Momento di estrema turbolenza per il Portogruaro. La società veneta si trova a fronteggiare una situazione di grave incertezza che coinvolge tanto la guida tecnica quanto i vertici dirigenziali, mentre i risultati sul campo non accennano a migliorare.

Il segnale più evidente della crisi sportiva è arrivato con le dimissioni del tecnico René Lobello. L'allenatore ha rassegnato il proprio incarico, lasciando la panchina assieme al preparatore atletico Bernard Gines. Entrambi hanno motivato la decisione con la necessità di allontanarsi per motivi personali. Questo addio giunge in un momento delicatissimo: il Portogruaro ha avuto un avvio di campionato in Serie D decisamente difficile, totalizzando appena quattro punti e navigando nelle zone basse della classifica.

Se la panchina è vacante, la situazione ai piani alti del club non è meno complessa, anzi, la crisi societaria si aggrava notevolmente. Le figure chiave della dirigenza risultano momentaneamente assenti, lasciando un vuoto operativo.

Il presidente Caligaris, il direttore sportivo Milosevic e l’azionista di maggioranza Pedretti sono tutti all’estero, bloccati da motivi personali e di salute. In assenza delle figure apicali, la gestione della delicata situazione è stata interamente affidata al segretario Silvano Testani, chiamato a fare da traghettatore in un contesto di grande instabilità.

In attesa del rientro dei dirigenti, previsto nel weekend, la squadra è stata temporaneamente affidata alle cure del viceallenatore, Massimiliano Moras. Sarà lui a guidare gli allenamenti in questi giorni e, con ogni probabilità, siederà in panchina anche per la prossima sfida di campionato contro il Conegliano.

Il futuro del club resta avvolto nell'incertezza, con l'assenza dei vertici che rende impossibile prendere decisioni immediate e strategiche. Questo stato di cose ha naturalmente innescato una reazione da parte della tifoseria.

I sostenitori del Portogruaro hanno già annunciato una contestazione, prevista per la giornata di domenica, in concomitanza con il prossimo impegno casalingo. Nonostante il malcontento sia palpabile, si tratterà di una contestazione pacifica, a sottolineare il desiderio di chiarezza e un futuro più stabile per la squadra lagunare.

Sezione: Serie D / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 10:51
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print