L'Orvietana ha definito le linee guida per la campagna acquisti e la programmazione della prossima stagione sportiva, con una filosofia chiara che privilegia la sostenibilità economica e la valorizzazione dei giovani talenti. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo Severino Capretti, che ha illustrato la strategia del club umbro.
La continuità rappresenta il fulcro del progetto tecnico dell'Orvietana, che ha scelto di mantenere la maggior parte dell'organico della scorsa stagione. "Abbiamo confermato il 75% della rosa, intendiamo continuare la programmazione già avviata con un percorso duraturo nel tempo e che possa essere formativo per molti giovani calciatori", ha dichiarato Capretti, sottolineando l'impegno del club nella costruzione di un progetto a lungo termine.
Il trampolino di lancio verso il professionismo
Due elementi di spicco della rosa orvietana sono destinati a compiere il salto di qualità verso categorie superiori. Si tratta di Panattoni e Fabri, due giocatori che hanno lasciato il segno durante l'ultima annata e ora guardano al futuro con ambizioni professionistiche. "Sia Panattoni che Fabri sono in rampa di lancio verso il professionismo dopo la splendida annata fatta con noi, due ragazzi professionali e con qualità importanti sia tecniche che caratteriali", ha evidenziato il direttore sportivo, riconoscendo il valore aggiunto che questi atleti hanno portato alla squadra.
La perdita di questi elementi rappresenta sicuramente un vuoto importante, ma conferma al contempo l'efficacia del lavoro svolto dal club nella crescita e valorizzazione dei propri tesserati. L'Orvietana si configura così come una realtà capace di fungere da trampolino di lancio per giovani promesse del calcio.
La filosofia della sostenibilità
La strategia di mercato dell'Orvietana si basa su principi di sostenibilità economica e competitività sportiva, privilegiando l'investimento su giovani talenti. "Abbiamo deciso di continuare a lavorare con ragazzi under 25 di qualità per far sì che possiamo essere sia sostenibili negli investimenti sia competitivi per via delle motivazioni e della crescita che ragazzi giovani hanno durante una stagione sportiva", ha spiegato Capretti, delineando una politica che coniuga responsabilità finanziaria e ambizioni agonistiche.
Questa scelta strategica permette al club di contenere i costi operativi, investendo su atleti con margini di crescita significativi e forte motivazione personale. L'approccio della società umbra si inserisce in una tendenza sempre più diffusa nel calcio dilettantistico e semi-professionistico, dove la sostenibilità economica diventa un fattore determinante per la sopravvivenza e la crescita delle società.
Le conferme nel reparto offensivo
Nel settore avanzato, l'Orvietana ha scelto di puntare su elementi già collaudati e su giovani promesse. "In avanti abbiamo riconfermato Caon dal quale ci aspettiamo la definitiva consacrazione come leader offensivo ed il giovane Marchegiani, under che ha margini di crescita già evidenziati nelle due stagioni precedenti fatte tra le nostre fila", ha annunciato il direttore sportivo.
Caon rappresenta il punto di riferimento dell'attacco orvietano, con la società che ripone in lui le aspettative per una stagione da protagonista. Marchegiani, invece, incarna perfettamente la filosofia del club: un giovane talento cresciuto nelle fila della squadra e pronto a fare il definitivo salto di qualità.
I nuovi arrivi: Lusha e Tenkorang
Il mercato in entrata dell'Orvietana si è arricchito di due nuovi elementi nel reparto offensivo: Lusha e Tenkorang. "Gli arrivi di Lusha e Tenkorang sono in linea con quanto detto in precedenza, attaccanti giovani e con qualità individuali importanti", ha sottolineato Capretti, confermando la coerenza della strategia di mercato con la filosofia del club.
Questi innesti rappresentano il perfetto equilibrio tra qualità tecniche e potenziale di crescita, caratteristiche che si sposano perfettamente con il progetto tecnico della società umbra. La scelta di puntare su attaccanti giovani e talentuosi conferma la volontà di costruire un reparto offensivo dinamico e in grado di garantire spettacolo e risultati.
Il rafforzamento del centrocampo
La società sta lavorando anche al potenziamento della mediana, settore nevralgico per l'equilibrio tattico della squadra. Dopo aver acquisito Selvaggio, la dirigenza sta valutando ulteriori rinforzi per il reparto. "In mediana dopo Selvaggio stiamo valutando un altro profilo che possa apportare un po' di centimetri e temperamento in mediana", ha rivelato il direttore sportivo, lasciando intendere la ricerca di un elemento con caratteristiche fisiche e caratteriali specifiche.
L'obiettivo è quello di costruire un centrocampo equilibrato, capace di garantire sia la fase di interdizione che quella di costruzione del gioco, elementi fondamentali per il sistema di gioco che il club intende adottare.
Verso il raduno: tempi e modalità
La programmazione della preparazione estiva è già stata definita nei dettagli, con il club che ha stabilito tempi precisi per l'inizio della nuova stagione. "Nei prossimi giorni cercheremo di chiudere la rosa per dare l'intero gruppo già a disposizione di mister Rizzolo per il raduno del 16 pomeriggio al Muzi dove si terranno visite mediche e test", ha annunciato Capretti, indicando la data di inizio delle attività.
