Per molti anni i club di calcio hanno finanziato i progetti sportivi, così come le campagne acquisti attraverso l’impiego di capitali “privati”, spesso prestati in garanzia a banche finanziatrici, e grazie agli introiti derivanti dal mercato delle televisioni (soprattutto in Serie A), convivendo, quindi, con un limitato potere di spesa, e muovendosi all’interno di un ristretto perimetro finanziario.
In questo scenario, la progettazione e la gestione di stadi e infrastrutture sportive, rappresentano, oggi più che mai, un elemento imprescindibile di sviluppo dell’industria calcistica nazionale, nonché un investimento fondamentale per una realtà ambiziosa, che punti alla crescita ed all’autosufficienza economica.
Non è un tema che riguarda esclusivamente le squadre delle principali serie professionistiche, bensì l’intero panorama del sistema calcio tricolore.
IL “MODELLO” JUVENTUS STADIUM
In Italia la Juventus è stata la prima società a dotarsene nel 2011, grazie ad un investimento di circa 155 milioni di euro, che ha consentito la realizzazione non solo dell’impianto, ma anche di un’area commerciale comprensiva di 8 ristoranti, 20 bar, 3 negozi ufficiali, parcheggio auto per 4mila veicoli ed un museo dedicato alla storia della società piemontese.
Complessivamente, limitandosi a considerare il solo apporto economico che lo stadio bianconero ha immediatamente generato, si può notare che, mentre nel 2010/11 (ultima stagione giocata dai bianconeri all’Olimpico di Torino) i ricavi da gara ammontavano a circa 10 milioni, nelle ultime stagioni hanno superato i 66 milioni di euro, per un incremento superiore al 600%.
Dall’inaugurazione dello Stadium (oggi “firmato” dal colosso Allianz), fino all’1 gennaio 2019, ha generato, per i neo campioni d’Italia, circa il 13% dei ricavi complessivi (plusvalenze comprese), ed oggi rappresenta una delle principali voci del bilancio societario insieme ai diritti audiovisivi.
SCENARI FUTURI OBBLIGATI
L’Allianz stadium è un modello da seguire, chiaramente in scala (e in base alle dimensioni economiche delle proprietà dei club della Serie D), nei rispettivi territori. Tutte le società di calcio tricolori devono tendere a seguire q
uesti esempi virtuosi. Nel nostro Paese, i ricavi provenienti dallo stadio sono sempre più esigui.
Solo il 15% del fatturato del club proviene dalle attività connesse direttamente all’uso dello stadio, mentre in Inghilterra e Spagna la percentuale sale rispettivamente al 25% e al 32%. A penalizzare i club italiani è, quindi, il forte divario in termini di incassi derivanti dalle gare, ed il conseguente minore impatto delle sponsorizzazioni e dei ricavi commerciali.
È TEMPO DI OSARE PER CRESCERE
Ma uno stadio di proprietà, in attesa di superare l’emergenza sanitaria e di tornare alla normalità (con il pubblico sugli spalti) non significa soltanto maggiori introiti derivanti dalla vendita dei biglietti per assistere alle partite di calcio. Sono davvero notevoli i vantaggi che uno “stadio di proprietà” può apportare alle finanze del club.
Dalla possibilità di sviluppare forme di ricavi alternative derivanti dall’offerta di servizi ulteriori all
’interno dell’impianto, quali catering, merchandising, eventi, tour dello stadio, attività di sponsorship, all’organizzazione di iniziative complementari finalizzate alla valorizzazione degli spazi presenti nell’impianto (conference hall, ristorazione, parcheggi, ecc.), fino ad arrivare all’uso dello stadio per svolgere anche eventi extra sportivi (ad esempio concerti, manifestazioni, raduni e fiere). Tutte iniziative, queste, in grado di generare ulteriori e continuativi flussi finanziari per il club, con evidente impatto positivo sulle voci del conto economico della società.
E ancora, la trasformazione del portafoglio ticketing di un club, ha visto una crescente attenzione sull’offerta hospitality. Gli impianti sportivi ristrutturati o riammodernati, e ancor più quelli di recente costruzione, sono dotati di aree corporate, vip box, ristoranti e lounge bar.
Gli introiti derivanti da questa categoria, facente parte del ramo matchday, sono aumentati notevolmente, negli ultimi anni, e costituiscono una parte di rilievo del ticketing revenue.
