Ripescaggi in C solo da ratificare: ecco le 60 squadre della stagione 21-22

Ormai i dubbi non ci sono più: le bocciate Sambenedettese, Carpi, Novara e Casertana non faranno parte della prossima Lega Pro. O, almeno, se dovessero riuscire a staccare il biglietto tramite il Consiglio di stato (sarà molto complicato), lo faranno in sovrannumero. Ieri il presidente Gravina ha pubblicato la graduatoria definitiva dei ripescaggi, con la Pistoiese che ha superato il Fano, poiché la domanda dei marchigiani pare non sia stata completa.
Di seguito, quindi, l'elenco delle 60 squadre:
Abruzzo: Pescara, Teramo
Basilicata: Picerno, Potenza
Calabria: Catanzaro e Vibonese
Campania: Avellino, Juve Stabia, Paganese e Turris
Emilia Romagna: Cesena, Fiorenzuola, (neopromossa) Imolese, Modena, Piacenza e Reggiana
Friuli Venezia Giulia: Triestina
Lazio: Latina (ripescata), Monterosi (neopromossa) e Viterbese
Liguria: Virtus Entella
Lombardia: AlbinoLeffe, FeralpiSalò, Giana Erminio, Lecco, Mantova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto, Renate e Seregno (neopromossa)
Marche: Fermana, Matelica-Ancona e Vis Pesaro
Molise: Campobasso (neopromossa)
Piemonte: Juventus U23 e Pro Vercelli
Puglia: Bari, Fidelis Andria (ripescata), Foggia, Monopoli, Taranto (neopromossa) e Virtus Francavilla
Sardegna: Olbia
Sicilia: Acr Messina (neopromossa), Catania, Palermo
Toscana: Carrarese, Grosseto, Lucchese (ripescata), Montevarchi, Pistoiese (ripescata), Pontedera e Siena (ripescata).
Trentino Alto Adige: Südtirol e Trento (neopromossa)
Umbria: Gubbio
Veneto: Legnago, Padova e Virtus Verona