Dopo il pesante rovescio subito in casa contro la Casertana, il tecnico del Crotone, Emilio Longo, si è presentato in sala stampa con un chiaro senso di rammarico, ma anche con la volontà di difendere a spada tratta l'impegno e il carattere dei suoi uomini. La partita è stata segnata da episodi sfavorevoli, incluse diverse sanzioni che hanno compromesso l'esito del match.
Mister Longo ha esordito esprimendo la profonda delusione per come si è sviluppata la giornata, che nelle intenzioni doveva essere ben diversa. "Siamo rammaricati, volevamo vivere una giornata diversa." Nonostante il risultato negativo, l'allenatore ha voluto lodare la tempra dei suoi giocatori. "Sono alla guida di una squadra di uomini veri, qualsiasi aggettivo diverso è essere in difetto."
Il tecnico ha sottolineato lo sforzo agonistico compiuto in condizioni estreme. "Ci abbiamo provato anche in doppia inferiorità numerica." Questa reazione, secondo Longo, è una dimostrazione di carattere che va oltre il risultato. "Ciò è la continuità di una squadra che prova a dare il massimo al di là delle ingiustizie. Vorremmo sempre uscire dagli applausi ma con risultati diversi. Siamo sempre uniti e la squadra deve essere la forza motrice di quest'ambiente."
Il rammarico di Longo si è concentrato principalmente sugli episodi che hanno portato alle espulsioni, sia in campo che dalla panchina, eventi che ritiene abbiano indirizzato la gara. "Gli sforzi massimali non sempre producono ciò che vorremmo, spero che le sanzioni siano leggere."
L'allenatore ha puntato il dito in particolare contro l'uso e l'interpretazione della tecnologia in campo. "Non bisogna ridurre la sconfitta agli errori arbitrali. La partita si spacca per un errore evidente, lo switch in negativo è stato sul retropassaggio," ha detto, riferendosi al momento in cui la gara è cambiata. Poi ha aggiunto, sull'utilizzo del VAR): "Spesso nel fvs gli arbitri non sono nella volontà di ammettere un errore, sul rosso a Sandri c'era un fallo precedente su Berra. Bisogna avere maggiore precisione nel protocollo. Vedo poca disponibilità nel rivedere tutte le azioni. Ormai è andata. Dobbiamo trovare la possibilità di migliorare il protocollo. Stiamo andando oltre. Senza il fvs forse non c'era la seconda espulsione."
Al netto delle decisioni arbitrali, il tecnico ha riconosciuto che le partite si decidono sui particolari e che la squadra ha avuto le proprie chance. "Le partite si vivono di dettagli, abbiamo provato a dare solidità. Abbiamo concesso poco, abbiamo tentato alcune occasioni come quella di Vinicius e Maggio."
Il mister ha preferito concentrarsi sugli aspetti positivi e sugli insegnamenti che un match così caotico lascia in eredità. "Anche questo tipo di partite porta degli insegnamenti. Bisogna capire gli stati d'animo. La struttura ci può portare ad un percorso virtuoso, sono fiducioso." Ha anche lanciato una stoccata, con un pizzico di ironia, sulla quantità di decisioni subite: "La squadra più prolifica che l'anno scorso ha avuto un solo rigore fa pensare. Premesso che non mi piace fare la vittima."
In conclusione, Longo ha invitato a mantenere un approccio realista e orientato alla crescita, evitando illusioni. "Dobbiamo essere orientati a crescere, inutile portare aspettative che possono essere deluse. Stasera abbiamo imparato, e sono sicuro che ciò porterà nella squadra la produzione di un valore assoluto."
Il tecnico ha definito la mentalità giusta come un "plus" fondamentale, richiedendo ai suoi giocatori di essere versatili e pronti a tutto. "Quando parlo di plus, parto dal presupposto che bisogna avere la mentalità giusta. Bisogna essere ingegneri e operai a seconda delle situazioni. L'identità è il plus che bisogna avere. Bisogna dare tutto per la causa." La chiosa finale è un elogio al coraggio della squadra: "Fare una partita con doppia inferiorità numerica sia solo nelle corde di un gruppo straordinario."
