Nel mondo del calcio moderno, dove il denaro e la fama guidano spesso le scelte dei protagonisti, esistono ancora storie capaci di ricordarci l'essenza più pura di questo sport. Una di queste è quella di Diego Perotti, fantasista argentino che dopo aver calcato i palcoscenici più prestigiosi d'Europa, ha deciso di rispondere nuovamente al richiamo del pallone, ripartendo dalla Prima Categoria italiana con la maglia del Vesta.
Dal ritiro al ritorno in campo: una passione irrefrenabile
Lo scorso settembre, Perotti aveva annunciato il suo addio definitivo al calcio giocato dopo quasi due anni di inattività. La sua ultima esperienza tra i professionisti risaliva infatti alla non fortunata parentesi con la Salernitana, conclusasi senza particolari acuti. Un epilogo che sembrava aver posto fine alla carriera del talentuoso esterno sudamericano, soprannominato "El Monito" (la scimmietta) per la sua agilità e rapidità nei movimenti.
Eppure qualcosa dentro di lui si è riacceso, quella fiamma che i veri appassionati di calcio conoscono bene: l'impossibilità di stare lontano dal rettangolo verde, dalla competizione, dal profumo dell'erba. Un sentimento che trascende categorie e stipendi, che riporta all'essenza del gioco stesso.
Una carriera ai massimi livelli europei
Il percorso professionale di Perotti racconta di un talento sbocciato nei "barrios" argentini e affermatosi sui più importanti palcoscenici del calcio internazionale. Dopo aver lasciato giovanissimo il suo paese natale, ha trovato fortuna in Spagna, indossando la maglia del Siviglia e debuttando nelle competizioni europee più prestigiose, dalla Champions League all'Europa League.
Il 2014 segna una svolta decisiva nella sua carriera con l'approdo in Italia, dove veste inizialmente i colori del Genoa per una stagione e mezza. Ma è con la Roma che Perotti scrive le pagine più intense della sua avventura calcistica, una "storia d'amore" durata quasi cinque anni. Le statistiche parlano chiaro: centotrentotto presenze, trentuno reti e ventisette assist in giallorosso, numeri che testimoniano l'impatto significativo dell'argentino nella capitale italiana.
Successivamente, la sua carriera prosegue in Turchia con il Fenerbahce, prima dell'ultima esperienza professionale a Salerno, che precede l'annuncio del ritiro dello scorso autunno.
La nuova avventura con il Vesta
A sorpresa, il classe 1988 ha deciso di tornare in campo, accettando la proposta del Vesta, club romano con una storia recente ma già molto particolare. L'esordio con la nuova maglia è avvenuto nei giorni scorsi e, nonostante la sconfitta della squadra contro l'Alba Cittareale, la prestazione individuale di Perotti ha entusiasmato i presenti.
I tifosi del Vesta avranno ancora l'opportunità di ammirare le giocate dell'argentino nelle due rimanenti partite di campionato di questa stagione. Un'occasione per vedere all'opera un calciatore che ha mantenuto intatto il suo amore per il gioco, al di là delle categorie e dei riflettori.
Il Vesta: un progetto innovativo nel panorama dilettantistico
La scelta di Perotti di unirsi al Vesta non è casuale. Il club romano rappresenta una delle realtà più innovative nel panorama calcistico dilettantistico italiano. Fondato nel 2020 da un gruppo di imprenditori millennials, il Vesta nasce con l'ambizioso obiettivo di coniugare tecnologia avanzata e dimensione umana nel mondo del calcio.
Partita dalla Terza Categoria, la società ha già ottenuto due promozioni consecutive e punta ad approdare nel calcio professionistico entro il prossimo decennio. A guidare questo progetto in rapida ascesa sono due imprenditori italiani: un esperto di blockchain e divulgatore tecnologico, affiancato da uno specialista di educazione finanziaria con esperienza pluriennale nel settore delle startup.
Ciò che rende unico il Vesta è la trasformazione di una squadra di oratorio in una delle realtà calcistiche tecnologicamente più avanzate nel panorama dilettantistico, grazie all'implementazione di sistemi sofisticati per il monitoraggio dei dati atletici e prestazionali.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 01:00 Lastrigiana, si separano le strade col tecnico Gambadori
- 00:45 Leodari Caldogno, si chiude l'era dell'ex Toro Sgrigna dopo tre stagioni
- 00:30 Cerqueto, c'è la riconferma del tecnico Bellucci per la prossima stagione
- 00:15 FIGC, oggi la riunione del Consiglio Federale: l'ordine del giorno
- 00:00 Torneo delle Regioni C5 LND - Quarti di finale: Emozioni e gol
- 23:45 Serie B 2025-2026: ufficializzate le date del prossimo campionato
- 23:30 Dalla Prima Categoria al ritorno in Eccellenza in tre anni: favola Trebisacce
- 23:15 Juventus, colpo di scena: pronto il rinnovo di Milik fino al 2027
- 23:06 Dembélé decisivo: Arsenal ko, il PSG espugna l'Emirates
- 23:00 Scelta la sede della finale Play-off tra Tempio e Monastir
- 22:45 Spezia, mister D'Angelo: «Vogliamo chiudere questo campionato meraviglioso al meglio»
- 22:30 Sarnese, buone notizie dall'infermeria: intervento riuscito per Bonotto
- 22:15 Catania, mister Toscano: «Abbiamo ritrovato l'anima»
- 22:00 Tifosi del Matera pronti al ritorno: la Curva Sud chiama a raccolta i sostenitori per il finale di stagione
- 21:45 Battaglia legale per il Rigamonti: Cellino sfida il Comune sulla valutazione dello stadio bresciano
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!
- 16:00 Breno, salvezza rinviata. Bersi «Abbiamo cancellato le cose positive»
- 15:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio? È impensabile dover giocare altrove»
- 15:30 Savoia, Fabiano: «Abbiamo ritrovato il nostro calcio»
- 15:15 Crotone, il dg Vrenna: «Saremo un avversario scomodo per tutti, ma il format dei playoff è sbagliato»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: salgono Maggio e Barranco
- 14:45 Dal mare alla piazza: la grande festa promozione della Samb si prepara a colorare di rossoblù San Benedetto
- 14:30 Il Siena blinda due talenti classe 2007: rinnovo pluriennale di contratto
- 14:15 Trapani, il pres. Antonini: «Ci hanno derubato, meritiamo giustizia»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Malcore raggiunge Sosa in vetta
- 13:45 Vicenza, il ds Matteassi: «Ricordiamoci che siamo stati primi ed eravamo a -13...»