Il mercato del Trestina si arricchisce di un innesto di qualità con l'arrivo di Filippo Tolomello, centrocampista classe 2001 che andrà a rafforzare la mediana a disposizione di mister Calori. L'operazione rappresenta un investimento importante per la società umbra, che punta su un giocatore dall'esperienza consolidata nonostante l'età ancora verde.

Il profilo di Tolomello presenta credenziali di tutto rispetto nel panorama calcistico dilettantistico e professionistico. Nell'ultima stagione sportiva, il centrocampista ha collezionato 32 apparizioni con la maglia del Club Milano nel girone B di Serie D, mettendo a referto 5 assist che testimoniano la sua capacità di servire i compagni di squadra con precisione e visione di gioco.

La carriera del giovane regista affonda le radici nei settori giovanili di prestigio, con un percorso formativo che ha toccato anche le categorie professionistiche. Il suo curriculum annovera infatti 29 presenze e 2 marcature in Serie C, distribuite tra le esperienze con Monterosi e Trapani, squadre che hanno rappresentato importanti tappe nella sua crescita calcistica.

Particolarmente significativo appare il dato relativo alla sua precocità: Tolomello può vantare una presenza in Coppa Italia conquistata alla giovanissima età di 16 anni, elemento che sottolinea le sue qualità tecniche riconosciute sin dall'adolescenza. Questo episodio rappresenta un indicatore delle aspettative che il mondo del calcio nutriva nei suoi confronti già durante la fase di sviluppo.

Il background del centrocampista include anche un'esperienza biennale nelle giovanili del Milan, dove ha disputato 28 incontri nel campionato Primavera 1 realizzando 2 goal. Questa tappa presso uno dei club più prestigiosi del calcio italiano ha contribuito a forgiare la sua personalità calcistica e ad arricchire il suo bagaglio tecnico-tattico.

L'arrivo di Tolomello al Trestina si inserisce nel progetto di consolidamento della squadra in vista della prossima stagione. Le sue caratteristiche di play-maker e la capacità di dettare i tempi di gioco rappresentano elementi preziosi per lo sviluppo del gioco corale che mister Calori intende implementare.

Il nuovo acquisto porta con sé un mix di esperienza e freschezza che potrebbe rivelarsi determinante per gli equilibri della squadra. La sua capacità di adattamento a diversi contesti calcistici, dimostrata attraverso le varie tappe della sua carriera, costituisce un valore aggiunto per un gruppo che ambisce a recitare un ruolo da protagonista.

Per i tifosi del Trestina, l'occasione di assistere alle prestazioni del nuovo centrocampista rappresenterà un'opportunità per apprezzare dal vivo le qualità di un giocatore che ha saputo distinguersi in categorie di livello. Lo stadio Casini si prepara dunque ad accogliere un elemento di spessore, capace di elevare il tasso tecnico della formazione umbra.

L'inserimento di Tolomello nel gruppo squadra costituisce una mossa strategica che testimonia l'ambizione del club di costruire una rosa competitiva. La sua presenza in mediana dovrebbe garantire maggiore qualità nella costruzione del gioco e nella fase di finalizzazione delle azioni offensive, elementi che potrebbero fare la differenza nel corso della stagione.

Con questo innesto, il Trestina dimostra di voler investire su profili di prospettiva, puntando su giocatori che uniscono esperienza e margini di crescita. L'arrivo di Tolomello si configura come una delle operazioni più significative di questa sessione di mercato per la società umbra.

Sezione: Serie D / Data: Lun 07 luglio 2025 alle 19:07
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print