Il Camaiore si prepara ad affrontare il salto in Serie D con una strategia di profondo rinnovamento della rosa. La neopromossa toscana ha deciso di ripartire praticamente da zero, mantenendo solamente quattro elementi dell'organico che ha conquistato la promozione: Chiaramonti, Vellani, Comacchi e Arcidiacono rappresenteranno l'ossatura su cui costruire il nuovo progetto tecnico.

La scelta societaria comporterà un massiccio esodo di giocatori esperti che hanno contribuito al successo della passata stagione. Tra i partenti figurano Granaiola, Borgia, Zambarda, Da Pozzo e Amici, tutti elementi di comprovata qualità che, nonostante l'età non più giovanissima, potrebbero ancora dire la loro in categorie inferiori come l'Eccellenza.

Parallelamente alla rivoluzione tecnica, il Comune di Camaiore ha avviato i lavori di ristrutturazione dello stadio cittadino per adeguarlo agli standard richiesti dalla Serie D. L'intervento rappresenta un investimento importante per garantire alla squadra un impianto all'altezza della nuova categoria, dimostrando l'impegno delle istituzioni locali nel supportare il progetto sportivo. Partiti i lavori per il rifacimento del manto erboso allo Stadio Comunale di Camaiore: un intervento atteso da 60 anni per renderlo sempre più bello, efficiente e funzionale.

Oltre al nuovo manto in erba naturale, i lavori doteranno il campo, per la prima volta, anche di un impianto di irrigazione a scomparsa, andando a sostituire la vecchia modalità ‘manuale’. In più, alcuni interventi strutturali a spogliatoi e servizi e ai loro impianti di sicurezza.

L’opera, che corrisponde ad un investimento complessivo da 80 mila euro, è stata concordata con il Camaiore Calcio seguendo le prescrizioni delineate dalla Lega Nazionale Dilettanti per l’omologazione. Il cantiere terminerà in tempo per ospitare l’edizione 2025 del Palio dei Rioni Città di Camaiore, in programma a metà luglio.

“La decisione di mantenere il manto in erba naturale dà bellezza e molta più qualità, anche se richiederà continua attenzione - spiega il sindaco Pierucci -: per questo, abbiamo già impegnato altri 10mila euro per dotare il Camaiore Calcio degli strumenti necessari alla sua manutenzione ordinaria".

Tornando alla squadra, la decisione di smantellare gran parte della rosa vincente potrebbe sembrare controintuitiva per una neopromossa, ma evidenzia una strategia precisa da parte della dirigenza. Il club sembra orientato verso un ringiovanimento generale dell'organico, probabilmente per costruire una base solida in prospettiva futura.

I quattro giocatori confermati dovranno assumere un ruolo di leadership nel nuovo gruppo, fungendo da punti di riferimento per i nuovi acquisti che verranno. La loro esperienza sarà fondamentale per trasmettere la mentalità vincente e aiutare l'inserimento dei nuovi elementi.

La scelta del Camaiore apre scenari interessanti anche per altre società della regione, che potrebbero beneficiare dell'esperienza dei giocatori in uscita. Gli elementi in uscita, infatti, rappresentano opportunità di mercato per club ambiziosi che puntano a rinforzarsi con giocatori di categoria superiore.

Sezione: Serie D / Data: Gio 22 maggio 2025 alle 15:00
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print