Una trasformazione di portata storica si profila all'orizzonte per i campionati di Eccellenza. Secondo quanto emerso dalle ricerche condotte dalla redazione di NotiziarioCalcio.com, la Lega Nazionale Dilettanti sta lavorando intensamente su una riforma che potrebbe rivoluzionare completamente le modalità di iscrizione ai massimi tornei dilettantistici regionali, con l'obiettivo di implementare i cambiamenti a partire dalla stagione 2027-2028.
Il tavolo tecnico della LND
Al centro dell'attenzione si trova un tavolo tecnico appositamente costituito, il cui mandato è quello di rivedere le procedure attualmente in vigore per le domande di iscrizione ai campionati di Eccellenza. L'iniziativa nasce dalla volontà condivisa di tutte le parti interessate di modernizzare un sistema che presenta diverse criticità operative.
Il progetto di riforma prevede l'introduzione di un meccanismo già consolidato e funzionante in Serie D: l'obbligo di presentare le quietanze liberatorie sia per i calciatori che per gli allenatori al momento dell'iscrizione al campionato. Questa innovazione rappresenterebbe un cambiamento radicale rispetto alle norme attualmente vigenti e potrebbe risolvere numerose problematiche che affliggono da tempo il calcio dilettantistico del primo livello regionale italiano.
Le attuali lacune del sistema
L'attuale regolamentazione presenta evidenti limitazioni che spesso generano contenziosi e situazioni di difficile gestione. Oggi, le società che vantano il diritto all'iscrizione nei campionati di Eccellenza non sono tenute ad allegare alla propria domanda le liberatorie di calciatori e staff tecnico, una peculiarità che distingue questi tornei dalla Serie D, dove invece tale obbligo è già pienamente operativo.
L'unico strumento attualmente previsto per impedire l'iscrizione di un club al campionato è rappresentato dalla pronuncia del collegio arbitrale. Secondo le norme vigenti, soltanto quando il collegio arbitrale emette un lodo entro il 31 maggio e il club inadempiente non provvede al pagamento, l'iscrizione al campionato può essere effettivamente bloccata.
Un problema ricorrente nel calcio dilettantistico
Questa lacuna normativa ha generato nel tempo situazioni problematiche che si ripetono con frequenza preoccupante nei campionati di Eccellenza. Il fenomeno più diffuso riguarda gli allenatori che, dopo essere stati esonerati dalle proprie società, spesso non ricevono il pagamento delle competenze dovute. Analogamente, anche alcuni calciatori si trovano in condizioni simili, creando un clima di incertezza economica che danneggia l'intero movimento.
La mancanza di uno strumento preventivo efficace ha permesso il perpetuarsi di queste situazioni, con conseguenze negative sia per i singoli professionisti del calcio che per l'immagine complessiva del settore dilettantistico. La riforma in studio dalla Lega Nazionale Dilettanti mira proprio a colmare questa lacuna, introducendo un sistema di controllo preventivo che dovrebbe scoraggiare comportamenti scorretti da parte delle società.
L'applicazione di questo meccanismo alla categoria dell'Eccellenza rappresenterebbe un naturale allineamento tra i diversi livelli del calcio dilettantistico, creando standard uniformi e procedure omogenee che faciliterebbero la gestione amministrativa e ridurrebbero le controversie.
Prospettive future e impatto della riforma
L'introduzione delle quietanze liberatorie nei campionati di Eccellenza, qualora la riforma venisse definitivamente approvata, potrebbe rappresentare un punto di svolta per l'intero movimento calcistico dilettantistico. La misura avrebbe l'effetto di responsabilizzare maggiormente le società, spingendole a una gestione più attenta e trasparente delle proprie obbligazioni economiche verso calciatori e staff tecnico.
Il cambiamento potrebbe inoltre contribuire a elevare il livello complessivo di professionalità del settore, creando un ambiente più attrattivo per i talenti emergenti e per gli operatori del calcio. La maggiore certezza economica derivante dall'applicazione di questi controlli preventivi potrebbe incentivare investimenti più consistenti e pianificazioni a lungo termine da parte delle società.
Verso l'implementazione
Il percorso verso l'implementazione della riforma richiederà ancora tempo e approfondimenti tecnici. La Lega Nazionale Dilettanti dovrà valutare attentamente tutti gli aspetti operativi e le possibili implicazioni.
La volontà però è rendere la modifica operativa a partire dalla stagione 2027-2028, il che offre un margine temporale adeguato per perfezionare tutti i dettagli della riforma e per permettere alle società di adeguarsi gradualmente alle nuove procedure.
