La magia continua. Quello stesso incantesimo che ha accompagnato l'incredibile ascesa del Bra dalla Serie D fino al calcio professionistico si rinnova per un'altra stagione. Sabato 7 giugno, nello scenario familiare dell'Attilio Bravi, si è consumato l'atto che i tifosi giallorossi aspettavano: la conferma di Fabio Nisticò sulla panchina braidese per la stagione 2025/2026.
Un incontro decisivo per il futuro
Il vertice tra la dirigenza del club piemontese e il tecnico si è svolto nel pomeriggio di sabato, in un'atmosfera di reciproca stima e condivisione di obiettivi. L'esito dell'incontro non poteva essere più chiaro: Nisticò guiderà ancora il Bra nella sua prima avventura tra i professionisti, portando con sé quel bagaglio di esperienza e quella capacità trascinatrice che hanno caratterizzato la straordinaria cavalcata della scorsa stagione.
La continuità come chiave del successo
La decisione di puntare ancora su Nisticò rappresenta un segnale di continuità importante per l'ambiente braidese. Il tecnico, che ha saputo orchestrare una delle promozioni più emozionanti della storia recente del calcio dilettantistico piemontese, avrà ora l'opportunità di testare le sue capacità in un contesto completamente nuovo: quello del calcio professionistico di Serie C.
La fiducia reciproca emersa dall'incontro tra allenatore e società testimonia la volontà comune di affrontare insieme questa nuova sfida. Non si tratta soltanto di una scelta tecnica, ma di una vera e propria alleanza strategica volta a consolidare il progetto sportivo del club giallorosso.
Obiettivi chiari per la nuova stagione
L'ambizione per la stagione 2025/2026 è definita con precisione: conquistare la permanenza nella categoria. Un traguardo che, per una società come il Bra, rappresenterebbe già di per sé un successo straordinario. La consapevolezza delle difficoltà che attendono la squadra nel campionato di Serie C non frena l'entusiasmo, ma anzi alimenta la determinazione di tutto l'ambiente.
L'identità che non cambia
Ciò che rende particolare questa conferma è la preservazione dell'identità che ha contraddistinto il percorso del Bra fino a questo momento. Quell'approccio che ha saputo coniugare competenza tecnica e passione, strategia e cuore, rimane il filo conduttore del progetto sportivo. La "bacchetta magica" di cui parla la società non è altro che la capacità di Nisticò di tirare fuori il meglio dai suoi giocatori, creando un gruppo coeso e determinato.
Una sfida che unisce ambiente e squadra
La prossima stagione rappresenterà un banco di prova fondamentale non solo per il tecnico, ma per tutto l'ambiente braidese. L'obiettivo della salvezza diventa un traguardo condiviso, che unisce dirigenza, staff tecnico, giocatori e tifosi in un'unica grande famiglia. La sciarpa giallorossa e la maglia braidese diventano simboli di un'appartenenza che va oltre il semplice rapporto sportivo.
Il valore della continuità tecnica
In un mondo del calcio sempre più caratterizzato da cambiamenti frequenti e rivoluzioni continue, la scelta del Bra di puntare sulla continuità rappresenta un approccio controcorrente ma significativo. Mantenere lo stesso allenatore significa preservare i meccanismi di gioco, la conoscenza reciproca tra tecnico e giocatori, e soprattutto quella chimica particolare che si è creata durante la stagione della promozione.
Verso una nuova avventura
Con la conferma di Nisticò, il Bra si prepara ad affrontare la sua prima stagione tra i professionisti con la consapevolezza di poter contare su una guida tecnica esperta e motivata. La sfida della Serie C richiederà adattamenti tattici, rinforzi mirati e una preparazione ancora più accurata, ma la base di partenza appare solida.
L'incontro di sabato ha quindi posto le basi per un'altra stagione all'insegna dell'ambizione e della determinazione. Il Bra e Fabio Nisticò continueranno il loro cammino insieme, pronti a scrivere un nuovo capitolo della storia giallorossa, questa volta nel palcoscenico del calcio professionistico.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli