Lipari rimane in rada, rinforza gli ormeggi per continuare a disputare la Prima categoria e rinuncia a candidarsi al possibile ripescaggio nel campionato di Promozione siciliano. La squadra di Lipari, la Ludica Lipari, ha deciso di non farsi attrattore dalle sirene di un torneo maggiore, niente salto di categoria d’ufficio. Ragioni di opportunità, più spese che si aggravano per la collocazione geografica del club, nell’arcipelago eoliano, di cui Lipari è la più maggiore delle sette isole. Il centro delle Eolie, in questi mesi invasa da molti turisti, soffre nei mesi invernali. Difficoltà di movimento non solo per la locale squadra di calcio, anche le avversarie, spesso bloccate per le avverse condizioni meteo-marine. Tante le gare rinviate nel corso degli anni, mentre per quelle che si riescono a disputare, è sempre in agguato il rischio di un improvviso cambio del tempo e ripercussioni sulla navigazione. E’ già successo che il Lipari sia rimasto bloccato, a tempo indeterminato, sulla terra ferma, a Milazzo, il più vicino porto d’imbarco e le altre squadre a Lipari. Per tutti, il ricorso agli alberghi per trascorrere la nottata. Rassegnati alla mancata trasferta fuori porta. Il  punto di partenza ed arrivo per le Eolie è Milazzo, 24 miglia da Lipari, raggiungibile in un’ora di aliscafo ed il doppio con i traghetti. Qualcosa in meno per coprire i 22 miglia che portano a Vulcano, mentre le distanti aumentano per arrivare a Salina, 37 miglia, Panarea 40 miglia, Stromboli 50 miglia, Filicudi 50 miglia ed Alicudi 66 miglia. Presente calcistiche in cinque delle sette isole: Lipari, Vulcano, Salina, Stomboli e Filicudi, tranne a Panarea e Alicudi, la più lontana. I servizi di collegamento, potenziati nel periodo estivo, subiscono un riduzione in quello invernale, il più critico per la navigazione. La squadra di Lipari, lontani trascorsi nelle serie maggiori del calcio siciliano, si trova in Prima categoria. Il resto delle squadre dell'arcipelago milita, invece, in Terza categoria e calcio a5, come Salina. Per tutti rischi negli spostamenti con ripercussioni nel budget di ognuno.

Sezione: Altre news / Data: Gio 28 luglio 2011 alle 07:30
Autore: Vincenzo Lo Presti
vedi letture
Print