Nella storia della Serie D, costellata di imprese e colpi di scena, un inizio di stagione si staglia in modo indelebile: quello del Thiene Valdagno nel campionato 1998-1999. In un girone noto per la sua competitività, la squadra veneta mise in scena una cavalcata che fece sognare i propri sostenitori e attirò l'attenzione di tutto il mondo calcistico.

Nelle prime dodici giornate, il Thiene Valdagno si rese protagonista di un dominio incontrastato, inanellando una striscia di 12 vittorie consecutive. La forza di quella squadra risiedeva in un gioco spettacolare ed efficace, con un assetto solido in difesa e un approccio propositivo in attacco, in grado di mettere in difficoltà qualunque avversario. Sembrava che il primo posto in classifica fosse già ipotecato, ma il finale della stagione riservò una sorpresa amara per i tifosi.

Nonostante l'inizio straordinario, la squadra non riuscì a mantenere il primato, concludendo il campionato al terzo posto. Fu il Montichiari a vincere quel girone C. Quell'impresa, sebbene non premiata con la promozione, resta un simbolo di come impegno, sacrificio e talento possano portare a risultati eccezionali.

La storia del Thiene Valdagno in Serie D si chiuse qualche anno dopo, nella stagione 2000-2001, quando il club riuscì a conquistare la vittoria del campionato. Quello fu il loro ultimo anno in questa categoria. Dopo aver disputato la Serie C nella stagione 2001-2002, terminando all'undicesimo posto, la società non si iscrisse al campionato successivo (2002-2003) e ripartì dall'Eccellenza. Oggi, la squadra milita nel campionato di Prima Categoria.

Sezione: Serie D / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 16:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print