Si è svolta ieri, presso la sala del Trastevere Stadium, la conferenza stampa di presentazione del libro "Donne al comando", opera del presidente Pier Luigi Betturri con la collaborazione di Massimo Izzi e Matteo Ferri.
Il corposo volume ripercorre l'intera storia del calcio femminile a Trastevere, dall'esordio in Serie A nel 1971 fino ai recenti successi delle leonesse amaranto, ormai da quattro stagioni in pianta stabile nei piani altissimi della Serie C. L'evento, presentato da Amandus Di Ludovico, è stato aperto dal discorso introduttivo del presidente Betturri e ha visto la partecipazione della deputata Michela Di Biase, di Elio Tomassetti (Presidente del Municipio XII di Roma), Lorenzo Marinone (Consigliere Comunale di Roma Capitale), Alba Leonelli (Responsabile Settore Femminile LND Lazio), Cristina Mezzaroma (presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900), Enrico Lotito (Direttore generale Lazio Women), Stefano Marin (Assessore alle politiche ambientali del Municipio I di Roma) e il Cavaliere Bruno D'Alessio (Amministratore delegato e Vicepresidente del Trastevere calcio). Presente - e premiato con una targa speciale - Claudio Ciferri, allenatore del Trastevere calcio femminile insieme ad una delegazione della squadra e Virginia Razzino, una delle protagoniste del Trastevere del '71 e che ha contribuito in maniera importante alla realizzazione dell'opera grazie al suo diario dell'epoca, perfettamente custodito e riportato all'interno del libro.
Gli ospiti hanno sottolineato l'importanza crescente del calcio femminile in Italia, in un'epoca in cui il tema dell'uguaglianza di genere è sempre più sentito a livello sociale. In questo senso, il Trastevere calcio rappresenta da anni un'avanguardia visti i risultati ottenuti dapprima con la squadra femminile di futsal, poi con quella di calcio a 11, senza dimenticare i successi negli eSports.
Michela Di Biase: «Il presidente Betturri ha voluto sollecitare una riflessione con questo libro molto bello. La volontà è quella di legare la squadra al territorio di Trastevere e in queste pagine si percepisce l'amore fortissimo verso questo quartiere. Una delle tematiche che più mi sta a cuore è la violenza di genere e oggi c'è una maggiore consapevolezza su questo argomento. Lo sport, con tutta la sua forza, lavora quotidianamente per fare sì che la violenza resti lontana dai campi di gioco».
Elio Tomassetti: «Il Trastevere calcio è un riferimento sul nostro territorio e con il presidente lavoriamo in stretta sinergia ormai da tre anni. Questo libro rende il giusto merito al calcio femminile, che ci sta appassionando sempre di più in questi ultimi anni. È un'opera molto importante per il periodo storico che stiamo vivendo e per le giornate che stiamo vivendo. Lo sport è sempre stato uno strumento di integrazione e fratellanza, il calcio spesso ha fatto eccezione anche per una certa diffidenza dei tifosi nei confronti del calcio femminile, ma opere come queste aiutano a superare anche questi steccati».
Lorenzo Marinone: «Il ruolo sociale che ha il Trastevere calcio ha un impatto incredibile nel nostro quartiere e nei quartieri limitrofi e lo dico da monteverdino doc. Quando sono in giro per la città e parlo di calcio femminile, uno dei primi nomi che mi fanno è sempre quello di Claudio Ciferri, questo a testimonianza della bontà del lavoro che sta facendo la società. Come Comune di Roma dobbiamo fare ancora di più sul tema dell'impiantistica sportiva, il Trastevere non ha potuto accogliere tante iscrizioni proprio per la mancanza di strutture e il Comune deve fare di più per garantire maggiori opportunità nello sport».
Alba Leonelli: «Il Trastevere con il CR Lazio ha fatto un campionato bellissimo in Eccellenza ed è rimasta una forte collaborazione, sia con il presidente Betturri che con mister Claudio Ciferri. Il percorso è stato bellissimo e questa società merita il meglio. Auguro al Trastevere di realizzare qualcosa di ancora più bello al termine di questa stagione».
Cristina Mezzaroma: «Lo sport, in particolare il calcio, è la culla di tutti i sogni e delle realtà positive. Le ragazze hanno una forza di volontà e di partecipazione che è perfino superiore a quello che si vede nel calcio maschile. Sono dell'idea che dovrebbero esserci molte più realtà come il Trastevere, perché lo sport toglie dalla strada, toglie dall'ozio e insegna il rispetto verso i compagni e gli allenatori. Il calcio femminile ha messo in luce quanto le donne hanno il carattere per combattere la violenza di genere».
Enrico Lotito: «Faccio i complimenti al presidente Betturri per il progetto di crescita che sta portando avanti. Come SS Lazio vogliamo portare avanti un discorso altrettanto importante perché riconosciamo l'importanza del calcio femminile».
Stefano Marin: «Voglio fare un ringraziamento al Trastevere, con cui da tempo stiamo portando avanti un discorso insieme. Non solo per quello che fa in campo femminile ma per i valori che la società trasmette, a partire dai ragazzi del settore giovanile che sono guidati da istruttori e allenatori dalle grandi doti umane e morale».
