Nel mondo del calcio moderno, dove il denaro e la fama guidano spesso le scelte dei protagonisti, esistono ancora storie capaci di ricordarci l'essenza più pura di questo sport. Una di queste è quella di Diego Perotti, fantasista argentino che dopo aver calcato i palcoscenici più prestigiosi d'Europa, ha deciso di rispondere nuovamente al richiamo del pallone, ripartendo dalla Prima Categoria italiana con la maglia del Vesta.
Dal ritiro al ritorno in campo: una passione irrefrenabile
Lo scorso settembre, Perotti aveva annunciato il suo addio definitivo al calcio giocato dopo quasi due anni di inattività. La sua ultima esperienza tra i professionisti risaliva infatti alla non fortunata parentesi con la Salernitana, conclusasi senza particolari acuti. Un epilogo che sembrava aver posto fine alla carriera del talentuoso esterno sudamericano, soprannominato "El Monito" (la scimmietta) per la sua agilità e rapidità nei movimenti.
Eppure qualcosa dentro di lui si è riacceso, quella fiamma che i veri appassionati di calcio conoscono bene: l'impossibilità di stare lontano dal rettangolo verde, dalla competizione, dal profumo dell'erba. Un sentimento che trascende categorie e stipendi, che riporta all'essenza del gioco stesso.
Una carriera ai massimi livelli europei
Il percorso professionale di Perotti racconta di un talento sbocciato nei "barrios" argentini e affermatosi sui più importanti palcoscenici del calcio internazionale. Dopo aver lasciato giovanissimo il suo paese natale, ha trovato fortuna in Spagna, indossando la maglia del Siviglia e debuttando nelle competizioni europee più prestigiose, dalla Champions League all'Europa League.
Il 2014 segna una svolta decisiva nella sua carriera con l'approdo in Italia, dove veste inizialmente i colori del Genoa per una stagione e mezza. Ma è con la Roma che Perotti scrive le pagine più intense della sua avventura calcistica, una "storia d'amore" durata quasi cinque anni. Le statistiche parlano chiaro: centotrentotto presenze, trentuno reti e ventisette assist in giallorosso, numeri che testimoniano l'impatto significativo dell'argentino nella capitale italiana.
Successivamente, la sua carriera prosegue in Turchia con il Fenerbahce, prima dell'ultima esperienza professionale a Salerno, che precede l'annuncio del ritiro dello scorso autunno.
La nuova avventura con il Vesta
A sorpresa, il classe 1988 ha deciso di tornare in campo, accettando la proposta del Vesta, club romano con una storia recente ma già molto particolare. L'esordio con la nuova maglia è avvenuto nei giorni scorsi e, nonostante la sconfitta della squadra contro l'Alba Cittareale, la prestazione individuale di Perotti ha entusiasmato i presenti.
I tifosi del Vesta avranno ancora l'opportunità di ammirare le giocate dell'argentino nelle due rimanenti partite di campionato di questa stagione. Un'occasione per vedere all'opera un calciatore che ha mantenuto intatto il suo amore per il gioco, al di là delle categorie e dei riflettori.
Il Vesta: un progetto innovativo nel panorama dilettantistico
La scelta di Perotti di unirsi al Vesta non è casuale. Il club romano rappresenta una delle realtà più innovative nel panorama calcistico dilettantistico italiano. Fondato nel 2020 da un gruppo di imprenditori millennials, il Vesta nasce con l'ambizioso obiettivo di coniugare tecnologia avanzata e dimensione umana nel mondo del calcio.
Partita dalla Terza Categoria, la società ha già ottenuto due promozioni consecutive e punta ad approdare nel calcio professionistico entro il prossimo decennio. A guidare questo progetto in rapida ascesa sono due imprenditori italiani: un esperto di blockchain e divulgatore tecnologico, affiancato da uno specialista di educazione finanziaria con esperienza pluriennale nel settore delle startup.
