Un risultato che ha dell'incredibile quello maturato al "Provenza" nella quinta giornata del campionato di Eccellenza, girone B. La Battipagliese ha letteralmente demolito la Polisportiva Puglianello con un rotondo 6-0, conquistando la seconda vittoria consecutiva e infliggendo la prima sconfitta stagionale agli ospiti, che fino a quel momento guidavano la classifica da imbattuti.

La prestazione delle zebrette è stata semplicemente straordinaria. Gli uomini guidati dal tecnico Fiume hanno messo in campo una performance di altissimo livello, controllando ogni fase del match e non lasciando alcuno spazio di manovra agli avversari. Il Puglianello, reduce da un avvio di stagione perfetto che lo aveva portato in vetta alla graduatoria, si è dovuto arrendere di fronte alla superiorità tecnica e tattica dei padroni di casa.

Il copione della gara si delinea già nei primi minuti. Al quarto minuto, Olmos sblocca il risultato con un tiro dalla lunga distanza che si rivela letale: il pallone attraversa i guantoni del portiere ospite Isernia e si insacca in rete. È l'inizio di una giornata da incubo per la difesa beneventana.

Il raddoppio arriva al 21', quando Bove trova lo spazio giusto dentro l'area di rigore per calciare in diagonale e battere nuovamente Isernia. La Battipagliese cresce di minuto in minuto, mentre il Puglianello fatica a trovare contromisure efficaci per arginare la spinta offensiva dei locali.

Il colpo del knockout tecnico si materializza proprio sul finire della prima frazione di gioco. Formicola, lanciato in posizione al limite del fuorigioco, confeziona un assist perfetto per Sabatino, che non può far altro che depositare in rete il pallone del 3-0. L'azione scatena le proteste veementi dei giocatori ospiti, che contestano al guardalinee di non aver rilevato la presunta posizione irregolare di Formicola. Le proteste costano care al Puglianello: Esposito viene espulso dall'arbitro Pirozzi per le sue veementi rimostranze.

L'espulsione rappresenta un punto di non ritorno per gli ospiti. Ridotti in dieci uomini, i beneventani perdono definitivamente la bussola e la Battipagliese può amministrare il vantaggio con tranquillità, continuando però ad attaccare senza sosta.

Nella ripresa, il festival del gol prosegue inesorabile. Al 10' è il capitano Ripa a siglare il poker personale della squadra. Il leader tecnico e morale delle zebrette non si accontenta però di una sola rete e al 37' confeziona un assist di rara bellezza per Senatore, che ringrazia e deposita in rete il 5-0.

Il sipario su questa serata memorabile cala con il rigore trasformato da Salerno al 43'. Il penalty viene assegnato per il fallo subito da Senatore in area di rigore, completando così una prestazione collettiva di altissimo spessore.

La partita si conclude con statistiche impietose per gli ospiti: oltre al pesante passivo, il Puglianello deve registrare anche la superiorità territoriale della Battipagliese, testimoniata dal conteggio dei calci d'angolo (5-3 per i padroni di casa) e dalla costante pressione offensiva mantenuta per tutti i novanta minuti.

Per la Battipagliese si tratta di un successo che fa il paio con quello della giornata precedente, confermando l'ottimo momento di forma della squadra. Gli uomini di Fiume hanno dimostrato di poter competere ai massimi livelli del girone, mettendo in mostra qualità tecniche e tattiche di prim'ordine.

Dal punto di vista individuale, spiccano le prestazioni di Olmos, autore del gol che ha sbloccato la partita, e del capitano Ripa, protagonista assoluto con una rete e un assist da manuale. Menzione speciale anche per Sabatino, Senatore e Salerno, tutti a segno in una serata che difficilmente dimenticheranno.

Il match è stato diretto dall'arbitro Francesco Pirozzi della sezione di Frattamaggiore, coadiuvato dagli assistenti Salvatore Forgione di Avellino e Pietro De Cicco di Nola. Tra i provvedimenti disciplinari, oltre all'espulsione di Esposito, sono da registrare le ammonizioni per Cuomo, Olmos, Ripa della Battipagliese e Conte, Pengue del Puglianello.

Circa 500 spettatori hanno assistito dal "Provenza" a questo spettacolo calcistico, testimoniando una prestazione che rimarrà a lungo negli annali della società battipagliese. Per il Puglianello, invece, si tratta di un pesante stop che interrompe bruscamente la striscia positiva e costringe la squadra a ripartire per mantenere le posizioni di vertice della classifica.

Il tabellino

Battipagliese - Polisportiva Puglianello 6-0

Battipagliese: Trapani, Cuomo, Bove (dal 21’s.t. Spagnuolo), Olmos (dal 10’s.t. Senatore), Sabatino (dal 32’s.t. Cordato), Formicola (dal 29’s.t. Salerno), Ripa, Nuvoli (dal 26’s.t. Losasso), Catalano, Fontanella, Bisceglia. A disposizione: Di Sarno, Paraggio, Suozzo, Cafaro. Allenatore: Fiume

Polisportiva Puglianello: Isernia, Romanelli, Iaccarino (dal 21’s.t. Bottilo), Conte, Alcantara, Giobbe (dal 13’s.t. Prevete), Savarise, Thiam, Pinto (dal 1’s.t. Pengue); Esposito, Stallone (dal 3’s.t. Giannini). A disposizione: Rob Coprian, Di Mezza, Pazzi, De Liguori, Castellano. Allenatore: D’Inverno

Reti: 4’p.t. Olmos, 21’p.t. Bove, 46’p.t. Sabatino, 10’s.t. Ripa, 37’s.t. Senatore, 43’s.t. Salerno (rig.)

Arbitro: Signor Francesco Pirozzi di Frattamaggiore

Assistenti: Signor Salvatore Forgione di Avellino e Pietro De Cicco di Nola

Note: Ammoniti: Cuomo, Olmos, Ripa, Conte e Pengue. Al 46’p.t. espulso Esposito (P ) per proteste. Calci d’angolo: 5 a 3 per la Battipagliese. Recupero: 2’p.t. e 0’s.t. Spettatori: 500 circa

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 01:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print