Alla vigilia della sfida contro la Pro Vercelli, l'allenatore del Lumezzane, Emanuele Troise, ha tenuto la conferenza stampa per fare il punto sulla condizione della sua squadra, impegnata nella ricerca di una vittoria che manca da troppo tempo. Il tecnico ha evidenziato la crescita costante del gruppo e la determinazione a concretizzare il volume di gioco prodotto.

L'importanza del sostegno societario

Troise ha esordito sottolineando il ruolo cruciale della dirigenza in un momento non facile per quanto riguarda i risultati. «Il supporto del presidente e le sue parole espresse nel corso della settimana sono state per noi fondamentali e per nulla scontate», ha affermato l’allenatore, ribadendo l'impegno totale. «Stiamo lavorando con grande intensità per riuscire a conquistare la vittoria».

L'analisi dell'ultima prestazione contro la Pro Patria ha lasciato segnali incoraggianti, nonostante il pareggio. «La squadra migliora di partita in partita», ha commentato Troise. «Anche rivedendo il filmato a distanza di una settimana, la gara contro la Pro Patria mi ha trasmesso sensazioni e spunti positivi, con la squadra che ha cercato la vittoria interpretando in modo efficace sia la prima frazione che la seconda, sebbene fossero diverse tra loro».

La necessità di concretizzare il dominio

Nonostante la buona prova, l'unica cosa che è mancata è il bottino pieno. «È arrivato solamente un punto, vogliamo e abbiamo il dovere di fare di più, trovando il modo di concretizzare un numero maggiore di occasioni», ha ammesso il tecnico. Tuttavia, la supremazia mostrata in campo è innegabile: «La predominanza del gioco che abbiamo esercitato sugli avversari in molte delle ultime gare è evidente, e su questo dobbiamo continuare a costruire».

L'analisi dell'avversario: la Pro Vercelli

Passando all'analisi della Pro Vercelli, Troise ha descritto una squadra con caratteristiche ben definite, che può rivelarsi un osso duro, specialmente per la sua gioventù. «La Pro Vercelli è una formazione che esprime un’identità ben chiara sotto il profilo del gioco, con una proposta offensiva marcata. È un gruppo giovane, nel bene e nel male, dotato di velocità e ritmo elevato».

Nonostante i pericoli derivanti dall'aggressività e dalla corsa dei piemontesi, Troise è convinto che ci siano i margini per colpire: «Però, come tutte le squadre, anche loro hanno i loro punti deboli, quindi la nostra attenzione deve essere focalizzata sullo sfruttarli a nostro vantaggio». L'obiettivo è chiaro: portare in campo il lavoro settimanale e trasformare il dominio in reti e, finalmente, in tre punti.

Sezione: Serie C / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 23:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print