L’Under 16 regionale della Lupa Frascati comanda il suo girone. In un quadro del settore agonistico giovanile molto positivo con quasi tutte le squadre ai vertici, l’ambiente tuscolano applaude il gruppo di mister Sergio Di Vincenzo che è in testa dopo sei giornate di campionato in cui ha collezionato un pareggio e cinque vittorie, l’ultima delle quali è stato un roboante 5-2 a Valmontone.

Il capitano e terzino sinistro classe 2010 Alessandro Stanco comincia l’analisi proprio partendo dall’ultimo successo: “Non è stata per nulla una partita semplice. Nella prima parte non riuscivamo a trovare gli spazi necessari e siamo pure andati in svantaggio. È stato molto importante il gol di Lulashi poco prima dell’intervallo che ci ha permesso di andare al riposo in parità. A inizio ripresa Linu ha segnato il gol del 2-1, ma i padroni di casa non hanno mollato e hanno rimesso in piedi la gara poco dopo. A metà ripresa è arrivato il gol del nuovo sorpasso realizzato da Di Stefano e la successiva doppietta di Mellini che ha chiuso i conti, ma c’è stato da sudare”.

Stanco parla delle prospettive stagionali dell’Under 16 regionale della Lvpa Frascati: “In realtà un inizio così convincente me lo aspettavo: in questo gruppo ci sono giocatori forti e la squadra è molto competitiva. Per me è il quinto anno a Frascati e conosco bene la maggior parte dei ragazzi che c’era già l’anno scorso. L’impatto del mister Di Vincenzo con la squadra è stato molto positivo, con lui abbiamo instaurato ottimo rapporto. Il nostro obiettivo, senza nasconderci, è quello di prendere la categoria Elite. Alla metà del girone di ritorno ci sarà una situazione più chiara di classifica e potremo fare discorsi più concreti, ora dobbiamo solo dare il massimo e proseguire su questa strada”.

Sabato il calendario metterà di fronte ai frascatani il big match interno col Sora che è secondo a due punti di distanza: “Già l’anno scorso li abbiamo incrociati e avevano una bella squadra. Ma giochiamo in casa ed è un vantaggio da sfruttare. La sfida non sarà decisiva in ogni caso, ma comunque vincere sarebbe importante per far capire a noi stessi e a tutte le concorrenti che siamo una squadra che fa sul serio”.

Sezione: Calcio giovanile / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 01:00
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print