Terminate tutte le sfide delle finali play-out di serie C. Ora sono noti i nomi delle squadre che raggiungono nei Dilettanti le già retrocesse Union Clodiense, Legnago Salus, Turris Taranto. A raggiungere in Serie D le predette società sono: Messina, Pro Patria, Sestri Levante, Milan Under 23 e Caldiero Terme.

Si è conclusa con emozioni intense e colpi di scena la battaglia per la salvezza nei playout di Serie C, con finali che hanno tenuto con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto. Tre gironi, tre storie diverse ma accomunate da grande tensione agonistica e dal dramma sportivo di chi ha visto sfumare la permanenza nella categoria.

Nel Girone B si è consumato uno dei finali più avvincenti, con la SPAL che è riuscita a ribaltare la sconfitta dell'andata contro il Milan Futuro. La squadra ferrarese, dopo aver perso 1-0 all'andata per un rigore di Sandri, ha conquistato la salvezza con un netto 2-0 nel match di ritorno, trascinata da una doppietta di Molina, a segno al 22' e al 37'. Un risultato che condanna i giovani rossoneri alla retrocessione in Serie D.

Ancora più rocambolesco quanto accaduto nell'altra sfida del Girone B tra Lucchese e Sestri Levante. I liguri, vincitori per 2-1 all'andata con le reti di Bordin e Nunziantini (per i toscani aveva segnato Saporiti), sembravano avviati verso la salvezza. Ma nel match di ritorno la Lucchese ha trovato il gol decisivo all'89' con Badje, un 1-0 che vale la permanenza in Serie C "almeno sportivamente", come sottolineano i toscani, in attesa dei verdetti sulla situazione societaria.

Nel Girone A, la Triestina ha conquistato la salvezza grazie al doppio 0-0 contro il Caldiero Terme. Un risultato che premia gli alabardati per il miglior piazzamento ottenuto nella regular season, condannando i veneti alla retrocessione. Nell'altro confronto, Pro Vercelli e Pro Patria hanno difeso il fattore campo: i bustocchi si sono imposti 1-0 all'andata grazie alla rete di Ferri all'83', mentre i piemontesi hanno replicato con lo stesso risultato al ritorno con il gol di Romairone al 45'. Anche in questo caso è stato il miglior piazzamento in campionato a premiare la Pro Vercelli, condannando la Pro Patria alla discesa in Serie D.

Per quanto riguarda il Girone C, il confronto tra Foggia e Messina si è risolto a favore dei pugliesi. Dopo lo 0-0 dell'andata in Sicilia, i rossoneri hanno conquistato la salvezza vincendo 1-0 al ritorno grazie alla rete di Emmausso al 18', condannando i peloritani alla retrocessione.

Il bilancio finale dei playout vede quindi la conferma in Serie C di SPAL, Lucchese, Triestina, Pro Vercelli e Foggia, mentre scendono in Serie D Milan Futuro, Sestri Levante, Caldiero Terme, Pro Patria e Messina.

Si chiude così una stagione ricca di emozioni nella terza serie nazionale, con verdetti che hanno riservato gioie e dolori fino all'ultimo istante di gioco, confermando ancora una volta la grande incertezza e il fascino della Serie C.

Serie C - Play-out
gare di ritorno

Sabato 17 maggio 2025
ore 15:00 Foggia - ACR Messina 1-0 (18' pt Emmausso)
ore 17:30 Pro Vercelli - Pro Patria 1-0 (45' pt Romairone)
ore 20:00 Lucchese - Sestri Levante 1-0 (43' st Badje)
ore 20:00 Spal - Milan Futuro 2-0 (22' pt Molina, 38' pt Molina)
ore 20:00 Triestina - Caldiero Terme 0-0

Risultati andata

Pro Patria - Pro Vercelli 1-0 (83’ Ferri)
Caldiero Terme - Triestina 0-0
Sestri Levante - Lucchese 2-1 (18’ Bordin, 36’ Nunziantini - 84’ Saporiti)
Milan Futuro - SPAL 1-0 (34’ Sandri rig.)
Messina - Foggia 0-0

Sezione: Serie C / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 22:05
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print