Le voci di mercato riguardanti un possibile addio sono state definitivamente archiviate: Francesco Cangi sarà ancora il direttore sportivo della Pianese anche nella prossima stagione. Una notizia che rasserena l'ambiente bianconero e garantisce continuità al progetto tecnico della società toscana, reduce da un campionato particolarmente positivo nel girone B di Serie C.

Fedeltà al progetto bianconero nonostante le lusinghe

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il dirigente quarantatreenne era finito concretamente nel mirino del Gubbio, club ambizioso che stava valutando di affidargli le chiavi dell'area tecnica per la prossima stagione. Una manifestazione d'interesse che testimonia la stima e la considerazione di cui gode Cangi nel panorama calcistico professionistico italiano.

Nonostante le lusinghe provenienti dall'Umbria, il direttore sportivo ha scelto di proseguire il proprio percorso professionale alla Pianese, continuando così un'avventura che si è rivelata finora estremamente positiva per entrambe le parti.

Un'ottima stagione alla guida tecnica del club toscano

La decisione di Cangi di rimanere alla Pianese rappresenta un importante segnale di continuità per il club del presidente Sani, che nella stagione appena conclusa ha saputo ritagliarsi un ruolo interessante nel competitivo girone B della Serie C.

La squadra toscana ha infatti ben figurato nel terzo campionato nazionale, dimostrando solidità e organizzazione, caratteristiche che riflettono la qualità del lavoro svolto dalla direzione sportiva nella costruzione dell'organico e nella gestione delle risorse tecniche a disposizione.

Un curriculum in crescita

Nato nel 1982, Francesco Cangi ha costruito negli anni un percorso professionale di tutto rispetto nel mondo del calcio. Prima di approdare alla Pianese, il dirigente ha maturato esperienze significative in altre realtà calcistiche.

Il suo curriculum annovera infatti il ruolo di direttore tecnico del Tiferno, club umbro con il quale ha iniziato a farsi apprezzare per le sue competenze in ambito dirigenziale, e successivamente quello di direttore sportivo del Vastogirardi, società molisana nella quale ha ulteriormente affinato le proprie capacità gestionali e di scouting.

Queste esperienze hanno contribuito a formare un profilo dirigenziale completo e preparato, capace di operare con efficacia anche in contesti professionistici più esigenti come quello della Serie C.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print