L'appuntamento di questa sera alla Le Coq Arena di Tallinn rappresenta per la Nazionale italiana un crocevia peculiare nelle qualificazioni mondiali. Non tanto per l'esito della partita contro l'Estonia, quanto per ciò che accadrà tre ore prima a Oslo. Quando gli azzurri scenderanno in campo alle 20.45, conosceranno già il proprio destino nel Gruppo I: se potranno ancora coltivare ambizioni di primato o se dovranno concentrarsi esclusivamente sull'obiettivo play-off di marzo.
La matematica, in questo caso, è implacabile. Dopo la travolgente vittoria per 11-1 della Norvegia sulla Moldavia dello scorso settembre, la differenza reti è diventata un parametro irraggiungibile per la selezione italiana. Gli scandinavi vantano attualmente un +21, contro il +5 degli azzurri. Sedici lunghezze di scarto che rendono praticamente impossibile qualsiasi recupero attraverso questo criterio, anche nell'ipotesi di vittorie larghe nelle quattro partite rimanenti della fase a gironi.
La situazione attuale del raggruppamento vede la Norvegia saldamente al comando con 15 punti in cinque gare, seguita da Italia e Israele appaiate a 9 punti, con gli azzurri che però hanno disputato una partita in meno. L'Estonia occupa la quarta posizione con 3 punti, mentre la Moldavia chiude la classifica ancora a quota zero.
L'unica strada percorribile per conquistare il primo posto passa necessariamente da un sorpasso diretto nei confronti della squadra di Haaland e compagni. E qui entra in gioco il fattore tempo: la Norvegia disputerà il proprio incontro contro Israele alle ore 18, consentendo così agli azzurri di conoscere in anticipo gli sviluppi della situazione prima di affrontare l'Estonia.
Per mantenere vive le speranze, l'Italia dovrà necessariamente contare su un passo falso norvegese. Una nazionale che finora ha dimostrato solidità e continuità, ma che per la prima volta in queste qualificazioni dovrà fare i conti con un'assenza significativa: quella dell'infortunato Martin Ødegaard. Il centrocampista dell'Arsenal non ha mai saltato un impegno nelle qualificazioni alla prossima Coppa del Mondo, e la sua mancanza potrebbe rappresentare una variabile non trascurabile.
Anche nell'eventualità che la Norvegia dovesse inciampare contro Israele, il percorso italiano resterebbe comunque complesso. Dare per scontata la vittoria degli azzurri nello scontro diretto di novembre contro gli scandinavi sarebbe prematuro, ma rappresenterebbe l'unico modo per portarsi a pari punti. A quel punto, alla Norvegia resterebbero comunque altre due partite da disputare: quella del 13 novembre in casa contro l'Estonia, considerata sulla carta una formalità, e proprio la sfida odierna contro Israele.
Quest'ultimo match potrebbe rivelarsi più insidioso del previsto. Come dimostrato nell'incontro di settembre a Debrecen, Israele non è paragonabile né all'Estonia né alla Moldavia in termini di competitività. Con 9 punti e una differenza reti di +4, la selezione israeliana rappresenta una realtà consolidata del girone, capace di creare difficoltà anche agli avversari più quotati.
Il calendario delle prossime giornate delinea uno scenario serrato. Dopo l'impegno odierno, l'ottava giornata del 14 ottobre vedrà l'Italia ospitare Israele, mentre l'Estonia affronterà la Moldavia. La nona giornata, in programma il 13 novembre, metterà di fronte Norvegia ed Estonia, con la Moldavia che farà visita agli azzurri. Infine, la decima e ultima giornata del 16 novembre proporrà la sfida decisiva Italia-Norvegia, mentre Israele chiuderà il proprio percorso contro la Moldavia.
In questo contesto, l'approccio italiano alla partita di Tallinn assume contorni particolari. Da un lato, la necessità di mantenere alta la concentrazione e conquistare i tre punti per non compromettere il secondo posto e garantirsi l'accesso ai play-off nelle migliori condizioni possibili. Dall'altro, la consapevolezza che già prima del calcio d'inizio si saprà se la corsa al primato sarà ancora aperta o definitivamente preclusa.
La probabilità che l'Italia debba rassegnarsi a puntare esclusivamente sui play-off di marzo appare, allo stato attuale, più concreta rispetto all'ipotesi di poter ancora ambire al primo posto. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, gli scenari imprevisti rappresentano una costante. L'assenza di Ødegaard potrebbe incidere più di quanto si pensi sull'equilibrio della Norvegia, e Israele ha già dimostrato di possedere le qualità per mettere in difficoltà qualsiasi avversario.
Per gli azzurri, dunque, questa sera a Tallinn sarà una partita sui generis: importante per il risultato, ma condizionata da eventi esterni che si saranno già verificati. Una situazione inedita che trasforma la sfida contro l'Estonia in un appuntamento dal doppio volto: sportivo sul campo, psicologico fuori. Perché sapere di aver ancora una possibilità o dover metabolizzare l'impossibilità del primo posto cambierà inevitabilmente l'approccio mentale agli impegni futuri, pur nella consapevolezza che ogni punto conquistato rappresenta comunque un tassello fondamentale nel mosaico della qualificazione mondiale.