Bruno D'Alessio: «Trastevere è considerato il quartiere più bello del mondo e noi abbiamo cercato di onorare la bellezza e l'importanza del rione offrendo lo sport nel vero senso della parola. La cosa più importante che avviene qui è lo spogliatoio e, quando lo spogliatoio è vissuto bene, ne guadagna tutta la società perché l'educazione e il rispetto nascono proprio da lì. A Trastevere vogliamo vincere, perché vincere piace a tutti, ma non dimentichiamo mai i valori veri che lo sport vuole trasmettere».
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
Altre notizie - Altre di Serie D
Altre notizie
- 09:20 Svolta Rimini: positivo l'incontro con la misteriosa multinazionale. Il tempo stringe
- 09:15 Vis Pesaro, infortunio per Nicastro: lesione al polpaccio sinistro
- 09:10 La Vibonese prepara un doppio colpo in entrata: la situazione
- 09:05 Palermo, mister Inzaghi: «Non siamo scarsi, dopo otto partite non eravamo dei fenomeni»
- 09:00 Spoleto Calcio, cambio in panchina: esonerato Cavalli, arriva Isidori
- 08:45 Ezio Capuano al Giugliano: «Società seria, ce la faremo a uscire da questa situazione»
- 08:30 Unitas Sciacca, colpo in attacco: torna Mangiaracina dalla Serie D
- 08:15 Fiorenzuola: ritorna Piero Burigana, esperienza e ambizione tra i pali rossoneri
- 08:00 Ebolitana, colpo d'esperienza: arriva Carlo Cavallo dall'ex Messina
- 07:45 Jeff Ekhator rinnova con il Genoa: contratto fino al 2029 per il talento rossoblù
- 07:30 Spal pronta al turno infrasettimanale: è sfida col Solaro
- 07:15 A disegnare il calendario AiCS del 2026 saranno gli studenti di Firenze
- 07:00 Fabio Benedetto taglia il traguardo delle 100 presenze con il Chisola Calcio
- 06:45 Virtus Verona, Bassi rinnova fino al 2028: blindato il jolly cresciuto nell'Udinese
- 06:30 Folgore Caratese, Criscitiello assolto: cancellata inibizione e DASPO al presidente
- 01:00 Lupa Frascati, Gioacchini: «La Coppa è una competizione particolare»
- 00:45 L'Arcetana riceve il Rolo. Andreotti: «Attraversiamo periodo difficile»
- 00:30 Unione Calcio Bisceglie a caccia del passaggio del turno sul campo della Virtus Mola
- 00:15 Cittadella, Iori esulta dopo il tris di vittorie: «Gruppo di valore, ma guai ad abbassarsi»
- 00:00 Angri-Salernum, sfuma il posticipo: l'impianto luci del "Novi" ancora guasto
- 23:45 Fiorenzuola, tegola Malagoli: lesione muscolare per il rossonero
- 23:30 ufficialeTreviso, nuovo organigramma societario
- 23:15 Paternò, al via la nuova stagione: primo allenamento per Mascara
- 23:00 Il rischio delle seconde squadre in C, tante esclusive di mercato: le top news delle 23
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida tra Atalanta e Milan
- 22:30 Serie B, i risultati ed i marcatori delle gare del 10° turno giocate stasera
- 22:15 Pro Vercelli, futuro blindato: Sow rinnova fino al 2029
- 22:00 Acerrana, separazione consensuale tre calciatori. Via Padovano, Iannone e Mettivier
- 21:45 Coppa Italia Serie C, l'Arzignano cerca riscatto a Forlì. Nanni: «Vogliamo risposte positive»
- 21:30 UFFICIALE - Sambiase, colpo per la corsia mancina: ecco Cosmano
- 21:15 Picerno al lavoro sul mercato: si cercano rinforzi per la difesa
- 21:00 ufficialeRodio è il nuovo rinforzo del Poggibonsi per l'out mancino
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Atalanta-Milan
- 20:30 Serie A, il risultato finale della sfida tra Lecce e Napoli
- 20:25 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 10° turno
- 20:15 Vicenza, Gagno: «Giocare per la vetta porta pressione, ma è il bello del calcio»
- 20:13 ufficialeVirtus Francavilla, ecco il nuovo allenatore
- 20:00 Marco Somma verso la Palmese: il terzino ex Sampdoria riparte dalla Serie D
- 19:45 Orvietana, Selvaggio verso l'addio: quattro club sul centrocampista
- 19:30 Gelbison, nel mirino l'esterno offensivo Carmine Iannone
- 19:15 Ascoli, Patti: «Seconde squadre? Rischio che diventino una sorta di scouting per le prime squadre...»
- 19:00 La Palmese supera la concorrenza di Messina e Acireale per Catalano
- 18:45 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 22 gli squalificati. Stangata sull'allenatore della Nissa
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lecce-Napoli
- 18:15 ufficialeReal Monterotondo, annunciato il nuovo allenatore
- 18:00 ufficialePrato, c'è un rinforzo per il reparto arretrato
- 17:45 Padova verso lo Spezia, Andreoletti: «Tre gare in sei giorni, servono energie fresche»
- 17:30 Lutto nel mondo del calcio: muore prematuramente Carlo Ricchetti
- 17:15 Perugia, Tedesco: «Felice per questo gruppo disponibile e umile»
- 17:00 Coppa italia Serie D, domani si torna in campo per un recupero