La Vibonese prosegue nella sua campagna acquisti con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente l'organico a disposizione di mister Raffaele Esposito. Dopo aver già portato in dote alla squadra elementi come Marafini per il reparto arretrato, Kingsley per la zona nevralgica del campo e Lagzir per il settore offensivo, la dirigenza calabrese non intende rallentare. L'intenzione dichiarata è quella di aggiungere alla rosa tre ulteriori pedine: due giovani e un elemento esperto che possano rappresentare il tassello finale di un progetto tecnico ambizioso.

La società punta con decisione su Esposito, individuato come la figura chiave per guidare la squadra verso quel salto di qualità atteso da tempo dall'ambiente. La scelta dell'allenatore rappresenta un segnale chiaro delle intenzioni del club, che intravede nella particolare competitività di questa stagione un'opportunità concreta da sfruttare.

Il direttore sportivo Angelo Costa sta orchestrando le operazioni con metodo e precisione. La filosofia è quella di creare prima gli spazi necessari in rosa, per poi procedere con gli acquisti mirati. In questa logica si inseriscono le recenti partenze: Galizia ha fatto rotta verso il Nola, mentre Mayo e Mariani hanno lasciato la compagine rossoblù. Non si escludono ulteriori movimenti in uscita nelle settimane a venire.

Tra i nomi sul tavolo delle trattative spicca quello di Marsico, il cui impiego finora è stato limitato. Una situazione che stride con un ingaggio da protagonista e che alimenta le voci di un possibile addio. Per un giocatore del suo calibro, il minutaggio ridotto rappresenta un paradosso difficile da sostenere.

La necessità principale individuata dalla dirigenza riguarda il reparto offensivo. Serve un attaccante che possa affiancare efficacemente lo spagnolo Musy, garantendo quella produzione realizzativa che al momento manca per trasformare la squadra da formazione promettente a concreta pretendente ai vertici della classifica.

Il richiamo della Vibonese nel panorama calcistico dilettantistico rimane significativo. La presenza di Pippo Caffo, figura imprenditoriale di riferimento e solida garanzia dal punto di vista economico, continua a esercitare un'attrazione importante su profili di qualità che, in altre circostanze, difficilmente accetterebbero di scendere di categoria.

Il secondo capitolo della strategia di mercato riguarda i giovani. Tra i pali la situazione appare florida, con i portieri classe 2007 Marano e Ferilli che si alternano con regolarità quasi settimanale. Tuttavia, negli altri reparti la situazione è diversa.

Esposito deve fare affidamento con continuità su elementi come il duttile Castillo, l'infaticabile Bonotto e il giovane Dick, su cui il club ha scommesso. Un ventaglio di opzioni considerato insufficiente per affrontare un campionato lungo e dispendioso dal punto di vista delle energie. L'obiettivo è individuare giovani pronti per l'impiego immediato, che possano alleggerire il carico di lavoro dei ragazzi attualmente impegnati oltre misura.

Per quanto riguarda i reparti arretrato e mediano, invece, le alternative a disposizione del tecnico sono abbondanti, garantendo a Esposito una gestione più serena di queste zone del campo.

Il mercato della Vibonese si configura come un'operazione articolata e ancora in divenire. La sensazione che trapela dall'ambiente è quella di un progetto che sta per giungere a compimento, con la dirigenza determinata a consegnare a Esposito una rosa completa e competitiva per affrontare al meglio la seconda parte della stagione. L'equilibrio che caratterizza le posizioni di vertice in questo campionato alimenta le speranze di un ambiente che da anni attende un salto di qualità definitivo.

Sezione: Serie D / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 10:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print