Tutto come da copione per il Taranto. La formazione ionica ha archiviato senza difficoltà la pratica Atletico Acquaviva, conquistando l'accesso alla fase successiva della Coppa Italia Dilettanti Puglia grazie a una vittoria netta per 2-0 nella gara di ritorno del secondo turno. Un risultato che si aggiunge al roboante 5-1 ottenuto all'andata, confermando la netta supremazia della squadra allenata da mister Danucci in questa sfida ad eliminazione diretta.
La partita, disputata sul terreno di gioco dell'Acquaviva e diretta dal signor Simone di Molfetta coadiuvato dagli assistenti Tarantini di Barletta e Rossiello di Molfetta, ha visto gli ospiti padroni del campo sin dai primi minuti. La formazione rossoblù, schierata con un modulo 3-5-2, ha imposto il proprio ritmo di gioco senza mai concedere spazi agli avversari, dimostrando una superiorità tecnica e tattica evidente.
Il primo squillo del match è arrivato al minuto 13, quando Etchegoyen ha impegnato la difesa di casa con una conclusione al volo che ha sfiorato il montante della porta difesa da Sanrocco. Un campanello d'allarme per l'Atletico Acquaviva, disposto in campo con un 4-3-2-1 guidato dal tecnico Solidoro, che tuttavia non è riuscito a reagire con la necessaria incisività.
Il vantaggio del Taranto è maturato al 35' del primo tempo attraverso un'azione corale di pregevole fattura. L'iniziativa è partita dalla corsia destra, dove Souare ha saputo sfruttare gli spazi lasciati dalla retroguardia locale. Il cross dell'esterno è stato raccolto da Terrana, abile nel controllare il pallone e nell'indirizzarlo con precisione nell'angolo lontano con il piede sinistro, battendo un incolpevole Sanrocco.
Prima del riposo, la formazione di casa ha tentato una reazione attraverso le iniziative di Malltezi, autore di due tentativi che hanno messo in evidenza i riflessi del portiere Sanrocco, risultato tra i più positivi nelle fila dell'Acquaviva. Al termine della prima frazione, l'arbitro ha concesso quattro minuti di recupero prima di mandare le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-1.
La ripresa si è aperta all'insegna della continuità per gli ionici, determinati a chiudere definitivamente i conti. L'obiettivo è stato raggiunto al 14' della seconda frazione, quando il raddoppio ha messo la parola fine a ogni velleità di rimonta dei padroni di casa. Protagonista dell'azione è stato Vukoja, bravo a recuperare un pallone prezioso a centrocampo e a innescare Souare. L'attaccante ospite non ha tradito le attese, siglando con freddezza il gol dello 0-2 che ha definitivamente indirizzato l'incontro.
Mister Solidoro ha cercato di rivitalizzare la sua squadra con una serie di sostituzioni, inserendo Parrinello, Rucci e Garcia al 5' della ripresa al posto di Taal, Lenoci e Guglielmi, seguiti successivamente dall'ingresso di Marrone per Patruno al 14' e di Rojas per Scialpi al 32'. Anche la panchina ospite è stata sfruttata da Danucci, che ha dato spazio a Konate, Labianca, Calabria, Pavone e Magrí nel corso del secondo tempo.
L'unica occasione degna di nota per l'Atletico Acquaviva nella ripresa è stata un colpo di testa di Garcia, subentrato dalla panchina, ma l'estremo difensore Capogna si è dimostrato attento neutralizzando senza particolari affanni la conclusione aerea dell'attaccante.
Dal punto di vista disciplinare, il direttore di gara ha estratto il cartellino giallo per Scialpi e Patruno tra le file dell'Acquaviva, mentre nessun calciatore del Taranto è finito sul taccuino dell'arbitro. Il bilancio dei calci d'angolo ha visto un leggero vantaggio per gli ospiti, 4 contro 2, mentre il recupero concesso nella seconda frazione è stato di tre minuti.
Con questa affermazione, la compagine ionica prosegue il proprio cammino nella competizione regionale, dimostrando ambizioni importanti e una condizione fisica e mentale invidiabile. La qualificazione al turno successivo rappresenta un segnale importante per l'ambiente rossoblù, che può guardare con fiducia al prosieguo della stagione su entrambi i fronti, campionato e coppa.
