Nel panorama calcistico umbro c’è un nome che sta iniziando a circolare con sempre più insistenza: Marco Trottini, classe 2007, esterno offensivo moderno e completo, capace di imporsi in un campionato fisicamente e tatticamente complesso come l’Eccellenza Umbra, e per di più da sotto età. Un dettaglio non da poco che rende le sue prestazioni ancor più rilevanti.

Mancino naturale, 180 cm di struttura atletica, Trottini è un giocatore duttile: può agire da trequartista esterno (TS), esterno destro (ED), esterno sinistro (ES), ala destra (AD) e ala sinistra (AS). La sua versatilità nasce da una formazione tecnica e tattica solida, costruita attraverso un percorso giovanile ricco di esperienze in contesti diversi e sempre più competitivi.

Un percorso in crescita costante

La carriera di Trottini prende forma nel settore giovanile del Perugia, dove con l’Under 14 Nazionale totalizza 18 presenze e 3 reti, mettendo subito in mostra qualità tecniche sopra la media e un’intelligenza di gioco rara per l’età.

Il passaggio al Cannara rappresenta un punto di svolta: prima nei Giovanissimi (23 presenze e 4 gol), poi negli Allievi (24 presenze e 5 reti), il giovane esterno continua a mettere in mostra una crescita costante in termini di letture, continuità e produzione offensiva.

Nel 2023/2024 è protagonista nella Juniores A1 Nazionale del Cannara, dove gioca 21 gare segnando 4 gol, affermandosi come titolare nonostante sia sotto quota. La maturità mostrata convince l’ACF Foligno, che lo porta per la stagione successiva nella sua Juniores Nazionale, permettendogli anche di svolgere la preparazione con la prima squadra in Serie D, ulteriore attestato del suo potenziale.

Nella stagione 2024/2025 debutta tra i “grandi” trasferendosi al Foligno Calcio in Promozione. Ma è proprio nel 2025 che arriva il passo più significativo: il Bastia, realtà ambiziosa dell’Eccellenza, lo inserisce nel proprio organico e Trottini risponde con prestazioni subito convincenti.

Un impatto da giocatore vero: corsa, tecnica e personalità

Nonostante la giovane età, Trottini sta dimostrando di poter essere competitivo in un campionato impegnativo come l’Eccellenza. Le sue qualità emergono con chiarezza:

- Tecnica fine e controllo orientato: Trottini è abile nel creare superiorità numerica grazie a tocchi rapidi e dribbling precisi.

- Velocità e accelerazione: il suo primo passo è esplosivo e gli permette di superare l’uomo in fascia o accentrarsi per calciare.

- Visione di gioco: eccelle negli assist, nei filtranti e nei cambi di gioco con il suo mancino educato.

- Lettura tattica matura: sa quando abbassarsi per costruire e quando attaccare lo spazio.

- Capacità di finalizzazione: i numeri delle giovanili parlano chiaro: arriva spesso alla conclusione e vede la porta.

- Dal punto di vista caratteriale, Trottini è un giocatore che sorprende: concreto, determinato, sempre sul pezzo. Il salto nei campionati senior non lo ha intimidito: al contrario, ne ha accelerato l’evoluzione.

Un prospetto su cui investire

Trottini è oggi uno dei profili più interessanti nel panorama umbro tra i classe 2007. Sta dimostrando di essere pronto, affidabile e con ampi margini di crescita. Le sue caratteristiche tecniche unite alla mentalità da professionista lo rendono un calciatore che può ambire tranquillamente a categorie superiori.

Per chi cerca un esterno offensivo moderno, dinamico, con qualità, personalità e prospettiva, Marco Trottini rappresenta una scommessa a basso rischio e ad altissimo potenziale.

Il Bastia lo sta valorizzando, lui sta rispondendo con prestazioni di livello. Il futuro, per questo ragazzo cresciuto tra Perugia, Cannara e Foligno, sembra già scritto: salire ancora, senza timore, passo dopo passo.

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 00:00
Autore: Grabriele Pio Piccolo
vedi letture
Print