Alla vigilia della prossima sfida di campionato che vedrà il Vicenza ospitare la Pro Vercelli, l'allenatore Fabio Gallo ha rilasciato alcune dichiarazioni per fare il punto sulla condizione psicofisica della squadra e analizzare l'impegno che attende i suoi. Il tecnico si è soffermato in particolare sulla capacità di rimonta dimostrata dalla squadra e sulla crescente solidità mentale del gruppo.

Interrogato sulla recente dimostrazione di forza nel recuperare risultati sfavorevoli, Gallo ha espresso grande soddisfazione, legando questo aspetto a un processo di maturazione in atto: «La squadra sta acquisendo determinazione, i ragazzi sono stati bravi a prepararla». L'allenatore ha poi aggiunto che, nel calcio, deve rientrare nella normalità il fatto di dover rimontare, purché ciò avvenga con le giuste armi: «Dev’essere normale recuperare le partite con qualità di gioco e determinazione».

Gallo ha inoltre lodato l'atteggiamento complessivo del gruppo nell'ultima gara, che ha permesso di raggiungere l'obiettivo senza ricorrere a sostituzioni: «Ritengo che la squadra abbia preso le misure giuste e abbia dimostrato la voglia di riprendere il risultato e ho ritenuto di non fare nessun cambio». Questa scelta è stata un chiaro segnale della fiducia che il tecnico ripone nella capacità di auto-gestione e nello spirito di sacrificio dei suoi giocatori.

L'allenatore ha toccato anche argomenti specifici relativi ad alcuni singoli, a partire dall'attaccante Rauti. Le prestazioni recenti del giocatore hanno rafforzato la posizione di Gallo, che lo vede come un elemento chiave: «Giovedì è stata la dimostrazione che questo è un gruppo forte e potrò scegliere ancora di farlo cominciare come titolare».

Riguardo al difensore Sandon e al suo impiego al posto di un altro compagno, Gallo ha espresso una preferenza terminologica, scartando l'etichetta di "vice": «Parlare di vice non mi piace». Ha chiarito che le scelte in campo sono dettate da precise considerazioni tattiche e dalle caratteristiche dell'avversario. «Ritengo che l’opzione di giovedì sia più che valida, le caratteristiche della squadra avversaria mi hanno fatto fare questa scelta e ho ritenuto di mettere un giocatore di forza fisica da una parte, penso che potrebbe ricapitare».

Una rassicurazione importante è arrivata sulle condizioni di Costa: «Sta bene e ieri si è allenato come tutti gli altri».

Concentrandosi sull'avversario imminente, la Pro Vercelli, Gallo ha riconosciuto il valore dei piemontesi, avvertendo della difficoltà del match: «È una squadra forte, ha giocatori bravi e ha Comi che è molto bravo». Ha previsto una partita estenuante e combattuta: «Sarà una partita difficile e lunga». Nonostante ciò, ha voluto sottolineare una qualità fondamentale mostrata dai suoi uomini, che sarà cruciale per affrontare l'impegno: «Comunque mi è piaciuta la nostra tranquillità e voglia di ottenere il risultato con la giusta calma».

Infine, l'allenatore ha commentato la prestazione del Lecco, una delle rivelazioni del campionato. La squadra lombarda non lo ha sorpreso, confermando le sue precedenti intuizioni: «Avevo detto che ci sarebbe stata qualche squadra che nessuno avrebbe nominato». Gallo descrive il Lecco come una squadra concreta e ben strutturata: «È una squadra fisica, pratica, non mi meraviglia e fino alla fine darà fastidio», concludendo con la convinzione che la neopromossa continuerà a essere un ostacolo per tutti gli altri club.

Sezione: Serie C / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 16:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print