Si conclude con una tripla sconfitta il cammino del Catanzaro Beach Soccer del Patron Vavalà nella tappa meridionale del campionato di serie A 2011. Niente pass per i giallorossi (ex Feldi) che non potranno ripetere l'impresa dell'anno scorso quando sfiorarono una straordinaria vittoria-sorpresa tricolore. In qusta stagione, l'unica sconfitta registrata era quella col Terracina di Dejan Stankovic e Bruno Xavier, infatti gli uomini di Luigi Vavalà avevano vinto contro i cugini del Panarea Catanzaro (dove militano il portiere Alessandro Occhiuzzi, il centrocampista Davide Corapi ex US Catanzaro e l'attaccante del Rimini Gianluca Procopio) e contro il Bari. Nella tappa catanese, vista anche la poca esperienza sulla panchina del Presidente Vavalà, i giallorossi hanno fatto un disastro. Prima si è registrata la sconfitta con la Roma per il risultato di 1-9 in favore dei capitolini, poi una nuova sconfitta contro i padroni di casa del Catania per 3-0. Successivamente i ragazzi di Vavalà hanno affrontato i cugini (e matricola) del Lamezia, dove hanno perso nuovamente per 3-4dts. Serviva una vittoria per agguantare il quarto posto ed accedere alle "Final 8" dove la squadra vice campione d'Italia poteva ripercorrere con una squadra modesta l'impresa della scorsa stagione e classificarsi tra i primi quattro posti. Invece così non è stato e anche contro la Belpassese il Catanzaro ha perso per 5-3. Tappa dunque, da definire disastrosa per i giallorossi di Vavalà che negli ultimi anni aveva fatto sempre meglio. Le responsabilità però, non sono solo dei calciatori (visto che in squadra c'erano anche dei nazionali come Salvatore Di Maio e Felice Pastore), anche perchè l'allenatore Vavalà poteva interpretare la tappa catanese diversamente. Serviva solo la vittoria contro la Belpassese ed i giallorossi sarebbero passati alle finali scudetto poichè avrebbero consolidato il quarto posto. Questo match poteva essere gestito in maniera diverso, visto che contro Roma, Lamezia e Catania il trainer giallorosso avrebbe potuto far scendere in Beach Arena i tanti giovani in rosa e nel match contro la Belpassese schierare i calciatori più esperti, mantenendoli così anche più freschi e attivi. Purtroppo la sete di vittoria forse, ha prevalso e i vari Carotenuto, Di Maio, Pastore, Nastri e Panico sono arrivati "poco pronti" all'attesissimo match. Ciò dovrà servire da esperienza ai giallorossi per riprogrammare al meglio la prossima stagione, anche perchè in uno sport come il Beach Soccer (in onda su Sky, Rai Sport Satellite, Radio Kiss Kiss) anche i giovani calciatori devono ritagliarsi il loro spazio e mettersi in mostra (visto che il match importante era quello contro la squadra di Belpasso), anche perchè come dimostrato i veterani non hanno fatto meglio. Una nota di merito dei giallorossi va sicuramente al calciatore Alessandro Miceli che è arrivato alla consacrazione per questo sport e che nelle prossime stagioni (vista la tappa deludente di Catania) potrà sicuramente far parte di un club che punti a vincere il titolo. Ecco l'elenco degli atleti del Catanzaro Beach Soccer 2011: William Carotenuto (miglior portiere 201o Beach Soccer ed Eccellenza Campana 2009-10 e 2010-11); Daniele Caturano; Luigi Corasaniti; Raffaele Corapi; Andrea Cosentino; Salvatore Di Maio (Nazionale Beach Soccer); Luca Natale Imbroinisi (finito sotto l'attenzione di alcune squadre di Serie B); Paolo Lorenzo; Alessandro Miceli (Rivelazione dei giallorossi); Pierpaolo Nastri, Donato Panico; Gianluca Vommaro (finito insieme al suo compagno di squadra Imbroinisi sotto l'attenzione di club di Serie B); Felice Pastore (capitano e nazionale beach soccer italiano); Danilo Profferio; Antonio Rocca (ex Vigor Lamezia in Lega Pro); Mario Vavalà; Matteo Volpone.

Qui la classifica Serie A Enel 2011 - Girone Meridionale:
Feragnoli Terracina 21 pt; Catania 16; Roma 15; Belpassese 9; Catanzaro 6; Bari 5; Lamezia Terme 4; Ecosistem Panarea Catanzaro 3.

Passano il turno ed accedono alla "Final 8" Terracina, Catania, Roma e Belpassese.
Fuori i vice campioni d'Italia del Catanzaro insieme a Bari, Lamezia e il fanalino di coda Ecosistem Panarea Catanzaro.

Sezione: Altre news / Data: Lun 18 luglio 2011 alle 19:37
Autore: Davide La Rocca
vedi letture
Print