Si è svolta ieri, presso la sala del Trastevere Stadium, la conferenza stampa di presentazione del libro "Donne al comando", opera del presidente Pier Luigi Betturri con la collaborazione di Massimo Izzi e Matteo Ferri.
Il corposo volume ripercorre l'intera storia del calcio femminile a Trastevere, dall'esordio in Serie A nel 1971 fino ai recenti successi delle leonesse amaranto, ormai da quattro stagioni in pianta stabile nei piani altissimi della Serie C. L'evento, presentato da Amandus Di Ludovico, è stato aperto dal discorso introduttivo del presidente Betturri e ha visto la partecipazione della deputata Michela Di Biase, di Elio Tomassetti (Presidente del Municipio XII di Roma), Lorenzo Marinone (Consigliere Comunale di Roma Capitale), Alba Leonelli (Responsabile Settore Femminile LND Lazio), Cristina Mezzaroma (presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900), Enrico Lotito (Direttore generale Lazio Women), Stefano Marin (Assessore alle politiche ambientali del Municipio I di Roma) e il Cavaliere Bruno D'Alessio (Amministratore delegato e Vicepresidente del Trastevere calcio). Presente - e premiato con una targa speciale - Claudio Ciferri, allenatore del Trastevere calcio femminile insieme ad una delegazione della squadra e Virginia Razzino, una delle protagoniste del Trastevere del '71 e che ha contribuito in maniera importante alla realizzazione dell'opera grazie al suo diario dell'epoca, perfettamente custodito e riportato all'interno del libro.
Gli ospiti hanno sottolineato l'importanza crescente del calcio femminile in Italia, in un'epoca in cui il tema dell'uguaglianza di genere è sempre più sentito a livello sociale. In questo senso, il Trastevere calcio rappresenta da anni un'avanguardia visti i risultati ottenuti dapprima con la squadra femminile di futsal, poi con quella di calcio a 11, senza dimenticare i successi negli eSports.
Michela Di Biase: «Il presidente Betturri ha voluto sollecitare una riflessione con questo libro molto bello. La volontà è quella di legare la squadra al territorio di Trastevere e in queste pagine si percepisce l'amore fortissimo verso questo quartiere. Una delle tematiche che più mi sta a cuore è la violenza di genere e oggi c'è una maggiore consapevolezza su questo argomento. Lo sport, con tutta la sua forza, lavora quotidianamente per fare sì che la violenza resti lontana dai campi di gioco».
Elio Tomassetti: «Il Trastevere calcio è un riferimento sul nostro territorio e con il presidente lavoriamo in stretta sinergia ormai da tre anni. Questo libro rende il giusto merito al calcio femminile, che ci sta appassionando sempre di più in questi ultimi anni. È un'opera molto importante per il periodo storico che stiamo vivendo e per le giornate che stiamo vivendo. Lo sport è sempre stato uno strumento di integrazione e fratellanza, il calcio spesso ha fatto eccezione anche per una certa diffidenza dei tifosi nei confronti del calcio femminile, ma opere come queste aiutano a superare anche questi steccati».
Lorenzo Marinone: «Il ruolo sociale che ha il Trastevere calcio ha un impatto incredibile nel nostro quartiere e nei quartieri limitrofi e lo dico da monteverdino doc. Quando sono in giro per la città e parlo di calcio femminile, uno dei primi nomi che mi fanno è sempre quello di Claudio Ciferri, questo a testimonianza della bontà del lavoro che sta facendo la società. Come Comune di Roma dobbiamo fare ancora di più sul tema dell'impiantistica sportiva, il Trastevere non ha potuto accogliere tante iscrizioni proprio per la mancanza di strutture e il Comune deve fare di più per garantire maggiori opportunità nello sport».
Alba Leonelli: «Il Trastevere con il CR Lazio ha fatto un campionato bellissimo in Eccellenza ed è rimasta una forte collaborazione, sia con il presidente Betturri che con mister Claudio Ciferri. Il percorso è stato bellissimo e questa società merita il meglio. Auguro al Trastevere di realizzare qualcosa di ancora più bello al termine di questa stagione».
