Il Palermo FC ha perfezionato un importante colpo di mercato assicurandosi le prestazioni di Tommaso Augello, difensore mancino del 1994 che si unisce alla squadra siciliana dopo aver terminato il suo rapporto contrattuale con il Cagliari. L'operazione, conclusa a costo zero, rappresenta un significativo rinforzo per il reparto difensivo della formazione guidata da Filippo Inzaghi.

Il club di Viale del Fante ha formalizzato l'acquisizione del calciatore attraverso un comunicato ufficiale: "Il Palermo FC comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Tommaso Augello. Il calciatore, svincolatosi dal Cagliari Calcio, si è legato al Club di Viale del Fante con un contratto pluriennale. A Tommaso il benvenuto a Palermo da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero".

L'arrivo di Augello si inserisce nella strategia di costruzione della rosa in vista della prossima stagione, con la società rosanero che ha individuato nel terzino sinistro le caratteristiche ideali per completare il pacchetto arretrato a disposizione del tecnico piacentino.

Un test di livello mondiale al Barbera

Parallelamente alle operazioni di mercato, il Palermo ha annunciato un appuntamento di eccezionale rilevanza per la preparazione estiva. Il 9 agosto alle ore 21.00, lo stadio Renzo Barbera ospiterà il Manchester City per l'Anglo-Palermitan Trophy, un'amichevole che assume contorni storici e simbolici per la realtà siciliana.

L'incontro rappresenterà un banco di prova di altissimo profilo per la squadra di Inzaghi, che avrà l'opportunità di confrontarsi con una delle formazioni più titolate del panorama calcistico mondiale. I Citizens, reduci dalla partecipazione al Mondiale per Club disputato negli Stati Uniti, affronteranno i rosanero dopo il ritiro estivo che la formazione palermitana avrà completato in Valle d'Aosta.

L'evento costituirà la prima occasione ufficiale della stagione per presentare la nuova squadra al pubblico di casa, con lo stadio di Viale del Fante che si preparerà ad accogliere questa manifestazione straordinaria.

Celebrazione delle radici storiche

L'Anglo-Palermitan Trophy assume un significato che va oltre il semplice aspetto sportivo, rappresentando un tributo alle origini inglesi del club siciliano. L'iniziativa si colloca nel percorso che condurrà il Palermo alla celebrazione del suo 125esimo anniversario, prevista per il prossimo 1° novembre.

Questo traguardo simbolico richiama alla memoria l'Anglo Palermitan Athletic & Football Club, la società che nel 1900 diede inizio alla storia rosanero. Fu proprio la comunità inglese a introdurre il calcio nella città siciliana, con figure fondamentali come il viceconsole Edward De Garston, primo presidente del club, e George Blake, che ricoprì simultaneamente i ruoli di capitano e allenatore. Queste personalità storiche sono oggi ricordate nel Palermo Museum, testimonianza tangibile del legame indissolubile tra la squadra e le sue radici britanniche.

L'appartenenza di entrambi i club al City Football Group conferisce ulteriore significato a questo confronto, rappresentando l'unione tra tradizione e modernità, tra identità locale e visione globale.

Le dichiarazioni del City Football Group

Riccardo Bigon, Global Football Technical Director di City Football Group, ha sottolineato l'importanza dell'evento: "È con grande orgoglio che annunciamo questo storico incontro tra due Club del CFG. Da un punto di vista tecnico, questa partita offre un'importante opportunità ai calciatori per continuare la preparazione precampionato, ai due allenatori per mettere in pratica le loro idee e alle rispettive squadre per ritrovarsi sul campo. Ma questa partita ha anche un significato culturale, visto che vede affrontarsi per la prima volta nella storia questi due Club storici, con un omaggio alle radici inglesi del Palermo. Questa è una sfida che entusiasma entrambe le tifoserie. L'Anglo-Palermitan Trophy è un altro esempio delle immense opportunità che l'appartenenza al City Football Group può offrire. Siamo tutti impazienti di vedere come i tre anni di collaborazione e condivisione di conoscenze tra i Club prenderanno forma anche sul campo".

Le parole di Bigon evidenziano come l'incontro rappresenti non solo un'opportunità di preparazione atletica, ma anche un momento di convergenza tra due realtà calcistiche unite dalla stessa proprietà e da una filosofia condivisa orientata alla crescita, alla valorizzazione del talento e al rispetto dell'identità territoriale.

Informazioni per i tifosi

La società ha comunicato che la vendita dei biglietti per l'Anglo-Palermitan Trophy inizierà a breve, con un periodo di prelazione riservato agli abbonati per la stagione 2025/2026. Tutti i dettagli relativi alle modalità di acquisto e alle tempistiche saranno resi noti attraverso il sito ufficiale palermofc.com.

L'evento si preannuncia come un'occasione unica per la città di Palermo e per i suoi tifosi, che potranno assistere a un confronto di livello internazionale raramente visto nel capoluogo siciliano. La presenza del Manchester City al Barbera rappresenta un riconoscimento del percorso di crescita intrapreso dal club rosanero e delle potenzialità offerte dall'appartenenza al City Football Group.

L'Anglo-Palermitan Trophy si configura quindi come un appuntamento che coniuga sport, storia e tradizione, celebrando al contempo il passato glorioso del club e le prospettive future di una società che guarda con ambizione ai prossimi traguardi.

Sezione: Serie B / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 17:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print