Il Saluzzo ha ufficializzato il rinnovo contrattuale di quattro elementi chiave della propria rosa in vista della prossima stagione calcistica. La società ha infatti raggiunto l'accordo per il prolungamento dei rapporti con Othman Faridi, Leonardo Rivoira, Filippo Magnaldi e Demis Maugeri, confermando così un nucleo importante di giocatori per il campionato 2025/2026.

Le operazioni di mercato del club si concentrano sulla continuità tecnica, puntando su profili già integrati nel sistema di gioco e che hanno dimostrato affidabilità nelle stagioni precedenti. La strategia societaria appare orientata verso la valorizzazione del gruppo esistente piuttosto che su cambiamenti radicali nell'organico.

I profili confermati

Tra i giocatori che vestiranno ancora la maglia del Saluzzo spicca Othman Faridi, centrocampista centrale di nazionalità marocchina nato nel 1993. Il mediano rappresenta un elemento di esperienza e solidità per il reparto centrale della squadra, garantendo equilibrio tattico e leadership in campo.

La difesa potrà continuare a contare su Leonardo Rivoira, classe 1998, difensore centrale dal curriculum particolarmente interessante. Formatosi calcisticamente nel Torino, il giocatore ha successivamente maturato esperienze significative anche all'estero, avendo militato in campionati di Svizzera, Spagna e Lettonia. Questa varietà di esperienze internazionali rappresenta un valore aggiunto per la crescita tecnica e tattica dell'intera rosa.

Il centrocampo si arricchisce della conferma di Filippo Magnaldi, esterno di fascia destra classe 2003. Il giovane centrocampista ha mosso i primi passi nel calcio professionistico nel Bra, per poi proseguire la sua carriera con esperienze al Piacenza e al Fanfulla. Il suo palmares in Serie D conta 177 presenze e 5 reti, numeri che testimoniano continuità di rendimento e affidabilità nel lungo periodo.

Completano il quadro dei rinnovi Demis Maugeri, centrocampista centrale classe 2003 caratterizzato da grande versatilità tattica. Il giocatore, infatti, può essere impiegato efficacemente anche nel ruolo di trequartista, offrendo così al tecnico diverse opzioni strategiche. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Maugeri ha successivamente vestito le maglie di PDHAE e Sanremese prima di approdare al Saluzzo. Le sue statistiche in Serie D parlano di 95 presenze condite da 5 gol e 2 assist, numeri che evidenziano le sue qualità tecniche e la capacità di incidere negli aspetti offensivi del gioco.

Strategia societaria

La scelta di rinnovare i contratti di questi quattro giocatori riflette una precisa filosofia di mercato da parte della dirigenza del Saluzzo. L'approccio privilegia la stabilità e la conoscenza reciproca tra giocatori e ambiente, elementi fondamentali per costruire una squadra competitiva e coesa.

La varietà di profili confermati garantisce copertura in tutti i reparti principali: dalla solidità difensiva rappresentata da Rivoira, passando per l'esperienza e la qualità tecnica di Faridi a centrocampo, fino alla dinamicità di Magnaldi sulla fascia e alla versatilità di Maugeri tra mediana e trequarti.

L'età media dei giocatori rinnovati mostra un interessante equilibrio tra esperienza e prospettive future. Mentre Faridi porta con sé il bagaglio di un giocatore maturo, i più giovani Rivoira, Magnaldi e Maugeri rappresentano investimenti a medio termine, con margini di crescita ancora importanti.

La programmazione societaria sembra dunque orientata verso la costruzione di un progetto sostenibile, che punti sulla valorizzazione di elementi già testati e sulla creazione di un gruppo affiatato, prerequisito essenziale per affrontare con ambizione le sfide della prossima stagione sportiva.

Sezione: Serie D / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 13:30
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print