Il mercato calcistico riserva sempre sorprese e colpi di scena, specialmente nelle battute finali della sessione estiva. È quanto accaduto al Lecce, che ha deciso di non perfezionare le cessioni di due suoi tesserati, Marco Delle Monache e Henri Salomaa, nonostante l'interesse manifestato dal Rimini nelle ultime ore di contrattazioni.

La vicenda è stata chiarita direttamente da Pantaleo Corvino, responsabile dell'area tecnica del club salentino, che ha fornito i dettagli di una trattativa saltata per motivi che vanno oltre i semplici aspetti tecnici ed economici.

Per quanto riguarda Delle Monache, la situazione si è rivelata particolarmente complessa. Il calciatore aveva ricevuto diverse proposte durante la finestra di mercato, ma la sua posizione è stata chiara fin dall'inizio. "Ha avuto offerte dalla Serie C: lui si è sentito di non accettarla, sentendosi giocatore da B", ha spiegato Corvino, evidenziando come il giocatore abbia mantenuto alte le sue ambizioni categoriali.

Il colpo di scena è arrivato proprio nelle ultime ore della sessione di mercato, quando il Rimini si è fatto avanti per entrambi i calciatori. La proposta del club romagnolo sembrava poter soddisfare le aspettative di Delle Monache, che aveva mostrato disponibilità al trasferimento. Tuttavia, la dirigenza del Lecce ha posto il veto all'operazione.

"L'ultimo giorno è arrivato il Rimini, il ragazzo voleva andare ma non ci siamo sentiti di mandarlo, così come Salomaa, per la situazione del club", ha dichiarato il dirigente salentino, rivelando i motivi della decisione finale.

La "situazione del club" a cui fa riferimento Corvino rappresenta evidentemente un elemento di preoccupazione per il Lecce, che ha preferito tutelare i propri tesserati piuttosto che completare le cessioni. Questa cautela da parte della dirigenza salentina lascia intendere l'esistenza di problematiche di natura societaria all'interno del Rimini che hanno influenzato negativamente la valutazione complessiva dell'operazione.

La decisione assume particolare rilevanza considerando che entrambi i calciatori avevano manifestato interesse per il trasferimento, ma il Lecce ha anteposto considerazioni di carattere generale alla volontà dei singoli giocatori e alle opportunità di mercato.

Marco Delle Monache e Henri Salomaa rimangono quindi a disposizione della squadra salentina, in attesa di eventuali sviluppi futuri. La vicenda evidenzia come nel calcio moderno non bastino più solo gli accordi tecnici ed economici per perfezionare le trattative, ma assumano sempre maggiore importanza anche gli aspetti legati alla solidità e alla stabilità societaria dei club coinvolti.

Il caso del Rimini rappresenta un esempio di come le incertezze organizzative possano influire concretamente sulle dinamiche di mercato, spingendo altre società a adottare atteggiamenti prudenziali per tutelare i propri interessi e quelli dei calciatori.

Sezione: Serie C / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 20:15
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print