Iniziative per tutti
Oltre ai classici tour guidati e molti altri eventi dedicati ai tifosi di tutte le età, la Juventus ha pensato soprattutto alle famiglie. Lo Juventus Museum allestito all’interno dell’Allianz Arena organizza infatti attività educative e creative pensate per avvicinare i più giovani al mondo del calcio e dello sport attraverso un approccio storico, formativo e ludico.
Autore: Davide Guardabascio
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 11:50 Il Rimini si rinforza: tre arrivi in vista per difesa e centrocampo
- 11:45 La Vibonese si prepara al big match: "Giornata Rossoblù" e polemiche sui prezzi
- 11:33 Guai in casa Barletta: stagione finita per un big
- 11:30 Il Melfi punta sui giovani: Stefano Rosa rinforza la porta gialloverde
- 11:26 ufficialeUn 28enne centrocampista approda alla Sammaurese
- 11:15 Derby con divieto: il Teramo in campo per i tifosi del Chieti
- 11:08 UFFICIALE - Martina, colpo a centrocampo: arriva il giovane Petruzzi
- 11:00 Svincolati - Esperto attaccante autore di 149 reti in carriera
- 10:45 Union Brescia: abbonamenti da record, un segnale importante
- 10:30 Leonzio, doppio movimento di mercato: un arrivo ed un rinnovo
- 10:15 La Cavese rimuove le reti, Lamberti: «Un risultato ottenuto solo con il dialogo»
- 10:09 ufficialeRimini, ecco il nuovo diggì e diesse del club
- 10:00 Svincolati - Difensore centrale ex Este e Luparense
- 09:45 Carrarese, Salamon: «Società seria con grande visione»
- 09:30 Cambio in panchina per la Polisportiva Santa Maria Cilento
- 09:20 Continua la diatriba tra Zenga e Siracusa: l'ex portiere porta i siciliani in Tribunale
- 09:15 Lucarelli al fianco di Protti: «È una partita che può vincere 4-3»
- 09:00 Svincolati - Punta centrale classe 2001 ex Mantova e Giulianova
- 08:45 Modena, Magnino rilancia: «Rosa competitiva, puntiamo in alto»
- 08:30 ufficialeSolomon rinforza il centrocampo del FC Vittoria
- 08:15 Sambenedettese, ottimismo per la sfida al Carpi: in arrivo il rientro di tre giocatori chiave
- 08:00 Svincolati - Difensore classe '90 ex Foggia, Viterbese e Scafatese
- 07:45 Monza, Forson operato al menisco: il giovane talento ex United torna sotto i ferri
- 07:30 Melfi, addio a sorpresa di Abbenante: Di Corato nuovo allenatore
- 07:15 Salernitana verso l'Atalanta U23, Raffaele: «Gruppo in fiducia ma serve umiltà»
- 07:00 Svincolati - Esperto difensore con 400 gare tra C e D
- 06:45 Sampdoria, brutto stop per Pedrola: l'attaccante out almeno un mese
- 06:30 Teramo, Ferrandina, Taranto e Messina ci avevano provato: un difensore è ancora sul mercato
- 02:00 San Severo Calcio 1922, addio consensuale con mister Zingarelli
- 01:30 Al via l’intesa tra LND e Honda per l’educazione stradale dei giovani
- 01:15 Rissa post-salvezza: quattro ex Potenza verso il processo
- 01:00 Unione 79 Tbm, D'Eustacchio: «Gruppo forte e coeso, faremo bene»
- 00:45 L'Atletico Marsala riconferma la colonna gambiana Ali Omar
- 00:30 L'Imolese riabbraccia Sadek: nuovo ruolo per l'ex attaccante
- 00:15 Patto Dolomitico: i presidenti firmano il nuovo statuto
- 00:00 FIGC, quindici allenatori conseguono la licenza UEFA Pro: tanti i big
- 23:45 Il Piacenza stringe legami: incontro e partita al Garilli con i partner commerciali
- 23:30 Svincolati - Attaccante campano ex Portici e Costa D'Amalfi
- 23:18 Sorprese e conferme nella prima giornata di Champions: il Qarabag fa la storia
- 23:15 Giugliano, Prado: «Dimostrato carattere contro avversari difficili»
- 23:13 Juventus-Borussia Dortmund 4-4: Spettacolo puro all'Allianz Stadium
- 23:00 Tricarico, sicurezza tra i pali: arriva Giorgio Farone
- 22:45 Marchionni: «Il calcio moderno ha perso le guide esperte per i giovani»
- 22:30 Svincolati - Trequartista 33enne con 60 reti siglate in carriera
- 22:15 Il Rimini punta su Bassoli per rinforzare la difesa
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati