Un percorso netto, fatto di tre vittorie su tre partite che vale il pass per la fase finale: la Nazionale femminile Under 19 ha chiuso così come aveva iniziato il suo percorso di qualificazione, con un successo, e adesso volerà in Repubblica Ceca, dove dal 27 giugno disputerà l’ultimo turno degli Europei di categoria. Nell’affascinante cornice dello stadio ‘Euganeo’ di Padova, le Azzurrine hanno battuto per 3-1 le pari età della Svizzera, vincendo il proprio girone del Round 2 a punteggio pieno: adesso sono ufficialmente tra le otto squadre più forti d’Europa e non rimane che sognare.
“Stiamo trasmettendo la giusta mentalità e dobbiamo abituarci ai grandi palcoscenici: siamo un grande gruppo e vogliamo costruire qualcosa di importante” ha sottolineato a fine gara il tecnico delle Azzurrine, Enrico Sbardella, prima di venire sommerso dall’abbraccio delle sue ragazze, che lo hanno travolto di entusiasmo nella consueta intervista di fine partita.
È il successo del gruppo quello che l’Italia ha costruito in terra veneta; prima a ottobre, nel Round 1, imponendosi in un girone che comprendeva anche una corazzata del calcio femminile europeo come la Norvegia, e poi ad aprile, nel Round 2, relegando a ruolo di semplici comparse le altre avversarie del raggruppamento. Nell’ultima partita del Gruppo 5, con due risultati su tre a disposizione per centrare la qualificazione alla fase finale, le ragazze di Sbardella non hanno fatto calcoli, proprio come veniva ripetuto nei giorni scorsi da tutto l’ambiente azzurro: giunte sul triplo vantaggio a fine primo tempo, le Azzurrine hanno amministrato la restante parte di gara contro la Svizzera, chiudendo comunque in attacco prima di dedicarsi ai meritati festeggiamenti.
La partita. Rispetto ai precedenti incontri, Sbardella allarga Passeri sull’out di destra della sua difesa e dà spazio tra i pali, per la prima volta in questo Round 2, a Beretta; a centrocampo il tecnico azzurro si affida ancora una volta al trio formato da Pavan, Giai e Ferrara, mentre davanti il tridente è tutto di marca juventina, con Arcangeli e Pfattner a sostegno di Beccari. Dopo un buon inizio aggressivo, la Svizzera si perde sotto i colpi di un’Italia compatta, capace di sfruttare al meglio ogni disattenzione elvetica. Nonostante possa bastare anche il pareggio, le Azzurrine premono sull’acceleratore e trovano il vantaggio dopo appena dieci minuti con Pfattner, con la giocatrice altoatesina che replica la rete realizzata sabato scorso contro l’Ungheria. Passano quattro giri di lancette e l’Italia mette in cassaforte il passaggio del turno: Arcangeli sfrutta un’indecisione della retroguardia svizzera e a porta sguarnita sigla il raddoppio. Sulle ali dell’entusiasmo e sulla solita asse Arcangeli-Pfattner, le Azzurrine concretizzano anche il triplo vantaggio (25’), con la stessa Pfattner brava a sfruttare un assist pennellato dalla numero 10.
Dall’alto del 3-0 l’Italia si concede anche il lusso di poter amministrare alcune fasi di gioco. Le Azzurrine cercano di sfruttare la meglio le proprie ripartenze, mentre l’agonismo della Svizzera produce più di un grattacapo alla retroguardia di Sbardella. All’11’ è il palo interno a salvare Beretta sulla bella conclusione di Li Puma, mentre solo qualche istante più tardi è l’estremo difensore azzurro a salvare le sue compagne uscendo al meglio su Potier. Sono inequivocabili segnali che portano diretti fino alla rete di Vallotto, che al 16’ riapre la contesa: la numero 18 è brava a girarsi in area al termine di una bella azione corale e a gonfiare la porta avversaria. Come nella sfida contro l’Ungheria, Sbardella ricompone le interpreti del proprio scacchiere con alcune sostituzioni, che portano all’inserimento di Corelli al centro del reparto offensivo e con Severini avanzata sulla linea di centrocampo, mentre la retroguardia adesso viene presidiata da Massimino. I cambi danno maggiore sostanza e fluidità alla manovra azzurra, ma è ancora Beretta (30’) a sporcare i propri guantoni sulla conclusione di Muhlemann, che per poco non sfrutta un errore della difesa. Le occasioni comunque fioccano maggiormente dalle parti di Rutishauser, anche se l’imprecisione – e la sfortuna, con due traverse colpite - delle Azzurrine mantiene la situazione in equilibrio. Si arriva così al triplice fischio finale, con l’Italia che prima chiude in attacco, sul campo, e poi conclude la sua giornata all’Euganeo festeggiando sul terreno di gioco la qualificazione alla fase finale: le Azzurrine sono tra le prime otto d’Europa e non rimane che vedere, tra fine giugno e inizio luglio, dove potrà arrivare questo gruppo.
Italia-Svizzera 3-1
ITALIA: Beretta; Passeri, Severini, Robustellini, Pellinghelli (10’st Bertucci); Giai (23’st Mariani), Ferrara, Pavan (23’st Massimino); Pfattner, Beccari (10’st Corelli), Arcangeli (39’st Berti).
