Alla vigilia della difficile trasferta contro il Campobasso, il tecnico della Ternana, Fabio Liverani, ha tenuto la conferenza stampa, ponendo l'accento sulla necessità di abbinare alla qualità del gioco un'intensità agonistica elevata e una maggiore concretezza per invertire il trend delle ultime gare.

Mister Liverani ha sottolineato l'entusiasmo e la difficoltà di avere finalmente l'organico quasi al completo, un elemento che innalza gli standard di allenamento e le opzioni strategiche.

«Avere tutti a disposizione è un vantaggio per me. È una novità e questo significa alzare il livello di allenamento, di prestazione e di scelte», ha dichiarato Liverani. Il tecnico ha inoltre rimarcato l'importanza del regolamento attuale: «I cinque cambi sono il cinquanta percento dei giocatori di movimento, con questi si possono determinare le partite».

L'attenzione si è poi focalizzata sulla tipologia di match che attende la Ternana e su un difetto che sta costando caro in termini di punti.

«La squadra sa che deve fare una partita di gamba e di corsa», ha incalzato l'allenatore, aggiungendo un dato confortante sull'atteggiamento: «Tutte le volte in cui la squadra ha spinto ha finito sempre in crescendo, eliminando i piccoli difetti».

Il rammarico è grande per l'eccessivo cinismo degli avversari: «Anche se concediamo poco prendiamo gol alle prime occasioni, per questo c’è rabbia e rammarico. Se leggiamo i dati abbiamo quasi sempre dominato le partite, poi gli avversari fanno gol alla prima occasione». Per la gara di domani, l'imperativo è categorico: «Domani dobbiamo concedere meno di quello che concediamo di solito».

Il Campobasso è stato descritto come un avversario di spessore: «È una squadra di qualità, di coraggio e di gamba. È allenata da un bravo allenatore e va presa con rispetto, cercando di fare la nostra partita». Liverani si dice fiducioso: «Credo che la Ternana abbia le qualità per fare un risultato positivo. Siamo in crescita e voglio vederlo anche su campo». Riguardo l'orario insolito, il tecnico ha minimizzato, ringraziando lo staff per l'organizzazione.

Liverani ha offerto una panoramica sulla composizione tattica del centrocampo, in particolare sul ruolo del regista, che spesso viene ricoperto a rotazione da diversi elementi.

«Noi in queste ultime partite abbiamo giocato con un regista, nel senso che poi bisogna vedere la rotazione dei tre e un centrocampista o una mezz’ala svolgono quel ruolo», ha spiegato. Il tandem Garetto-Orellana porta una soluzione specifica: «Quando giocano Garetto e Orellana viene più naturale, Vallocchia si allarga sull’esterno sinistro e Orellana si apre, con Tripi che diventa il regista. Anche Proietti può ricoprire quel ruolo».

L'abbondanza in attacco è un lusso, con Dubisckas finalmente a disposizione, e il tecnico ha solo «un solo dubbio di formazione». La situazione di Viviani è l'unica nota dolente: «Viviani sta rientrando dall’infortunio al ginocchio ma ancora dovrà lavorare venti giorni da solo».

Riguardo al gap di punti rispetto alla stagione precedente, Liverani ha preferito concentrarsi sugli aspetti positivi che la squadra ha mostrato.

«La Ternana ha dimostrato due cose: quando va sotto non ha mai mollato e ha finito in crescendo, quando è passata in vantaggio ha chiuso le partite», ha evidenziato. Per il mister, l'equilibrio è collettivo: «L’equilibrio delle squadre non dipende solo dalla difesa ma da un compartimento». L'amarezza per i punti persi è forte: «Sotto il profilo dei punti posso più recriminare che non, potevamo avere due o tre punti in più non considerando le prime due».

La risalita è possibile: «Arezzo e Ascoli sono più avanti, non è detto che alla fine dell’anno non possiamo avvicinarci. La squadra ha voglia e si allena bene».

Infine, sulla posizione di Romeo, il tecnico ha chiarito che il giocatore ha avuto spazio, sebbene in moduli diversi: «Qualche volta è partito dalla panchina e altre volte dall’inizio, secondo me ha giocato abbastanza. È quello che ha fatto più fatica quando abbiamo cambiato modulo, le possibilità capitano a tutti e bisogna farsi trovare pronti quando si viene chiamati in causa».

Sezione: Serie C / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 23:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print