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 15:15 Novara, mister Zanchetta: «Da suicidio la gestione del risultato»
- 15:00 Svincolati - Mancino classe 2004 con una 50ina di gare giocate in D
- 14:45 Casarano, mister Di Bari: «Siamo una squadra temuta dagli avversari»
- 14:30 Fasano, Agnelli: «Pari con la Real Acerrana fa parte del percorso»
- 14:15 Giovane difensore colpito da ordigni pirotecnici: trasportato in ospedale
- 14:00 Svincolati - Classe 2004 che ha giocato in D con Chieti, Vastogirardi e Riccione
- 13:45 Pontedera, mister Menichini: «La società ha fatto uno sforzo per portare più tifosi allo stadio»
- 13:30 Correggese, Rossetti: «Strada giusta, servono solo le vittorie»
- 13:15 Cosenza, mister Buscè: «Non era mica scontato vincere a Siracusa...»
- 13:00 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 12:50 Savoia, stadio Giraud: via libera al progetto per i Distinti, obiettivo capienza piena
- 12:45 Casertana, mister Coppitelli: «Vinto contro una delle squadre più forti del campionato»
- 12:45 Siracusa, mister Turati: «La porta sembrava stregata»
- 12:40 ufficialeNuovo ingresso nell'organigramma della Vibonese
- 12:35 Crisi totale all'Acireale: curva sud in rivolta contro la dirigenza
- 12:30 Paternò, mister Corapi: «L’unico modo è isolare i ragazzi dalle tante difficoltà»
- 12:20 Triestina amara: frattura alla clavicola per Tonetto, stop di due mesi
- 12:15 Arzignano, mister Bianchini: «Andare sotto di 2 a 0 e reagire è sinonimo di squadra che c’è e ci crede»
- 12:02 Anche la Sarnese può cambiare allenatore nelle prossime ore: la situazione
- 12:00 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 11:45 Chieti, mister Del Zotti: «Ai punti avremmo meritato di vincerla»
- 11:42 Lutto nel calcio toscano: è morto l'ex attaccante Eros Marziano
- 11:33 Arezzo: tutto fatto per un altro rinnovo di contratto
- 11:30 Crotone, mister Longo: «Siamo rammaricati, speriamo che le sanzioni siano leggere»
- 11:26 La Luparense ha scelto: ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 11:25 Marchesa, sconfitta interna col Real Arienzo. Polemiche per l'arbitraggio
- 11:20 Serie D, a rischio una panchina nel girone F? La situazione
- 11:15 Vigor Lamezia, mister Foglia Manzillo: «Siamo in costruzione, una squadra totalmente nuova»
- 11:08 Ieri otto gol presi ed ancora zero punti in classifica: ma un allenatore di D è ancora saldo in panchina...
- 11:00 Svincolati - Portiere 33enne ex Cosenza, Turris e Melfi
- 10:47 Serie D: dopo cinque giornate, ci sono tre squadre a punteggio pieno
- 10:45 Triestina, mister Marino: «Questi ragazzi non hanno fatto neanche il ritiro, sono fantastici»
- 10:30 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Vittoria importantissima per il momento che stavamo vivendo»
- 10:15 Trapani, il pres. Antonini: «Troppe assenze e diversi giocatori con piccoli infortuni che non possono rendere al meglio»
- 10:00 Svincolati - 25enne difensore ex Torres, Prato e Legnago
- 09:45 L'Aquila, mister Pochesci: «C’era una squadra che giocava e una che subiva»
- 09:30 Trento, mister Tabbiani: «Difficile commentare, abbiamo dominato per 75 minuti»
- 09:15 Siena, mister Bellazzini: «Abbiamo giocato in una sola metà campo. In classifica abbiamo qualche punto in meno»
- 09:00 Svincolati - Mediano autore di 6 assist nell'ultima Serie D
- 08:45 Paganese, mister Novelli: «È una vittoria meritata, per come abbiamo interpretato la partita»
- 08:36 Il Cosenza vince di misura: al Siracusa non basta il buon gioco, manca il bomber
- 08:30 Benevento, mister Auteri: «Avevo detto che serviva un po' di ignoranza e ieri si è vista»
- 08:15 Messina, mister Romano: «Non sono contento. Ci manca quello che davanti riesce a far salire la squadra»
- 08:00 Svincolati - Classe 2005 con 73 gare giocate in Serie D
- 07:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Contro il Piacenza una partita da categoria superiore»
- 07:30 Treviso, mister Gorini: «C’è dispiacere, meritavamo di raccogliere di più»
- 07:15 Union Brescia, mister Diana: «Sono incazzato come al solito. E’ sofferenza nel finale, sempre»
- 07:00 Svincolati - Mancino palermitano ex Gelbison e Roma City
- 06:45 Nocerina, il pres. Stella: «Porterò in alto questa squadra, costi quel che costi»
- 06:30 Serie D: oggi si chiude la 5° giornata con un posticipo