3 dicembre, quando la Pantera affronterà la Sestese nel quarto di finale della fase regionale. Gli stessi avversari già nettamente superati nel confronto di campionato dovranno essere nuovamente battuti per conquistare l'accesso alla semifinale. L'atto conclusivo del torneo toscano è programmato per il 17 dicembre e prevede, in caso di parità al termine dei novanta minuti regolamentari, il ricorso ai tempi supplementari e agli eventuali calci di rigore.
Il traguardo finale vale una posta di particolare rilievo: la compagine vincitrice della fase regionale si qualificherà automaticamente alla Coppa Italia nazionale di Eccellenza, manifestazione che prenderà il via il 12 febbraio con la partecipazione di diciannove formazioni. La competizione nazionale prevede nel turno inaugurale la suddivisione delle società in tre raggruppamenti triangolari, con gare di sola andata, e cinque abbinamenti con sfide di andata e ritorno. L'aspetto più significativo riguarda il premio riservato alla vincitrice della fase nazionale: il diritto di militare nella serie D.
Tornando all'analisi della sfida contro il Viareggio, oltre alla notevole presenza del pubblico rossonero sugli spalti, merita particolare attenzione la prestazione individuale di Xeka. Il giovane difensore diciottenne, proveniente dalla Primavera 3 della scorsa stagione, ha saputo annullare con la sicurezza e la personalità tipiche di un giocatore esperto Galligani, l'attaccante più pericoloso della formazione avversaria. Il tecnico Pirozzi lo definisce affettuosamente il «soldatino», riconoscendone le qualità dimostrate sul terreno di gioco.
Xeka rappresenta uno dei tre elementi cresciuti nel settore giovanile rossonero e segnalati alla dirigenza da Massimo Morgia. Completano questo terzetto il difensore laterale destro Venanzi, assente nella gara di mercoledì a causa di un infortunio non ancora completamente recuperato, e l'attaccante Riad. Si tratta di tre prospetti «fatti in casa», secondo la classica espressione calcistica, che testimoniano la capacità del vivaio di sfornare talenti pronti per la prima squadra.
Un ulteriore elemento distintivo frequentemente sottolineato dall'allenatore riguarda la crescente presenza di giocatori lucchesi nella rosa. Figure come Ragghianti, Del Rosso e il capitano Santeramo incarnano quel senso di appartenenza territoriale che contribuisce a rafforzare il legame tra la società e la comunità locale, creando una connessione autentica con il territorio di riferimento.
Dopo la parentesi dedicata alla coppa, l'attenzione della Lucchese torna ora al campionato. Domenica la Pantera ospiterà la Larcianese, squadra allenata dal tecnico lucchese Cerasa. La formazione ospite, dopo un avvio di stagione incoraggiante, attraversa attualmente una fase di difficoltà testimoniata da tre sconfitte consecutive. Nonostante il momento negativo degli avversari, lo staff tecnico rossonero non intende abbassare la guardia, consapevole che nel calcio ogni partita nasconde potenziali insidie.
La Lucchese prosegue dunque il proprio percorso su entrambi i fronti, forte di quella coesione di gruppo e di quell'identità territoriale che stanno diventando il marchio distintivo della squadra. L'obiettivo dichiarato rimane quello di competere con ambizione in tutte le competizioni, mantenendo intatti quei valori di umiltà e sacrificio che costituiscono il fondamento del progetto tecnico elaborato da Pirozzi. Una filosofia che, almeno fino a questo momento, sta producendo risultati concreti sia sul piano dei risultati che su quello della crescita collettiva del gruppo.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 Lucchese avanti anche in Coppa, Piazze: «Vogliamo vincere tutto»
- 00:45 Coppa Italia: Battipagliese in semifinale a tavolino, eliminato l'Apice
- 00:30 Continua la crisi in casa Massese: via il preparatore dei portieri e può lasciare il diesse
- 00:15 Policoro, colpo di qualità in difesa: ufficiale l’arrivo di Noe Dju Nangura
- 00:00 Marco Trottini, il 2007 che sta illuminando l'Eccellenza Umbra con il Bastia
- 23:45 AlbinoLeffe, Lopez non si fida della Virtus Verona: «È uno scontro diretto, le squadre di Fresco sanno come metterti in difficoltà»
- 23:30 Svincolati - Difensore centrale 21enne con un passato nelle giovanili del Chievo e esperienza in Serie D
- 23:15 Lumezzane, Troise e la vittoria che non arriva: «Lavoriamo duramente per raggiungerla»
- 23:00 Latina, Bruno cerca la scossa dopo il ko: «Siamo molto altalenanti, ma contro le big abbiamo sempre fatto grandi gare»
- 22:45 Svincolati - Centrocampista 24enne con 100 gare giocate con la Pro Sesto
- 22:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare degli anticipi
- 22:20 Svincolati - Sul mercato un 28enne centrocampista con trascorsi in Serie C e D
- 22:15 Ascoli, il ds Patti commosso: «I tifosi non meritano questa categoria, siamo pienamente consapevoli»
- 22:00 Nuova Igea Virtus, ora la trasferta insidiosa contro il Castrum Favara
- 21:45 Allarme Perugia, Tedesco senza filtri: «Torres il peggior avversario possibile da incontrare ora»
- 21:30 Vogherese, Cavaliere a NC: «Siamo arrabbiati. Derby col Pavia influirà. Mercato? Ho chiesto al club...»