Arriva, dunque, un segnale importante dell'impegno della Lega Nazionale Dilettanti nel modernizzare e professionalizzare il calcio dilettantistico italiano, creando condizioni più eque e trasparenti per tutti gli attori coinvolti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 10:45 Sesia a NC: «Prima la meritocrazia era al primo posto. A Barletta ho lasciato il cuore. C'è un 2008 in D che finirà tra i PRO»
- 10:30 Regolamento ufficiale Serie D: i play-out che decideranno diverse retrocessioni
- 10:15 Calciomercato Vibonese: tre innesti per completare la rosa di Esposito
- 10:10 ufficialeCastelfidardo, salutano ben 7 calciatori
- 10:05 Super colpo di mercato: Davide Faraoni giocherà in Serie C, ecco dove
- 10:00 Ranking diverso: la Serie D premia chi investe sui giovani, scopri la top 5 dei nove gironi
- 09:55 ufficialePavia, accordo raggiunto con Pirotta
- 09:50 ufficialeLa Fidelis Andria ha acquisito le prestazioni di Spera
- 09:45 Sorianese, sfida al Salaria. Chirieletti: «Mi aspetto una risposta degna»
- 09:42 ufficialeNuovo rinforzo dalla C per l'Afragolese
- 09:30 La "Riforma Zola" è realtà: scopri cosa aspettarsi dalla Serie C
- 09:15 Monza, Colpani ritrova sorriso e gol: «Gruppo solido, Bianco ci sta guidando bene»
- 09:00 Cambio storico in arrivo: Abete conferma la riforma del sistema calcistico italiano
- 08:45 L'Orvietana sfida il Cannara: è un match tutto umbro
- 08:30 Addio ai debiti sporchi: l'Eccellenza introduce il nuovo sistema di controllo
- 08:15 Un'Arcetana sulla cresta dell'onda fa tappa a Campogalliano
- 08:00 Terremoto in Serie D: Barbiero annuncia il grande cambiamento, i club esultano
- 07:45 Livorno-Ravenna, che peccato! Stop ai tagliandi ospiti
- 07:30 Fenomeni in erba: i giovani marcatori che stanno rivoluzionando la Serie D
- 07:15 Milazzo, focus sull'Enna mentre il mercato resta in stand-by
- 07:00 Serie D, l'ultimatum: entro il 31 gennaio 2026 o scattano le sanzioni
- 06:45 Il Fasano punta il Pompei: l'obiettivo è tornare a vincere
- 06:30 Serie D, il programma completo della 12° giornata. Oggi si inizia con tre gare
- 01:00 Lucchese avanti anche in Coppa, Piazze: «Vogliamo vincere tutto»
- 00:45 Coppa Italia: Battipagliese in semifinale a tavolino, eliminato l'Apice
- 00:30 Continua la crisi in casa Massese: via il preparatore dei portieri e può lasciare il diesse
- 00:15 Policoro, colpo di qualità in difesa: ufficiale l’arrivo di Noe Dju Nangura
- 00:00 Marco Trottini, il 2007 che sta illuminando l'Eccellenza Umbra con il Bastia
- 23:45 AlbinoLeffe, Lopez non si fida della Virtus Verona: «È uno scontro diretto, le squadre di Fresco sanno come metterti in difficoltà»
- 23:30 Svincolati - Difensore centrale 21enne con un passato nelle giovanili del Chievo e esperienza in Serie D
- 23:15 Lumezzane, Troise e la vittoria che non arriva: «Lavoriamo duramente per raggiungerla»
- 23:00 Latina, Bruno cerca la scossa dopo il ko: «Siamo molto altalenanti, ma contro le big abbiamo sempre fatto grandi gare»
- 22:45 Svincolati - Centrocampista 24enne con 100 gare giocate con la Pro Sesto
- 22:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare degli anticipi
- 22:20 Svincolati - Sul mercato un 28enne centrocampista con trascorsi in Serie C e D
- 22:15 Ascoli, il ds Patti commosso: «I tifosi non meritano questa categoria, siamo pienamente consapevoli»
- 22:00 Nuova Igea Virtus, ora la trasferta insidiosa contro il Castrum Favara
- 21:45 Allarme Perugia, Tedesco senza filtri: «Torres il peggior avversario possibile da incontrare ora»
- 21:30 Vogherese, Cavaliere a NC: «Siamo arrabbiati. Derby col Pavia influirà. Mercato? Ho chiesto al club...»
- 21:15 Il Siracusa cerca a Picerno la svolta per il campionato
- 21:00 Vivi Altotevere Sansepolcro, Di Paola: «Con il Siena porte sempre aperte»
- 20:45 Casarano, Di Bari non si nasconde prima del Catania capolista: «Non voglio parlare di sfortuna, manca il dettaglio»
- 20:35 ufficialeProgresso, nuovo rinforzo per Graffiedi
- 20:30 Svincolati - Sul mercato un portiere d'esperienza con un passato in Italia e all'estero
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi
- 20:15 Ascoli, Tomei è allarmato alla vigilia del match: «Il Rimini è la peggiore partita che possiamo disputare in questo momento»
- 20:00 Messina, trasferta cruciale contro la Gelbison: storia di un confronto mai semplice
- 19:45 Picerno, Bertotto suona la carica salvezza: «Non ci deve essere pressione, solo la cura maniacale di ogni fase»
- 19:40 Piacenza, Franzini lancia l'allarme infortuni: «Zaffalon, Gordon e Mustacchio non ci saranno, siamo in situazione quasi d'emergenza»
- 19:40 Serie D, il programma gara completo. Due rinvii, domani tre gare: c'è Pavia-Vogherese