Il raduno del 16 presso il centro sportivo Muzi rappresenterà il momento ufficiale di inizio della preparazione, con la squadra che sarà sottoposta alle consuete visite mediche e ai test atletici per valutare le condizioni fisiche degli atleti. "Dal 21 torneremo anche quest'anno in ritiro a Bagnoregio", ha aggiunto il direttore sportivo, confermando la tradizione del ritiro pre-campionato nella località viterbese.
L'Orvietana si presenta alla nuova stagione con una strategia chiara e ben definita, basata sulla valorizzazione dei giovani talenti e sulla sostenibilità economica. La conferma del 75% della rosa garantisce continuità al progetto tecnico, mentre i nuovi arrivi promettono di elevare il livello qualitativo della squadra. Con mister Rizzolo alla guida tecnica e una dirigenza che ha dimostrato competenza nella gestione del club, l'Orvietana si prepara ad affrontare la prossima stagione con ambizioni legittime e una solida base progettuale.
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 00:30 L'Anzio punta sui giovani: Tony Cacciotti guiderà gli Juniores Nazionali
- 00:15 Real Normanna si rafforza: l'imprenditore Cacace entra nella dirigenza
- 00:00 Crotone: le date e il programma del precampionato degli squali
- 23:45 Montescaglioso, dopo un traguardo storico è tempo di riflessioni sul futuro
- 23:30 Pianese: ecco lo staff a disposizione di Birindelli
- 23:15 Bra: a fine luglio test amichevole col Palermo
- 23:00 Sambenedettese: ecco il calendario della pre season
- 22:45 Trento, il pres. Giacca: «Vi renderemo sempre più orgogliosi»
- 22:30 Salsomaggiore, doppia riconferma per la nuova stagione
- 22:25 Frattese, D'Errico rilancia la sfida: "Qui per fare risplendere la Stella"
- 22:20 Legnano chiude la porta a doppia mandata: c'è l'arrivo di Elia Priori
- 22:15 Lecco, il pres. Aliberti: «Abbiamo la voglia di far un campionato di vertice»
- 22:10 Progresso, nuovo tassello in difesa: arriva Lorenzo Giovane
- 22:05 ufficialeRovato Vertovese arriva Scidone dal Ciliverghe
- 22:00 Il Tavernelle rafforza la squadra: nuovi arrivi e conferme per l'Eccellenza
- 21:55 Il Progresso piazza la zampata di mercato: arriva l'attaccante Bortolotti
- 21:50 Colpaccio Ebolitana: arriva un attaccante di razza dalla serie D
- 21:45 La Vigor Lamezia definisce il nuovo CdA: solidità dirigenziale per il futuro in Serie D
- 21:40 ufficialeIl Progresso aggiunge Stellacci alla propria rosa
- 21:35 ufficialeTrapani, arriva Francesco Grandolfo in attacco
- 21:30 Mazzola, colpo di mercato: arriva un esterno d'attacco classe 2002
- 21:25 Il Legnano si assicura il centrocampista classe 2005 Sartor
- 21:20 Abbà Ronchi lascia il Pavia per una nuova avventura al Casteggio
- 21:15 Sambiase: in arrivo un doppio rinforzo dall'Eccellenza
- 21:00 Arcellasco Città di Erba: ingaggiato il difensore Galbusera
- 20:45 Un nuovo stadio per l'Audace Cerignola? La situazione
- 20:40 Altobello conferma la fascia: il capitano resta alla Scafatese
- 20:35 Siracusa, Ricci detta la linea: «In cinque anni in Serie B»
- 20:30 Anche un ex Ascoli si avvicina all'accordo con il Monopoli
- 20:25 Colpo Tropical Coriano, preso il talento Omakoro dal Cesena
- 20:20 ufficialeNissa, l'allenatore arriva dalla serie C
- 20:15 Livorno: si avvicina la conferma di un altro protagonista della promozione
- 20:10 ufficialeLecco, biennale per un attaccante marocchino
- 20:05 ufficialePaganese, firma anche un 29enne mancino spagnolo
- 20:00 Giulianova: per il centrocampo accordo totale con Corrado
- 19:55 ufficialePoker di conferme in casa Guidonia Montecelio
- 19:50 ufficialeMonopoli, biennale per un 2005 con 50 gare in D
- 19:45 Si raffredda la pista Teramo-Arlotti: ecco perché
- 19:40 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Mantova
- 19:35 Casarano scatenato: si avvicina un altro colpo di mercato
- 19:30 Il Vicenza è molto vicino ad un 18enne protagonista quest'anno in Eccellenza
- 19:25 ufficialeIl Carpi saluta uno dei protagonisti del club
- 19:15 Sarnese: si pensa anche a Pizzella per la rosa 25-26
- 19:05 Ancona, arriva l'inchiesta della Procura Federale. La società conferma
- 19:00 Giacomo Lanzoni: un gradito ritorno al Faenza Calcio
- 18:45 Monopoli: piace un esterno della Giana Erminio
- 18:40 Desenzano: fatta per un trequartista già allenato da Gaburro
- 18:35 ufficialePaganese, arriva un portiere dal Vicenza
- 18:30 Modica, Radenza lascia la presidenza: «Gugliotta nuovo patron rossoblù»
- 18:25 Non solo Marra: l'Igea Virtus valuta anche un altro allenatore