La prestazione offerta contro l'Acquaviva ha confermato la solidità del gruppo costruito dalla società, capace di gestire con maturità anche gli impegni infrasettimanali senza perdere concentrazione e intensità. Un dato particolarmente significativo è rappresentato dalla capacità difensiva: due clean sheet consecutivi in altrettante sfide contro lo stesso avversario, sintomo di un'organizzazione tattica collaudata e di un reparto arretrato affidabile.
Per l'Atletico Acquaviva si chiude invece l'avventura in Coppa Italia con un bilancio complessivo di sette reti subite e una sola marcata nelle due gare contro il Taranto. La squadra di Solidoro dovrà ora concentrarsi esclusivamente sul campionato di Eccellenza, cercando di ritrovare quella continuità di risultati che finora è mancata nelle sfide ad eliminazione diretta.
Il passaggio del turno del Taranto rappresenta una notizia positiva per i tifosi ionici, che sperano di vedere la propria squadra protagonista fino alle fasi finali della competizione. La formula della Coppa Italia Dilettanti Puglia, che prevede partite secche o doppia sfida a seconda dei turni, offre sempre margini di sorpresa, ma la formazione rossoblù ha dimostrato di avere le carte in regola per ambire a traguardi prestigiosi.
L'appuntamento è ora fissato per il prossimo turno, dove il Taranto conoscerà la propria avversaria e cercherà di confermare l'ottimo stato di forma mostrato in queste ultime uscite. La dirigenza e lo staff tecnico possono sorridere, consapevoli di avere a disposizione una rosa competitiva e un gruppo motivato, elementi essenziali per affrontare con le giuste ambizioni il prosieguo della stagione.
La vittoria odierna rafforza inoltre il morale dell'ambiente in vista dei prossimi impegni di campionato, dove la squadra ionica punta a consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica. Il lavoro svolto da mister Danucci e dal suo staff sta dando frutti concreti, e la speranza è quella di mantenere questa tendenza positiva nel corso dei prossimi mesi, quando le partite diventeranno sempre più decisive per gli obiettivi stagionali.
Coppa Italia Dilettanti Puglia | Secondo turno (ritorno)
ATLETICO ACQUAVIVA-TARANTO 0-2 (all'andata 1-5)
MARCATORI: 35’pt Terrana (T), 14’st Souare (T)
ATLETICO ACQUAVIVA (4-3-2-1): Sanrocco; Scialpi (32’st Rojas), Patruno (14’st Marrone), Taal (5’st Parrinello), Carucci; Pesce, Lenoci (5’st Rucci), Ferrante; Fortunato A., Cosmo; Guglielmi (5’st Garcia). A disp.: Bozzi, Angelini, Fortunato D., Garcia, Perchiazzi. All.: Solidoro.
TARANTO (3-5-2): Capogna; Delvino, Brunetti (23’pt Konate), Pino; Souare, Etchegoyen (12’st Labianca), Di Paolantonio, Vukoja (19’st Calabria), Terrana (19’st Pavone); Malltezi (32’st Magrí), Imoh. A disp.: Fallani, Hadziosmanovic, Losavio, Aguilera. All.: Danucci.
ARBITRO: Simone di Molfetta. ASSISTENTI: Tarantini di Barletta-Rossiello di Molfetta.
AMMONITI: Scialpi (A), Patruno (A).
NOTE - Angoli: 2-4. Recupero: 4’pt, 3’ st.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 09:15 Mister Corrado Cotta a NC: «Riforma Serie D, ottimo! Chieti? Ho il cuore lì. Varese, crisi nera. Le promesse..»
