Il mercato calcistico di registra un nuovo movimento significativo con il trasferimento di Muhamed Varela Djamanca dalla Reggiana all'Arezzo. L'operazione, conclusa a titolo definitivo, segna una nuova tappa nella carriera dell'esterno offensivo portoghese, che dopo anni di crescita nel calcio italiano trova una nuova opportunità per rilanciarsi.

La società toscana ha ufficializzato l'acquisizione del calciatore attraverso un comunicato stampa nel quale viene sottolineato il profilo dell'atleta: "La S.S. Arezzo comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Muhamed Varela Djamanca dalla A.C. Reggiana 1919. L'esterno offensivo portoghese, classe 1998, arriva a titolo definitivo dal club emiliano dopo una stagione disputata con la maglia della Torres, dove ha collezionato 34 presenze e realizzato 4 reti. Nel corso della sua carriera ha vestito anche le maglie di Lanusei, Gladiator, Budoni San Teodoro e Reggiana, con cui ha conquistato la promozione in Serie B nella stagione 2022/23. Benvenuto Momo!".

Il percorso di Djamanca nel calcio italiano ha seguito una traiettoria di crescita costante, passando attraverso diverse realtà del panorama calcistico nazionale. La sua avventura più significativa è stata certamente quella con la maglia della Reggiana, società che lo ha accolto nell'estate del 2022 e con la quale ha vissuto momenti di grande soddisfazione sportiva.

Anche la dirigenza emiliana ha voluto rendere omaggio al calciatore con un messaggio di saluto che ripercorre i momenti salienti della sua permanenza in granata: "AC Reggiana comunica di avere ceduto a titolo definitivo alla SS Arezzo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Muhamed Varela Djamanca. Il calciatore – approdato a Reggio Emilia nel luglio 2022 – ha vissuto in granata la stagione della promozione in Serie B e quella della conferma in cadetteria, mettendo insieme nelle due annate oltre 50 presenze tra campionati e coppe, realizzando 4 reti. Varela ha vestito in prestito la maglia della Torres nella stagione 2024/25. La società lo ringrazia per le grandi emozioni vissute nel percorso insieme. Buona fortuna, Momo".

Il bilancio del periodo reggiano di Djamanca appare decisamente positivo, caratterizzato da una crescita tecnica e tattica che ha coinciso con i successi della squadra. La stagione 2022/23 è stata particolarmente significativa, culminando con la promozione in Serie B, traguardo che ha rappresentato un momento di svolta sia per il club che per il calciatore stesso. La capacità di adattarsi alla categoria superiore è stata poi dimostrata nella stagione successiva, quando ha contribuito al mantenimento della posizione in cadetteria.

L'esperienza più recente alla Torres ha rappresentato un'opportunità di rilancio per l'attaccante, che ha potuto mettere in mostra le proprie qualità in un contesto diverso. Le 34 presenze accumulate in Sardegna testimoniano la fiducia riposta in lui dal tecnico e la sua affidabilità dal punto di vista fisico e tecnico. I 4 gol realizzati, seppur non rappresentino un bottino particolarmente ricco, vanno inquadrati nel ruolo di esterno offensivo che spesso privilegia l'assist rispetto alla finalizzazione.

La scelta dell'Arezzo di puntare su Djamanca appare coerente con la strategia di rafforzamento della rosa in vista degli obiettivi stagionali. L'esperienza maturata dal calciatore nelle categorie professionistiche, unita alla conoscenza approfondita del calcio italiano, rappresentano elementi di valore per una società che ambisce a recitare un ruolo da protagonista nel proprio campionato.

Dal punto di vista tattico, Djamanca porta con sé la versatilità di un giocatore capace di interpretare diversi ruoli lungo la fascia offensiva. La sua capacità di creare superiorità numerica attraverso l'uno contro uno e la predisposizione al cross lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi sistema di gioco che preveda un calcio propositivo e offensivo.

Sezione: Serie C / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 13:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print