La stagione calcistica 2025-2026 della Serie D, massima espressione del calcio dilettantistico italiano, si è rivelata particolarmente drammatica per numerose formazioni che hanno dovuto dire addio alla categoria. Tra risultati deludenti sul campo ed esclusioni per motivi extra-sportivi, il quadro delle retrocessioni dirette in Eccellenza è ormai quasi completo, in attesa dei verdetti definitivi che emergeranno dai playout. Analizziamo girone per girone le squadre che hanno concluso la loro avventura nella quarta serie nazionale.
Girone A: Piemonte e Liguria in Difficoltà
Nel Girone A, che comprende squadre di Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, tre formazioni hanno dovuto abbandonare la Serie D. Il Borgaro Nobis e il Fossano, entrambe realtà piemontesi, non sono riuscite a mantenere la categoria nonostante gli sforzi profusi durante la stagione. Particolarmente drammatica la situazione dell'Albenga, formazione ligure che non ha subito la retrocessione sul campo ma è stata esclusa dal campionato per questioni regolamentari, aggravando una crisi che va oltre l'aspetto puramente sportivo.
Girone B: Lombardia in Sofferenza
Il Girone B, a forte trazione lombarda, ha visto ben quattro squadre retrocedere direttamente: il Magenta, formazione dell'hinterland milanese, il blasonato Fanfulla di Lodi con un passato anche tra i professionisti, il Ciliverghe Mazzano della provincia bresciana e l'Arconatese del territorio milanese. Un bilancio pesante che testimonia le difficoltà del calcio dilettantistico lombardo in questa stagione.
Girone C: Il Triveneto Perde Tre Rappresentanti
Nel Girone C, che riunisce squadre di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, tre formazioni hanno dovuto cedere il passo: il Chions, piccola realtà friulana che non è riuscita a confermarsi nella categoria, il Montecchio Maggiore veneto e il Lavis trentino, squadre che dovranno ripartire dai rispettivi campionati regionali di Eccellenza.
Girone D: Un Finale Ancora da Scrivere
Situazione particolare nel Girone D, che comprende squadre di Emilia-Romagna e Marche, dove mancano ancora delle gare da giocare prima di definire completamente il quadro delle retrocessioni dirette. Un'incertezza che mantiene vive le speranze di alcune formazioni ma allunga l'agonia per altre.
Girone E: Toscana e Liguria Perdono Due Squadre
Nel Girone E, composto principalmente da formazioni toscane, hanno dovuto salutare la categoria la storica Sangiovannese, espressione di San Giovanni Valdarno, e la Fezzanese della provincia spezzina, che torna così nei campionati regionali della Liguria.
Girone F: Centro-Sud in Difficoltà
Passando al Girone F, che comprende squadre di Marche, Abruzzo, Molise e Umbria, due formazioni hanno subito la retrocessione diretta: l'Isernia, rappresentante del calcio molisano, e la Fermana, società marchigiana con un glorioso passato anche tra i professionisti, che vive così un momento particolarmente buio della sua storia sportiva.
Girone G: Sardegna e Lazio Perdono Pezzi
Nel Girone G, che riunisce formazioni laziali e sarde, l'Atletico Uri, espressione del calcio della provincia di Sassari, e il Terracina, storica realtà del calcio pontino, dovranno ripartire dall'Eccellenza nella prossima stagione.
Girone H: Campania e Puglia le Più Colpite
Particolarmente doloroso il bilancio nel Girone H, che comprende squadre di Campania, Puglia, Basilicata e Molise. Tre le formazioni retrocesse direttamente: il Brindisi, club con un importante passato anche nel calcio professionistico, l'Angri, espressione della provincia salernitana, e la Costa D'Amalfi, realtà emergente del panorama calcistico campano che ha vissuto una stagione d'esordio in Serie D particolarmente complicata.
Girone I: Calabria e Sicilia Perdono Due Rappresentanti
Nel Girone I, che comprende squadre di Sicilia e Calabria, due formazioni hanno dovuto dire addio alla categoria: il Locri, espressione del calcio della provincia reggina, e l'Akragas di Agrigento, quest'ultima esclusa dal campionato per questioni regolamentari analogamente a quanto accaduto all'Albenga nel Girone A.
