L'Audace Cerignola si arricchisce di un nuovo tassello di esperienza. La società pugliese ha infatti perfezionato l'ingaggio di Andrea Gasbarro, difensore centrale classe 1995 che si legherà ai colori gialloblù con un accordo valido fino al termine della stagione 2025-2026.

L'operazione rappresenta un investimento mirato per rinforzare il reparto arretrato della formazione allenata da Michele Pazienza. Gasbarro porta in dote un bagaglio di esperienza considerevole, maturato attraverso un percorso professionale che lo ha visto militare stabilmente nei ranghi della Serie C e della Serie B nell'ultimo decennio.

Un curriculum di tutto rispetto

Il nuovo acquisto dell'Audace vanta una carriera articolata e ricca di presenze significative. Nato a Pisa il 7 gennaio 1995, il difensore ha mosso i primi passi nel calcio giovanile nelle file del Livorno, società che lo ha formato e successivamente lanciato nel professionismo.

Il percorso agonistico di Gasbarro ha preso il via nel 2013 con la maglia del Pontedera, dove ha disputato due stagioni in Serie C collezionando complessivamente 44 apparizioni e realizzando una rete. L'esperienza granata si è rivelata fondamentale per la sua crescita, permettendogli di acquisire quella solidità difensiva che ne caratterizzerà l'intera carriera.

Il ritorno alle origini si è concretizzato nel 2015, quando il Livorno ha deciso di puntare sulle sue qualità. Con la maglia amaranto, Gasbarro ha vissuto cinque stagioni intense, alternando campionati di Serie B e Serie C e totalizzando 109 presenze impreziosite da 2 gol. Un'esperienza che ha consolidato il suo status di difensore affidabile e versatile.

L'esperienza nelle categorie superiori

Il 2020 ha rappresentato un momento di svolta nella carriera del centrale toscano. Il trasferimento al Pordenone gli ha infatti offerto l'opportunità di confrontarsi nuovamente con la Serie B, categoria nella quale ha collezionato 9 presenze prima del successivo passaggio al Padova.

L'avventura veneta si è protratta per tre stagioni, dal 2020 al 2023, durante le quali Gasbarro ha dimostrato continuità e affidabilità mettendo insieme 77 presenze. Il Padova ha rappresentato una tappa importante nel suo percorso, confermando le sue qualità di difensore esperto e leader del reparto.

La stagione 2023-2024 lo ha visto dividersi tra Fermana e Virtus Francavilla, totalizzando 27 apparizioni e siglando un gol. Un'annata di transizione che ha preceduto l'ultimo capitolo della sua carriera prima dell'approdo in Puglia.

L'ultima esperienza alla Lucchese

Prima di sposare il progetto dell'Audace Cerignola, Gasbarro ha militato nelle file della Lucchese, società con la quale ha disputato la prima parte della stagione in corso. In Toscana ha collezionato 24 presenze, confermando la sua affidabilità e attirando l'attenzione dei dirigenti pugliesi.

Il bilancio complessivo della sua carriera parla di oltre 270 presenze tra i professionisti e 4 reti realizzate, numeri che testimoniano longevità e costanza di rendimento in un ruolo, quello del difensore centrale, dove l'esperienza rappresenta un valore aggiunto fondamentale.

L'accoglienza della società

L'ufficializzazione dell'operazione è stata accompagnata dalle parole di benvenuto della dirigenza pugliese. Il presidente Nicola Grieco e l'intera società hanno rivolto ad Andrea un caloroso benvenuto e i migliori auguri di buon lavoro per questa nuova avventura con la maglia dell'Audace Cerignola.

L'arrivo di Gasbarro rappresenta una mossa strategica per la compagine ofantina, che punta a rafforzare il proprio organico in vista della seconda parte di stagione. Le sue caratteristiche tecniche e la sua esperienza potrebbero rivelarsi preziose per gli obiettivi della squadra, chiamata a consolidare la propria posizione in classifica.

Il difensore toscano si presenta come un elemento pronto a mettersi subito a disposizione del gruppo, portando quel bagaglio di conoscenze e quella mentalità vincente che solo chi ha calcato per anni i campi delle categorie professionistiche può garantire.

Con questo innesto, l'Audace Cerignola dimostra di voler continuare a investire su profili di esperienza, puntando su calciatori che possano garantire affidabilità e leadership all'interno dello spogliatoio. L'integrazione di Gasbarro nel gruppo sarà sicuramente seguita con attenzione dai tifosi gialloblù, ansiosi di vedere all'opera il nuovo rinforzo difensivo.

Sezione: Serie C / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 12:15
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print