Il panorama calcistico veneto si prepara ad accogliere un significativo cambiamento di proprietà che promette di trasformare radicalmente le sorti di una delle società storiche del territorio. 

Il Portogruaro, club con una tradizione consolidata nel calcio dilettantistico italiano, sta per passare sotto il controllo di una nuova compagine proprietaria di matrice internazionale.

Svolta societaria: arriva la cordata franco-svizzera

Secondo quanto appreso da fonti vicine all'ambiente granata, il Portogruaro è prossimo a un cambio di proprietà che vedrà l'ingresso di una cordata imprenditoriale franco-svizzera alla guida del sodalizio veneto. Questa operazione rappresenta un punto di svolta nella storia recente della società, aprendo nuovi scenari per il futuro sportivo del club.

La trattativa, condotta con la massima riservatezza nelle ultime settimane, sembrerebbe ormai giunta alle battute finali, con l'avvicendamento ai vertici societari che dovrebbe concretizzarsi nei prossimi giorni, segnando l'inizio di una nuova era per il calcio portogruarese.

Rivoluzione tecnica all'orizzonte

Il cambio di proprietà porterà con sé un profondo rinnovamento di tutte le componenti tecniche della società. La nuova dirigenza intende infatti implementare una propria visione sportiva, che si tradurrà in un completo restyling dell'organigramma tecnico e della rosa dei giocatori.

La ristrutturazione investirà tutti i settori del club, dalla prima squadra al settore giovanile, passando per lo staff medico e i collaboratori. Un'operazione a 360 gradi che evidenzia la volontà dei nuovi proprietari di imprimere immediatamente la propria impronta sul progetto sportivo.

Addio De Mozzi: salta l'accordo per il rinnovo

Tra le prime conseguenze del cambio societario figura l'interruzione delle trattative per il rinnovo contrattuale con l'attuale allenatore De Mozzi. Nonostante le interlocuzioni avviate nelle scorse settimane per la prosecuzione del rapporto professionale, l'accordo è definitivamente saltato.

La nuova proprietà franco-svizzera preferisce evidentemente ripartire con un proprio staff tecnico di fiducia, interrompendo la continuità tecnica rappresentata da De Mozzi. Una scelta che rientra nella logica di rinnovamento totale voluta dai nuovi investitori.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 15:12
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print