Cristina Mezzaroma: «Lo sport, in particolare il calcio, è la culla di tutti i sogni e delle realtà positive. Le ragazze hanno una forza di volontà e di partecipazione che è perfino superiore a quello che si vede nel calcio maschile. Sono dell'idea che dovrebbero esserci molte più realtà come il Trastevere, perché lo sport toglie dalla strada, toglie dall'ozio e insegna il rispetto verso i compagni e gli allenatori. Il calcio femminile ha messo in luce quanto le donne hanno il carattere per combattere la violenza di genere».
Enrico Lotito: «Faccio i complimenti al presidente Betturri per il progetto di crescita che sta portando avanti. Come SS Lazio vogliamo portare avanti un discorso altrettanto importante perché riconosciamo l'importanza del calcio femminile».
Stefano Marin: «Voglio fare un ringraziamento al Trastevere, con cui da tempo stiamo portando avanti un discorso insieme. Non solo per quello che fa in campo femminile ma per i valori che la società trasmette, a partire dai ragazzi del settore giovanile che sono guidati da istruttori e allenatori dalle grandi doti umane e morale».
Bruno D'Alessio: «Trastevere è considerato il quartiere più bello del mondo e noi abbiamo cercato di onorare la bellezza e l'importanza del rione offrendo lo sport nel vero senso della parola. La cosa più importante che avviene qui è lo spogliatoio e, quando lo spogliatoio è vissuto bene, ne guadagna tutta la società perché l'educazione e il rispetto nascono proprio da lì. A Trastevere vogliamo vincere, perché vincere piace a tutti, ma non dimentichiamo mai i valori veri che lo sport vuole trasmettere».
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
Altre notizie - Altre di Serie D
Altre notizie
- 01:00 Lastrigiana, si separano le strade col tecnico Gambadori
- 00:45 Leodari Caldogno, si chiude l'era dell'ex Toro Sgrigna dopo tre stagioni
- 00:30 Cerqueto, c'è la riconferma del tecnico Bellucci per la prossima stagione
- 00:15 FIGC, oggi la riunione del Consiglio Federale: l'ordine del giorno
- 00:00 Torneo delle Regioni C5 LND - Quarti di finale: Emozioni e gol
- 23:45 Serie B 2025-2026: ufficializzate le date del prossimo campionato
- 23:30 Dalla Prima Categoria al ritorno in Eccellenza in tre anni: favola Trebisacce
- 23:15 Juventus, colpo di scena: pronto il rinnovo di Milik fino al 2027
- 23:06 Dembélé decisivo: Arsenal ko, il PSG espugna l'Emirates
- 23:00 Scelta la sede della finale Play-off tra Tempio e Monastir
- 22:45 Spezia, mister D'Angelo: «Vogliamo chiudere questo campionato meraviglioso al meglio»
- 22:30 Sarnese, buone notizie dall'infermeria: intervento riuscito per Bonotto
- 22:15 Catania, mister Toscano: «Abbiamo ritrovato l'anima»
- 22:00 Tifosi del Matera pronti al ritorno: la Curva Sud chiama a raccolta i sostenitori per il finale di stagione
- 21:45 Battaglia legale per il Rigamonti: Cellino sfida il Comune sulla valutazione dello stadio bresciano
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!
- 16:00 Breno, salvezza rinviata. Bersi «Abbiamo cancellato le cose positive»
- 15:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio? È impensabile dover giocare altrove»
- 15:30 Savoia, Fabiano: «Abbiamo ritrovato il nostro calcio»
- 15:15 Crotone, il dg Vrenna: «Saremo un avversario scomodo per tutti, ma il format dei playoff è sbagliato»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: salgono Maggio e Barranco
- 14:45 Dal mare alla piazza: la grande festa promozione della Samb si prepara a colorare di rossoblù San Benedetto
- 14:30 Il Siena blinda due talenti classe 2007: rinnovo pluriennale di contratto
- 14:15 Trapani, il pres. Antonini: «Ci hanno derubato, meritiamo giustizia»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Malcore raggiunge Sosa in vetta
- 13:45 Vicenza, il ds Matteassi: «Ricordiamoci che siamo stati primi ed eravamo a -13...»