Il FC Trapani 1905 ha ufficializzato l'acquisizione definitiva del difensore centrale Stefano Negro, calciatore classe 1995 originario di Biella che rappresenta un importante rinforzo per la squadra siciliana. L'operazione di mercato porta in granata un giocatore esperto e ambizioso, determinato a contribuire al progetto sportivo del club.

Negro, formatosi calcisticamente nel settore giovanile della Pro Vercelli dove ha mosso i primi passi nel calcio professionistico, vanta un curriculum di tutto rispetto costruito attraverso esperienze significative nel panorama calcistico italiano. La sua carriera lo ha visto protagonista con diverse maglie prestigiose, tra cui quelle di Monza, Viterbese, Perugia, Triestina e Pordenone, accumulando esperienza preziosa nei campionati professionistici.

L'ultima tappa della sua carriera è stata particolarmente significativa: nelle due stagioni più recenti (2023/2024 e 2024/2025) ha indossato la maglia del Cittadella, squadra militante in Serie B, raccogliendo 28 presenze complessive e realizzando 2 gol tra campionato e Coppa Italia. Un'esperienza che gli ha permesso di mantenere il contatto con la categoria cadetta e di affinare ulteriormente le sue qualità tecniche e tattiche.

Le motivazioni che hanno spinto Negro ad accettare la proposta del Trapani sono chiare e ambiziose. «Ho scelto Trapani perché il mio obiettivo è quello di tornare a giocare in Serie B il prima possibile e so che a Trapani, oltre che ad essere una piazza calda e importante, ci sono i mezzi per puntare a vincere», ha dichiarato il neo giocatore granata. Le sue parole testimoniano la fiducia riposta nel progetto del club siciliano e la convinzione che la società abbia le carte in regola per raggiungere traguardi ambiziosi.

L'esperienza maturata dal difensore piemontese nei diversi gironi della Serie C rappresenta un valore aggiunto significativo per il Trapani. Negro può vantare successi importanti in questa categoria, avendo conquistato la promozione in Serie B sia con il Monza nel girone A che con il Perugia nel girone B. Questa esperienza vincente costituisce un bagaglio prezioso per affrontare le sfide del girone C.

«In più avendo vinto in carriera sia il girone A di serie C a Monza, sia il girone B a Perugia, tornare in serie B dal girone C – anche se è probabilmente il più tosto – è un obbiettivo che voglio raggiungere», ha aggiunto Negro, dimostrando consapevolezza delle difficoltà del torneo meridionale ma anche determinazione nel perseguire l'obiettivo promozione.

Dal punto di vista tecnico, il nuovo acquisto granata si presenta come un giocatore versatile e adattabile. «Per quanto riguarda le mie caratteristiche – conclude – sono un giocatore a cui piace adattarsi a tutti i modi di giocare, ma sicuramente mi sento forte nel gioco aereo, sia in fase difensiva che offensiva». Queste dichiarazioni evidenziano la sua capacità di inserirsi in diversi sistemi tattici e di contribuire alla squadra non solo in fase difensiva ma anche negli sviluppi offensivi, particolare che potrebbe rivelarsi prezioso nelle situazioni di palla inattiva.

L'arrivo di Negro al Trapani si inserisce in una strategia di mercato mirata a rinforzare il reparto difensivo con elementi di esperienza e affidabilità. La sua conoscenza approfondita della categoria e la mentalità vincente acquisita nelle precedenti esperienze potrebbero rappresentare fattori decisivi nel corso della stagione.

La piazza trapanese accoglie con entusiasmo questo nuovo innesto, consapevole che l'esperienza e la determinazione del difensore piemontese possono contribuire significativamente al perseguimento degli obiettivi stagionali. La combinazione tra le ambizioni del giocatore e quelle della società crea i presupposti per un'annata potenzialmente ricca di soddisfazioni.

Il percorso verso la Serie B richiederà impegno costante e prestazioni di alto livello, ma l'arrivo di Negro rappresenta certamente un tassello importante nel puzzle che il Trapani sta componendo per costruire una squadra competitiva e ambiziosa, capace di lottare per le posizioni di vertice in uno dei gironi più competitivi del calcio italiano.

Sezione: Serie C / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 14:45
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print