A disp.: Merolla, Gilardi, Battistini, Mounecif. All.: Sbardella
SVIZZERA: Rutishauser; Blochinger, Schlup, Tramezzani, Schefer; Muhlemann (31’st Kenel); Csillag (1’st Vallotto), Regazzoni (39’st Ueltschi), Potier, Li Puma (31’st Schmid); Heeb (1’st Sury). A disp.: Benz. All.ce: Di Fonzo
ARBITRO: Diakow (POL). Assistenti: Kwitowska (POL) e Overtoom (NED). IV Ufficiale: Shukrula (NED)
RETI: 10’pt e 25’pt Pfattner, 14’pt Arcangeli, 16’st Vallotto
NOTE – ammonita Schefer, Muhlemann
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 12:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 10° turno (ore 12:30)
- 12:00 Svincolati - Terzino che ha giocato poco meno di 100 gare in D
- 11:00 Svincolati - Difensore classe '97 ex Torres e Giana Erminio
- 10:00 Svincolati - Difensore classe 2005 con oltre 50 gare n D
- 09:45 Ligorna, mister Pastorino: «Questa è la gara della maturità»
- 09:30 Seconde squadre in Serie D: la proposta di Abete che cambia tutto
- 09:15 Union Clodiense, mister Tedino: «È la prima volta che parlo degli arbitri in quarant’anni di carriera e la cosa mi dà molto fastidio»
- 09:00 Svincolati - Laterale difensivo 23enne ex Pianese, Pro Vercelli e Gubbio
- 08:45 Venezia, mister Stroppa: «Sembra tutto bello e tutto scontato, ma dobbiamo rimetterci l’elmetto in testa»
- 08:30 Coppa Italia Serie D: chi ricorda la Castrense? E la Pievigina?
- 08:15 Cjarlins Muzane, mister Zironelli: «Dobbiamo essere più precisi sulla manovra, cercando di essere più bravi nel trovare i giusti inserimenti»
- 08:00 Svincolati - Mancino classe 2000 ex Arezzo con quasi 200 gare tra C e D
- 07:45 Lucchese, il dg Gianni: «Abbiamo 27 calciatori in rosa, si pensa ad entrate e uscite»
- 07:30 La Serie D può rinascere: basta guardare dove nessuno guarda
- 07:15 Correggese, mister Domizzi: «Siamo in un ottimo momento, niente è scontato in questo girone»
- 07:00 Svincolati - Difensore classe 2002 ex Livorno e Vis Pesaro
- 06:45 Serie D: risultati e marcatori dei quattro anticipi giocati ieri
- 06:30 Serie D: il programma delle gare in programma oggi
- 01:00 Mosconi: «Sogno un calcio pulito. Un club mi esonerò.. il nuovo allenatore aveva pagato il passaggio di proprietà»
- 00:45 Chisola, Ascoli avverte: «Nessuna gara è semplice in questo campionato»
- 00:30 Svincolati - Attaccante nigeriano con oltre 100 gare in D
- 00:15 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 00:10 Siena, mister Bellazzini: «A Sansepolcro fattori ambientali molto complicati»
- 00:00 Castellanzese, mister Del Prato suona la carica: «Vogliamo riprendere il nostro cammino»
- 23:55 Catania, mister Toscano: «Salernitana capolista, ma ha dei difetti»
- 23:50 Pistoiese, mister Andreucci: «In casa facciamo più fatica, ma ogni gara fa storia a sé»
- 23:45 Ternana, mister Liverani: «Finora ci sono due cose che abbiamo dimostrato...»
- 23:30 Svincolati - Portiere che ha vinto l'ultima D con 38 gare su 38
- 23:20 Piacenza, mister Franzini: «Mi aspetto dalla squadra conferme dal punto di vista del gioco e delle occasioni»
- 23:15 Serie D, i migliori inizi di sempre: Palermo e Pordenone da record con 30 punti
- 23:05 Vicenza, mister Gallo: «Uno dei ragazzi disabili mi ha detto di dover lavorare di più sulle preventive»
- 23:00 Ischia, mister Corino: «La mia squadra non può essere passiva»
- 22:50 Salernitana, mister Raffaele: «Domani una gara che tutti vorrebbero giocare»
- 22:45 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Il gruppo sta bene, era molto arrabbiato dopo la sconfitta di domenica»
- 22:30 Svincolati - Centrocampista che ha giocato in D con Matera, Nocerina e Puteolana
- 22:15 Lega Pro, svolta epocale: otto giovani obbligatori in lista dal 2028
- 22:00 Lumezzane, mister Troise: «Via gli alibi, via qualsiasi tipo di cosa»
- 21:45 Campodarsego, mister Bedin: «Ho visto i ragazzi consapevoli. La strada giusta è...»
- 21:30 Svincolati - Attaccante 29enne che deve scontare una squalifica per scommesse
- 21:30 Serie B, i risultati finale del match tra Spezia e Cesena
- 21:20 Varese, mister Ciceri: «La batosta di Genova non è stata semplice da assimilare»
- 21:15 Serie D, via libera allo streaming delle partite casalinghe sui social
- 21:05 Lucchese, mister Pirozzi: «Il Porta Elisa non si adegua a quello che vogliamo fare noi»
- 21:00 Orvietana, mister Rizzolo: «Non mi piace parlare di serenità. Il Grosseto non deve spaventarci»
- 20:50 Mosconi a NC: «Il mio Termoli quest'anno poteva giocarsi il campionato»
- 20:50 Paganese, mister Novelli: «La Sarnese ha qualità in tutti i reparti»
- 20:45 Brando: «Il Prato non mi stupisce... può arrivare lontano»
- 20:30 Svincolati - Difensore centrale classe '93 che ha vinto due volte la D
- 20:15 Serie D 2025-2026: ecco il regolamento dei play-out
- 20:00 Forlì, mister Miramari: «Siamo la sorpresa del campionato? Per ora i risultati ci dicono questo»