Ciò che rende unico il Vesta è la trasformazione di una squadra di oratorio in una delle realtà calcistiche tecnologicamente più avanzate nel panorama dilettantistico, grazie all'implementazione di sistemi sofisticati per il monitoraggio dei dati atletici e prestazionali.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:45 Nardò: superata quota 500 tessere stagionali
- 23:30 Bassano, è un ex centrocampista il nuovo responsabile scouting
- 23:15 Nasce l'alleanza calcistica nel cuore del Polesine: Adriese 1906 e Real Pontecchio insieme per il futuro
- 23:00 Montefano, c'è l'ingaggio del difensore argentino Agustin Bernardi
- 22:45 Follonica Gavorrano ko nel test amichevole con la Primavera dell'Empoli
- 22:30 Magenta, arriva il Pit-bull alla corte di Maurizio Ganz
- 22:15 Tobia Mogentale approda al Team Altamura: il giovane centrocampista pronto per la Serie C
- 22:05 Pari nel test con l'Aranova per l'Orvietana
- 22:00 La Real Calepina supera la Cisanese nel quinto test amichevole
- 21:55 Di Blasio rinnova col Guidonia e passa all'Ancona
- 21:50 Carpi, due difensori in prestito: Barbieri alla Poggese e Mazzoni all’Atletic CDR Mutina
- 21:45 Pro Patria, a centrocampo arriva Tommaso Ricordi dall'Albinoleffe
- 21:42 La Pistoiese doma il Pisa in Amichevole: finisce 1-1
- 21:40 Cittadella, tra i pali arriva Alessandro Zanellati
- 21:35 Virtus Verona, annunciato l'ingaggio del centrocampista Fanini
- 21:30 Caronnese ko nel test con la Pro Sesto. Ferri: «Il risultato vale fino a un certo punto»
- 21:20 Varesina, quattro reti nel testo contro il Borgosesia
- 21:15 Monopoli 1966 ufficializza l'ingaggio di Sulaiman Oyewale
- 21:12 Monastir, colpo in attacco: arriva Gibilterra dal San Marino
- 21:08 Budoni, colpo in attacco: arriva il giovane talento Riccardo Arangino
- 21:03 Achour sbarca in Calabria: il talento franco-algerino approda al Cosenza
- 21:00 Imperia, ancora un poker: quattro nuovi volti per rafforzare la rosa
- 20:59 ufficialeIl Sora ha annunciato l'ex Taranto Speranza
- 20:46 Santoruvo chiamato a guidare il Matera: ex attaccante di Serie B per l'Eccellenza Lucana
- 20:45 L'attaccante Borello ha firmato con il Giugliano Calcio 1928
- 20:41 svincolati2
- 20:30 ufficialeAcireale, ancora un rinforzo per il pacchetto arretrato
- 20:15 Kallon riparte dalla Casertana: l'ex Serie A sceglie nuovamente i falchetti
- 20:00 Heraclea, preso il talento Ben Rahem dal Saint-Étienne
- 19:45 ufficialeFoggia, arriva Pellegrino dalla D. Biennale per lui
- 19:30 Arriva dalla Serie C il nuovo difensore del Cittadella Vis Modena
- 19:15 ufficialeC'è Diego Ripani per il centrocampo del Forlì FC
- 19:00 Afragolese, innesto sulla fascia: arriva Stasi dal Francavilla
- 18:45 Pianese, Birindelli: «Coppa? Ci tengo a fare una buona prestazione per un motivo»
- 18:33 Luigi De Canio riparte dalla panchina di un club di Promozione
- 18:30 Imperia, quattro innesti per la rosa 2025-2026
- 18:15 L'attaccante Abiuso passa dal Modena alla Carrarese
- 18:00 Colpo Nardò: arriva Francesco Minerva dal vivaio del Lecce
- 17:45 L'attaccante Cannavò approda al Venezia ma giocherà a Cosenza
- 17:30 Figline, arriva il rinforzo in difesa: è Federico Paoloni
- 17:22 Lumezzane, per la fascia sinistra c'è Motta dall'Inter
- 17:15 Equipe Campania, Capogrosso tra i pezzi pregiati del reparto difensivo
- 17:10 Vibonese, mercato di qualità: arrivano tre nuovi rinforzi
- 17:00 Roma City FC: doppio colpo di mercato con Ribeiro e Spila
- 16:45 Prima battuta d'arresto per l'Imolese: la Sammaurese vince di misura
- 16:30 L'Ancona cancella il test match con il San Marino: il motivo
- 16:15 Potenza, De Giorgio: «Coppa Italia test fisico per il campionato»
- 16:00 Il Levico Terme alza l'asticella con l'arrivo del difensore Diop Babacar
- 15:45 Il Novara FC rafforza la difesa con l'acquisto di Andrea Valdesi