La prima vittoria in campionato non è mai banale, soprattutto quando arriva dopo una serie di cinque sconfitte consecutive. Per il Siracusa, la gara contro il Potenza non era solo una partita, ma l'occasione per dare una svolta alla stagione. E la svolta c'è stata. Con una prestazione fatta di tecnica, tattica e grande spirito combattivo, i ragazzi di Turati hanno dimostrato di essere una squadra in crescita, capace di giocare un calcio propositivo e, finalmente, di raccogliere il frutto del proprio impegno.

Il Siracusa gioca bene, proponendo un calcio veloce e sfruttando il gioco sulle fasce. La squadra, tuttavia, continua a soffrire per la mancanza di un finalizzatore in grado di concretizzare la mole di occasioni da rete create dai ragazzi di mister Turati.

Ottimo il lavoro a centrocampo di Limonelli, che ha recuperato un'infinità di palloni, si è proposto in avanti e ha difeso con grande sagacia tattica. Nel primo tempo, l'alto ritmo del Siracusa, con pressing e aperture sulle fasce, non ha permesso al Potenza di esprimersi al meglio. Nella ripresa la partita è cambiata, con le due squadre che hanno giocato a viso aperto. Nonostante ciò, il Siracusa ha mantenuto il Potenza sotto pressione, anche dopo che la squadra rossoblù è passata in vantaggio con D'Auria.

Dopo la rete subita, il Siracusa ha accelerato, colpendo un palo con Capanni e trovando il pareggio con un autogol del portiere Alastra. Al 70' il gol di Puzone, bello per esecuzione, ha chiuso la partita, nonostante il Potenza abbia cercato il pareggio proiettandosi in avanti. È la prima vittoria per il Siracusa dopo cinque sconfitte consecutive.

Domenica, al "Nicola De Simone", sarà in scena il Cosenza. Sarà una gara difficile ma non proibitiva per un Siracusa che è cresciuto molto sotto l'aspetto tattico e tecnico. Per gli azzurri doveva essere la partita della svolta, e così è stato, grazie a un gioco fatto di tecnica, tattica e spirito combattivo fino alla fine.

La cronaca della partita

Il Siracusa parte subito forte: al 3' crea la prima occasione mettendo in difficoltà la difesa ospite. Al 18' Iob crossa in area per Valente che, da posizione angolata, tira alto. Al 21' un'altra bella azione degli azzurri viene fermata per fuorigioco. Al 27' è il Potenza a segnare, ma la rete viene annullata per offside. Al 23' (probabilmente 32', visto l'ordine cronologico) Gudelevicius viene atterrato al limite dell'area, ma l'arbitro fa proseguire il gioco. Il mister Turati chiede l'intervento del VAR, ma la decisione dell'arbitro non cambia.

Al 41' Capanni fugge sulla destra, entra in area e tira un forte diagonale, che viene parato dal portiere. Al 43' Puzone in area alza la palla, ma diventa facile preda di Alastra. Nella ripresa è sempre il Siracusa a cercare la via del gol. Al 47' una bella azione di Capanni, che salta due avversari in area, si conclude con un tiro che colpisce in pieno il palo. Al 58' un errore di Puzone regala la palla a Bruschi che in area trafigge Farroni in uscita.

Al 60' il Potenza, con Anatriello, potrebbe segnare la seconda rete, ma la tempestiva uscita di Farroni evita il gol. Al 68' il Siracusa pareggia con un autogol del portiere ospite Alastra, su un cross di Valente. Al 70' arriva il gol del Siracusa: l'azione parte dalla sinistra con Valente che crossa in area per il sopraggiunto Puzone che di testa sigla il 2-1. Il Potenza si spinge in avanti alla ricerca del pareggio, ma non produce occasioni pericolose fino alla fine, nonostante i sette minuti di recupero.

Siracusa-Potenza 2-1 

Siracusa: Farroni, Puzone (76′ Cancellieri), Sapola, Pacciardi, Guadagni (59′ Parigini), Contini (13′ Capanni), Candiano, Valente, Gudelevicius, Limonelli (76′ Damian), Iob. All. Turati. A disposizione: Bonucci, Cancellieri, Frosali, Falla, Catena, Bonacchi, Ba, Morreale, Zanini, Krastev, Di Paolo.

Potenza: Alastra, Anatriello (49′ Selleri), Castorani, Balzano, Bachini, Erradi (54′ Siatounis), Maisto (49′ Felippe), Petrungaro (76′ Mazzeo), Novella, Bura, Bruschi (49′ D’Auria). All. De Giorgio. A disposizione: Cucchietti, Guiotto, Rocchetti, Riggio, Camigliano, De Marco, Ghisolfi.

Arbitro: Fabrizio Pacella di Roma 2

Assistenti: Salvatore Nicosia di Saronno e Manuel Cavalli di Bergamo

Quarto ufficiale: Alfredo Iannello di Messina

Operatore FVS: Riccardo Leotta di Acireale

Reti: st 13′ D’Auria (P), 22′ Alastra (autorete P pro S), 25′ Puzone (S)

Ammoniti: 49′ Erradi (P), 87′ Candiano (S)

Spettatori 3019 di cui 1202 abbonati per un incasso di 27.451,00 euro

Angoli: 2-2

Recupero: pt 4′, st 7′

Sezione: Serie C / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 23:30
Autore: Pippo Franzò
vedi letture
Print