La Narnese Calcio ha ufficializzato il proprio programma di preparazione estiva, delineando un percorso di avvicinamento alla nuova stagione agonistica attraverso quattro impegni strategicamente distribuiti nel mese di agosto. Il club umbro punta a testare la condizione fisica e tattica della rosa attraverso confronti con formazioni di diverso livello e prestigio.

Il calendario precampionato prenderà il via sabato 2 agosto alle ore 10:30 con il primo allenamento congiunto contro l'AMC 98. Questo appuntamento mattutino rappresenterà il banco di prova iniziale per valutare lo stato di forma dei giocatori dopo le prime settimane di preparazione atletica.

Una settimana più tardi, sabato 9 agosto, la Narnese sarà protagonista di un evento di maggior richiamo: il "Trofeo Mauro Di Domenico". Il torneo triangolare, che avrà inizio alle ore 19:30 presso lo stadio Moreno Gubbiotti, vedrà la partecipazione di tre compagini di spessore: oltre ai padroni di casa, scenderanno in campo il Rieti FC e l'Orvietana. La formula del triangolare permetterà alla squadra di confrontarsi con due avversari diversi nell'arco della stessa serata, offrendo al tecnico preziose indicazioni tattiche.

Il terzo appuntamento del programma precampionato è fissato per giovedì 14 agosto alle ore 10:30. La Narnese si sposterà in trasferta a Civita Castellana per affrontare il Flaminia, formazione militante in Serie D. Questo test rappresenterà un'importante verifica delle ambizioni e del livello raggiunto dalla squadra, considerando la categoria superiore dell'avversario.

Il ciclo di preparazione si concluderà mercoledì 20 agosto con la partecipazione al "Memorial Mario Cicioni". L'evento, che prenderà il via alle ore 18:00, vedrà la Narnese impegnata nella semifinale contro il Campitello. L'altra semifinale del torneo metterà di fronte il Terni FC e il Sangemini Sport, configurando una competizione che coinvolge alcune delle realtà calcistiche più rappresentative del territorio umbro.

La scelta di distribuire gli impegni nell'arco di quasi tre settimane riflette una strategia di preparazione graduale, che consente di incrementare progressivamente il ritmo e l'intensità degli allenamenti. I due tornei dedicati alla memoria di figure significative del calcio locale sottolineano inoltre l'importanza del legame tra le società calcistiche e il territorio di appartenenza.

La varietà degli avversari selezionati permette alla Narnese di testare diversi aspetti del proprio gioco: dall'approccio contro formazioni della stessa categoria ai test più impegnativi contro squadre di Serie D. Questa programmazione diversificata dovrebbe fornire al corpo tecnico elementi sufficienti per definire gli ultimi dettagli tattici e le scelte definitive sulla composizione della rosa in vista dell'avvio del campionato ufficiale.

Il programma precampionato rappresenta sempre un momento cruciale nella preparazione di una squadra di calcio. Per la Narnese, questi quattro appuntamenti costituiscono l'opportunità di mettere alla prova il lavoro svolto durante la preparazione estiva e di affinare gli automatismi di gioco prima dell'inizio della stagione agonistica vera e propria.

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 01:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print