Gruppo I, la classifica
1) Norvegia 15 punti (5 gare, +21 differenza reti)
2) Italia 9 punti (4 gare, +5 differenza reti)
2) Israele 9 punti (5 gare, +4 differenza reti)
4) Estonia 3 punti (5 gare, -8 differenza reti)
5) Moldavia 0 punti (5 gare, -22 differenza reti)
Il programma di questo turno
Ore 18.00 - Norvegia-Israele
Ore 20.45 - Estonia-Italia
Ottava giornata (14 ottobre)
Estonia-Moldavia
Italia-Israele
Nona giornata (13 novembre)
Norvegia-Estonia
Moldavia-Italia
Decima giornata (16 novembre)
Israele-Moldavia
Italia-Norvegia
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 15:00 Svincolati - 26enne mediano ex Montevarchi e Trestina
- 14:45 Samb-Ravenna, De Angelis: «Noi arriviamo col morale alto...»
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (14:30)
- 14:15 Totti dalla Grande Mela: «Gattuso porti l'Italia al Mondiale. La Roma? Obiettivo Champions»
- 14:00 Svincolati - Sul mercato un esterno di destra con oltre 200 presenze
- 13:45 Forlì-Ternana, Tartaretti: «I biancorossi non aspettano altro... Vi spiego»
- 13:30 ufficialeAcerrana, rinforzo d'esperienza per l'attacco. Ha firmato Iannone
- 13:15 Inter, sei pilastri verso il bivio: la possibile rivoluzione del 2026
- 13:00 Maurizi rende merito al diesse Battisti, Pagani analizza Samb-Ravenna, l'Ascoli perde Guiebre: le top news delle 13
- 12:45 Tiritiello, il "Tir" dell'Entella si racconta: dai ricordi d'infanzia alla sfida con la Sampdoria
- 12:30 Yabre, sicurezza tra i pali: il Portogruaro si assicura il giovane portiere
- 12:15 Candellone e la Juve Stabia: «Siamo ripartiti da zero, ora pensiamo solo alla salvezza»
- 12:00 Pagani: «Samb-Ravenna da tripla. C'è una statistica favorevole ai giallorossi. Serie B? Se la giocano in tre»
- 11:45 Gubbio, Di Carlo: «Prestazione positiva ma il VAR ci penalizza ancora»
- 11:30 ufficialeAcireale, firma bomber Manfrellotti. Torna dopo 6 mesi di squalifica
- 11:15 Italia, destino già scritto: contro l'Estonia con gli occhi puntati su Oslo
- 11:00 Svincolati - 34enne trequartista ex Carrarese, Trento ed Imolese
- 10:45 Serie C, anticipi: Arezzo sempre avanti. Bene il Carpi. Le gare di oggi e domani
- 10:30 Nasce il Dipartimento eSport - Calcio Virtuale della Lega Nazionale Dilettanti
- 10:15 Cerignola, Maiuri: «Col Cosenza persa concentrazione, ora ripartiamo con determinazione»
- 10:00 Svincolati - Esperto attaccante autore di 3 reti in 14 gare dell'ultima D
- 09:45 I fedelissimi e la linea verde: l'analisi del minutaggio del Prato finora in campionato
- 09:30 Vigor Senigallia, Alonzi: «Speriamo di raggiungere il primo successo casalingo davanti ai nostri tifosi»
- 09:15 Aquila Montevarchi: arriva il dato definitivo sulla campagna abbonamenti
- 09:00 Svincolati - Esterno offensivo classe 2006 che ha giocato l'ultima D
- 08:45 Torres, mister Pazienza: «Il risultato di Domenica sarà fondamentale per dare serenità e fiducia»
- 08:30 I vecchietti del gol: ecco i marcatori più "anziani" di Serie D
- 08:15 Coppa Italia: già effettuato il sorteggio per i 16esimi di finale
- 08:00 Svincolati - 23enne mediano che ha vinto l'ultima Serie D
- 07:45 I cannonieri all time della storia del Pescara: Giampaolo al comando
- 07:30 Serie D, il numero dei calciatori impiegati: i dati dei nove gironi
- 07:15 Straface sul futuro del Messina: «Sciotto non c'è ed il Tribunale è una garanzia. Sul Racing City Group...»
- 07:00 Svincolati - Estremo difensore ex Brusaporto e Pro Palazzolo
- 06:45 L'Ascoli perde Guiebre per tre settimane: stiramento all'adduttore sinistro
- 06:30 Serie D, il programma completo del week-end della 7°giornata di campionato
- 00:30 Svincolati - Portiere che ha difeso i pali di Trestina e Saluzzo
- 00:15 Ancona-Chieti, Maurizi parla del diesse Battisti: «Ho un debito morale nei suoi confronti»
- 00:00 I "vecchietti" in gol nel girone I di Serie D: comanda l'eterno Barillà
- 23:45 Le gerarchie di Aimo Diana: l'Union Brescia e il monopolio dei minuti in Serie C
- 23:15 ufficialeLa Fermana annuncia l'arrivo di un ex Foggia e Brindisi
- 23:00 I "vecchietti" in gol nel girone H di Serie D: Croce, Longo e Torassa sul podio
- 22:45 Casertana, mister Coppitelli: «Serve ancora tempo per crescere, chiedo lucidità da parte di tutti»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori degli anticipi del 9° turno
- 22:15 Vicenza, mister Gallo: «La solidità della squadra credo che sia importante per poter lavorare e cercare di migliorare i dettagli»
- 22:00 I "vecchietti" in gol nel girone G di Serie D: due difensori nei primi due posti
- 21:45 Savoia, i calciatori con più presenze tra professionismo e Serie D recente
- 21:30 Svincolati - Difensore centrale con più di 250 presenze tra C e D
- 21:30 Centrocampista rescinde e lascia la Serie D sposando il progetto Gladiator in Eccellenza
- 21:15 Union Brescia, mister Diana: «I tre pareggi hanno creato un pochino di malumore perché si vuole sempre vincere»
- 21:00 I "vecchietti" in gol nel girone F di Serie D: Infantino ha 4 anni in più del secondo in classifica