La Sanremese mette a segno un colpo di mercato significativo, assicurandosi le prestazioni di Wilfried Osuji. Il centrocampista, nato a Lagos (Nigeria) il 5 agosto 1990, è un calciatore versatile che porta in dote alla squadra biancazzurra una combinazione di forza, temperamento e una notevole esperienza, accumulata tra i campi di Serie B, Serie C e Serie D.

Osuji vanta un percorso formativo di primissimo livello, essendo cresciuto calcisticamente nel prestigioso settore giovanile del Milan. Un'esperienza che lo ha visto anche collezionare diverse convocazioni in prima squadra, all'epoca sotto la guida di un tecnico del calibro di Carlo Ancelotti, testimonianza delle sue precoci qualità.

La sua carriera è poi proseguita tra i professionisti, dove ha totalizzato oltre 140 partite in Serie B con le maglie di Modena, Varese e Padova. A queste si aggiungono altre 50 presenze in Serie C con Varese e Trento, dimostrando una costante presenza e affidabilità in categorie di alto livello. Negli anni più recenti, Osuji è stato protagonista anche in Serie D, militando in squadre come Cittadella Vis Modena e Cjarlins Muzane, dove ha collezionato ulteriori 150 presenze.

L'arrivo di Osuji a Sanremo rappresenta un innesto di grande duttilità per il centrocampo. Le sue caratteristiche di polivalenza e la sua robustezza fisica lo rendono un elemento capace di ricoprire più ruoli in mezzo al campo, offrendo al tecnico diverse soluzioni tattiche. Il suo fondamentale bagaglio di esperienza, maturato in un vasto numero di partite e in differenti contesti, sarà prezioso per guidare i compagni e per affrontare le sfide del campionato di Serie D.

La Sanremese accoglie con entusiasmo Wilfried Osuji, certa che il suo contributo sarà determinante per le ambizioni del club nella prossima stagione. I tifosi biancazzurri possono aspettarsi un giocatore di sostanza e carattere, pronto a mettere la sua esperienza al servizio della squadra.

Sezione: Serie D / Data: Lun 07 luglio 2025 alle 12:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print