La soddisfazione per il successo ottenuto contro la Carrarese continua a pervadere l'ambiente dell'Avellino, ma il tecnico Raffaele Biancolino mantiene un approccio pragmatico e concentrato sui prossimi obiettivi. Il mister, intervenuto ai microfoni di Prima Tivvù in dichiarazioni riportate da TuttoAvellino, ha analizzato la prestazione della sua squadra e delineato le prospettive future del club irpino.

La vittoria per 4-2 ha lasciato sensazioni positive che si amplificano con il passare delle ore. "Il giorno dopo la vittoria contro la Carrarese l'effetto è ancora più bello, ma bisogna rimanere con i piedi per terra e pensare alla prossima gara in casa contro la Virtus Entella", ha dichiarato l'allenatore, sottolineando l'importanza di mantenere la concentrazione alta in vista del prossimo impegno casalingo.

Il tecnico ha posto l'accento su quello che considera il vero punto di forza della sua formazione: la coesione del gruppo. "Il gruppo è la nostra forza", ha affermato Biancolino, evidenziando come l'unità della squadra rappresenti l'elemento fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

L'approccio del mister rimane ancorato alla realtà dei fatti e agli obiettivi concreti da perseguire. "Questi sono punti importanti che vanno scalati a quelli che servono per la salvezza. Dobbiamo raggiungere l'obiettivo quanto prima, poi si vedrà in futuro", ha spiegato, delineando una strategia chiara che privilegia la sicurezza della permanenza nella categoria prima di ogni altra considerazione.

Particolarmente significative sono state le parole dedicate all'atteggiamento mostrato dai suoi giocatori durante la sfida. "I ragazzi hanno dimostrato grande attaccamento, grande compattezza e unione", ha sottolineato il tecnico, riconoscendo pubblicamente l'impegno e lo spirito di sacrificio della rosa a sua disposizione.

Un episodio che ha catturato l'attenzione è stata l'esultanza virale del tecnico in occasione del gol del 4-2. Biancolino ha chiarito le dinamiche di quel momento particolare: "L'ho vista solo stamattina. E' stupenda, volevo solo far notare che c'era Besaggio libero, volevo che segnassimo perché era fondamentale quel gol".

La partita aveva assunto contorni drammatici quando l'Avellino si era trovato in inferiorità numerica, ma la squadra è riuscita a ribaltare completamente l'inerzia dell'incontro. Il mister ha raccontato i momenti salienti di quella rimonta: "Ci siamo guardati in faccia, io ho semplicemente detto di dare tutto, di giocare con tranquillità e sapevo che avremmo potuto farli male anche in 10. Non ci siamo accontentati del 2-2, nel secondo tempo abbiamo giocato con attenzione e a viso aperto, colpendoli in contropiede".

Questo episodio ha messo in luce la mentalità vincente che Biancolino sta cercando di instillare nei suoi giocatori, privilegiando il coraggio e la determinazione anche nelle situazioni più complicate. La capacità di non accontentarsi del pareggio, nonostante l'uomo in meno, testimonia la crescita caratteriale del gruppo.

Il tecnico ha anche dedicato parole di incoraggiamento a uno dei giovani della rosa, Valerio Crespi. "Valerio, come tanti altri giovani che abbiamo in rosa, è un ragazzo di prospettiva, che deve avere tutto il tempo per crescere, sbagliare e imparare", ha dichiarato, mostrando un approccio paziente e costruttivo nella gestione dei talenti emergenti.

Dal punto di vista della formazione professionale, Biancolino ha fatto riferimento al corso che sta frequentando a Coverciano, centro nevralgico del calcio italiano. "E' un corso importante con allenatori importanti, cercherò di apprendere il più possibile", ha affermato, dimostrando la volontà di continuare a crescere e migliorarsi dal punto di vista tecnico.

Le dichiarazioni del mister delineano un quadro di una squadra che sta trovando la propria identità sotto la sua guida, con un gruppo unito che ha dimostrato carattere nelle difficoltà e che mantiene obiettivi chiari e realistici. La gestione equilibrata tra esperienza e gioventù, unita a una mentalità propositiva anche nelle situazioni di svantaggio, sembrano essere gli ingredienti sui quali l'Avellino sta costruendo il proprio percorso stagionale.

L'appuntamento con la Virtus Entella rappresenterà un nuovo banco di prova per verificare la continuità di rendimento e la capacità di confermare quanto di buono mostrato contro la Carrarese, in un campionato dove ogni punto può risultare decisivo per il raggiungimento della salvezza.

Sezione: Serie D / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 10:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print