- 09:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone C e tutti i giovani cannonieri
- 08:45 SüdTirol su Vallana: il centrocampista potrebbe tornare in Alto Adige
- 08:30 Svincolati - Attaccante classe 2002 ex Cairese, Forlì e Montebelluna
- 08:15 Il Vittoria fa il colpo: in attacco arriva Maletic che lascia l'Acireale e la D
- 08:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone B e tutti i giovani cannonieri
- 07:45 Viali sulla serie B: «Il Monza sulla strada del Sassuolo. Il Palermo può recuperare»
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 24enne ex Lavagnese e Querceta
- 07:15 Imolese, Scaia lascia per la serie C. Elmo nuovo preparatore atletico
- 07:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone A e tutti i giovani cannonieri
- 06:45 Avellino, Redan tra accuse familiari e smentite: la vicenda dell'attaccante
- 06:30 Serie D: domani inizia la 12° di campionato con due anticipi
- 01:00 Dolomitiche, Conedera dopo l’infortunio: «Mi è mancato ogni istante che questo sport può regalare»
- 00:45 Castel San Pietro Romano, Stazi: «Felici per la Coppa, ora pensiamo al Colonna»
- 00:30 L'Unione Calcio Bisceglie rinforza la fascia sinistra con Radicchio. Lascia Farinola
- 00:15 ufficialeLuigi Vitale è il nuovo allenatore della Battipagliese
- 00:00 Fermana FC, si chiude anzitempo l'esperienza di Simone Solinas
- 23:45 Sampdoria, Bertelli verso l'addio: il club cerca un nuovo preparatore atletico
- 23:30 Reggina, Sant'Agata verso la rinascita: ecco il piano di restyling
- 23:15 Virtus Verona, Testi carica la squadra: «Organico valido, ma le assenze pesano»
- 23:00 Svincolati - Centravanti da 110 gol in carriera ancora a caccia di opportunità
- 22:45 Avellino su Odenthal: contatti avviati con il Sassuolo per il difensore fuori dai piani di Grosso
- 22:30 Tegola Piacenza: si fa male Zaffalon. Lunghi i tempi di recupero
- 22:15 Arezzo, Bucchi alla vigilia del Bra: «Squadra forte, ma siamo in emergenza»
- 22:00 Derby Pavia-Vogherese: partita confermata per sabato sera
- 21:45 Bereszynski si racconta dalla Polonia: «Palermo è la mia nuova casa, volevo restare in Italia»
- 21:33 ufficialeIl San Marino aggiunge Manuel Di Palma a centrocampo
- 21:30 L'Aquila, nuovo scossone: Marcel Büchel fuori rosa per "motivi disciplinari"
- 21:15 Benevento, Simonetti verso il rientro per la prima con Floro Flores
- 21:00 Tutto come da copione: il Taranto supera l'Acquaviva e va avanti in Coppa
- 20:45 Empoli, Curto: «La vittoria sul Catanzaro sia il nostro punto di ripartenza»
- 20:30 Il Giulianova piomba sul difensore centrale Di Filippo del Chieti
- 20:15 Spari contro l'auto di Calabro, Perez respinge ogni accusa: «Totale estraneità ai fatti, fiducia nella magistratura»
- 20:00 Ceccarelli saluta il Chieti: sull'attaccante Ancona e Unipomezia
- 19:45 Spezia, Di Serio ritrova il sorriso: «Quel gol mi ha liberato, ora in campo sono più leggero»
- 19:30 ufficialeReggina, arriva il classe 2006 Summa
- 19:15 Bra, bollettino infermeria: sei giocatori ai box. La situazione
- 19:00 È fatta: Benassi riparte di nuovo dal Ragusa
- 18:45 Dolomiti Bellunesi, la situazione dei lavori allo stadio Zugni Tauro
- 18:30 ufficialeGela, c'è una rescissione. Via l'esperto in promozioni
- 18:15 ufficialeCairese, colpo d'esperienza in attacco. Ha firmato Vassallo
- 18:00 ufficialeAncona, rinforzo d'esperienza in attacco. Ha firmato Babbi
- 17:45 Entella-Palermo, Gozzi: «Sfida suggestiva contro una squadra blasonata»
- 17:30 Reggina, è fatta: torna Summa, giovane promessa del '06
- 17:15 Pineto-Carpi, duello ad alta intensità tra le squadre più in forma del girone
- 17:00 Nuova Sondrio, doppio rinforzo per difesa e centrocampo ma anche due saluti
- 16:45 Frosinone, Doronzo annuncia nuovi rinnovi: dopo Palmisani tocca a Bracaglia
- 16:30 Messina, stop ai tifosi per la trasferta in casa Gelbison: disposto il divieto
- 16:15 Bra, colpo dalla Serie D: Damiano Lia rinforza la fascia mancina
- 16:00 Real Acerrana-Fidelis Andria: vietata la trasferta ai tifosi della provincia BAT