- 21:15 Il Siracusa cerca a Picerno la svolta per il campionato
- 21:00 Vivi Altotevere Sansepolcro, Di Paola: «Con il Siena porte sempre aperte»
- 20:45 Casarano, Di Bari non si nasconde prima del Catania capolista: «Non voglio parlare di sfortuna, manca il dettaglio»
- 20:35 ufficialeProgresso, nuovo rinforzo per Graffiedi
- 20:30 Svincolati - Sul mercato un portiere d'esperienza con un passato in Italia e all'estero
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi
- 20:15 Ascoli, Tomei è allarmato alla vigilia del match: «Il Rimini è la peggiore partita che possiamo disputare in questo momento»
- 20:00 Messina, trasferta cruciale contro la Gelbison: storia di un confronto mai semplice
- 19:45 Picerno, Bertotto suona la carica salvezza: «Non ci deve essere pressione, solo la cura maniacale di ogni fase»
- 19:40 Piacenza, Franzini lancia l'allarme infortuni: «Zaffalon, Gordon e Mustacchio non ci saranno, siamo in situazione quasi d'emergenza»
- 19:40 Serie D, il programma gara completo. Due rinvii, domani tre gare: c'è Pavia-Vogherese
- 19:35 ufficialeL'Imperia annuncia un nuovo rinforzo
- 19:30 Svincolati - Centrocampista classe '94 con oltre 300 gare in C
- 19:25 ufficialeSancataldese, arriva un rinforzo dall'Ischia
- 19:20 Chieti, Vuthaj in partenza: può finira in una big al sud
- 19:15 Rimini, D’Alesio non si nasconde prima dell’Ascoli: «Non siamo da meno, ma dobbiamo giocare senza snaturarci»
- 19:10 ufficialeColpo di mercato per la capolista Ostiamare
- 19:04 ufficialeC'è un addio in casa Pro Vercelli
- 19:00 Prato, occhio: arriva il Ghiviborgo al Lungobisenzio
- 18:45 Vigor Senigallia, Clementi alla vigilia del derby con l'Ancona: «Sono orgoglioso e affrontiamo una squadra fortissima»
- 18:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Matera e Notaresco
- 18:15 Cittadella-Arzignano, Iori avverte: «Possiamo ancora migliorare, serve la fame e non è scontato riuscire a chiuderle prima»
- 18:00 Ternana, crisi societaria? Liverani spazza via i dubbi: «Non ci sono preoccupazioni: c'è una proprietà presente su cui fare riferimento»
- 18:00 Serie D, i super cannonieri del girone H: ecco chi ha fatto più gol negli ultimi anni
- 17:45 Potenza, il nuovo DS Di Bari: «Sono onorato di essere arrivato e sento il dovere di metterci qualcosa in più dopo la tragedia dei quattro angeli»
- 17:30 Svincolati - Centrocampista classe 2005 autore di 5 reti nell'ultima D
- 17:15 Triestina, Tesser senza filtri alla vigilia: «Non abbiamo buone notizie sui recuperi: fuori Silvestri, Louati, Moises e Ionita»
- 17:00 Siena, Somma frena i catastrofismii: «Siamo solo alla dodicesima giornata...»
- 16:45 Allarme Cosenza: infortunio in allenamento, sospetto stop lungo per il giovane baluardo Cimino
- 16:30 Svincolati - Portiere che ha giocato in D con Notaresco e Brindisi
- 16:24 ufficialeDoppio arrivo in casa Sondrio
- 16:15 Pro Vercelli, Santoni mette in guardia: «Stiamo giocando da squadra, ma non dovremo essere noi a rimetterli in corsa»
- 16:00 Milazzo ed Enna: un duello tra storia, cultura e sport
- 15:45 Longo avvisa il Crotone: «Siamo chiamati a vincere, senza alibi e senza scuse»