Un Quadro Incompleto: L'Attesa per i Playout
Il quadro delle retrocessioni dalla Serie D 2025-2026 è destinato ad ampliarsi nelle prossime settimane, quando si disputeranno i playout che decreteranno ulteriori discese in Eccellenza. Queste sfide rappresentano l'ultima spiaggia per diverse società che cercheranno di evitare la retrocessione in una serie di scontri diretti ad alta tensione emotiva.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:00 Tricarico, sicurezza tra i pali: arriva Giorgio Farone
- 22:45 Marchionni: «Il calcio moderno ha perso le guide esperte per i giovani»
- 22:30 Svincolati - Trequartista 33enne con 60 reti siglate in carriera
- 22:15 Il Rimini punta su Bassoli per rinforzare la difesa
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati
- 20:45 Zenga contro Siracusa: battaglia legale per stipendi non pagati
- 20:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 20:15 Pescara, il diesse Foggia: «Gravillon? Tesseramento in dirittura d'arrivo»
- 20:00 Il Vado si rinforza con Torre: esperienza internazionale per l'out sinistro
- 19:45 Serie B, nessuna squalifica dopo la terza giornata: solo multe per tre club
- 19:30 Serie D, c'è un risultato non omologato nell'ultimo turno di campionato
- 19:15 Modernizzazione degli impianti sportivi: il presidente della Lega Pro visita il Guidonia Montecelio
- 19:00 Albalonga, il capitano Bensaja: «Dobbiamo essere più incisivi sotto porta»
- 18:45 Rivoluzione tra i pali: l'Unione Calcio ridisegna il reparto portieri
- 18:30 Svincolati - Terzino 22enne con alle spalle 100 gare in D
- 18:15 Giugliano, mister Cudini: «Mai facile quando sei sotto 2-0. E potevamo anche vincerla...»
- 18:00 Serie C Girone C: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 17:45 Benevento, Vigorito: «Se quando si perde devo stare solo, allora preferisco rimanerci»
- 17:30 Svincolati - 27enne difensore in campo 38 volte su 38 nell'ultima D
- 17:15 ufficialeLumezzane, panchina affidata ad Emanuele Troise
- 17:00 Serie C Girone B: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 16:50 ULTIM'ORA - Triestina, che stangata! Arrivano tantissimi punti di penalizzazione
- 16:45 Carpi, il dt Garzon: «L’unica ricetta è non perdere mai la nostra identità da matricola»
- 16:30 Svincolati - Esterno 31enne ex Rende, Mantova e Sancataldese
- 16:15 Cavese, mister Prosperi: «Meritavamo la vittoria per quanto prodotto nell'arco dei 90 minuti»
- 16:00 Serie C Girone A: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 15:45 Catania, scorie pesanti dopo il Cosenza: allarme infortuni per Martic
- 15:30 Svincolati - Classe 2006 che ha giocato in D con Piacenza e Varesina
- 15:18 ufficialeC'è un ritorno in casa Real Normanna
- 15:15 Sibilli rischia il campo: le scommesse finiscono alla Procura Federale
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: tutto dietro Musy
- 14:50 Il Messina non si ferma, Peditto: "Domenica giochiamo"
- 14:35 Crotone, il club metti i puntini sulle i: nessuna complicità, solo minacce
- 14:30 Serie D, girone I: dopo due turni c'è ancora grande equilibrio e 6 squadre in testa
- 14:20 Triestina, una solidità ritrovata: 11 milioni per scongiurare il fallimento
- 14:15 La Cava a NC: «Via da Buccino? Vi spiego. Calcio oggi tra stranieri, procuratori e le insostenibili pressioni dei genitori»
- 14:12 Ischia: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo mister
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: in cinque al comando
- 13:45 Cittadella, mister Iori: «Un episodio che si poteva evitare,,,»
- 13:30 Serie D, Girone H: Un trio di testa a punteggio pieno, e dietro c'è ressa
- 13:15 La Pistoiese chiude la campagna abbonamenti con oltre 1200 tessere
- 13:05 Calcio e 'ndrangheta: il Crotone in amministrazione giudiziaria per dodici mesi
- 13:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: in cinque si dividono la vetta
- 12:54 ufficialeNuovo acquisto annunciato dall'Enna
- 12:45 Scanzorosciate: in arrivo un centrale con 200 gare giocate in D
- 12:30 Serie D, girone G: sono Monastir e Flaminia a punteggio pieno